A gentile richiesta (vedi discussione pasta sfoglia) ecco la procedura che ho messo a punto raccogliendo frammenti sparpagliati per la rete.
Non e' assolutamente difficile solo laboriosa se si vuole fare in casa anche la pasta sfoglia ,ma procediamo :)

Prometto una foto migliore
1)Occorrono due sfoglie di pasta sfoglia cotte in bianco della dimensione della teglia che adotteremo come cassaforma .
Procedete cosi: preparate due sfoglie sottili ,le punzecchiate con una forchetta e le cuocete a 200* con una gratella sopra (fino a 2/3 della cottura) Questo per evitare che si gonfi..
2)Nella teglia che userete come forma preparate un PDS (avanzera' anche un pochino)
Ho fatto il PDS ricetta Etoile (desc.Pinella):
Ingr:
500 gr di uova
350 gr di zucchero semolato
300 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
vaniglia
“Ho montato benissimo le uova con lo zucchero. Poi ho setacciato la farina con la fecola, ho unito il tutto, inclusa la vaniglia, al composto montato servendomi di un cucchiaione. Ho imburrato ed infarinato una teglia e versato il pan di spagna. Cottura: per 20 minuti a 175°C con lo sportello chiuso, quindi altri 20 minuti circa lasciando uno spiraglio nel forno. “
3)Crema pasticcera soda (quasi 1lt di latte)
Ingr. per una dose: (io ho fatto dose tripla con 2 uova e non 3)
1 bicchiere di latte
3 cucchiai colmi di farina
5 cucchiai colmi di zucchero
1 uovo intero
Buccia a spirale di mezzo limone
Vaniglia
Procedimento:
Intanto riscaldate il latte con la buccia del limone (solo la parte gialla ) e a parte lavorate in una ciotola i tuorli con lo zucchero.
Quando bianco e spumoso unite alle uova la farina e mescolate finche' il composto non risulta liscio e omogeneo.
Adesso unite alla crema di uova il latte tiepido incorporandolo bene e facendo attenzione di avere sempre un composto omogeneo.
Versate il latte+uova nel pentolino, mettetelo sul fuoco e rimestando continuamente quocete il composto a fuoco lento portandolo fino al punto di ebollizione e quocete per un paio di minuti rimestando sempre.
Levate dal fuoco e continuate a rimestare la crema con energia per almeno un'altro minuto (questo evita i grumi).
4) Bagna (sciroppo [2/3 acqua + 1/3 zucchero portato a bollore e ristretto a piacimento] aggiustato con alkermes o altro liquore .
5) Gelatina di albicocche (serve per impermeabilizzare la sfoglia o s'ammorbidisce) Io non l'avevo e ho usato una di susine regina claudia
Montaggio:
Prendere la teglia "forma" e la rivestirla con pellicola alimentare facendola trasbordare .Aiutera’ quando sara’ ora di sformare.

Sul fondo mettiamo una delle due sfoglie (casomai rifilata un pochino con un coltello seghettato)con il lato piatto verso il basso. Spennellarla accuratamente e abbondantemente con la gelatina (se serve ammorbidita con 1 cucchiaio di acqua)

Adesso copriamo con una parte di crema pasticcera distribuiendola uniformemente

Ricopriamo con fette di PDS...diciamo di 2 - 2.5cm e non di piu'
Il PDS e’ da scorticare tutt'intorno se presenta uno strato troppo cotto,e se serve anche la base.Insomma,niente che sia secco deve rimanere.

Lo strato di PDS deve essere montato stretto

Bagnare uniformemente e abbondantemente (ma senza esagerare) il PDS
dopodiche’ aggiungiamo un’altro strato di crema pasticcera livellata con cura.

Disponiamo la seconda sfoglia adagiandola con la parte liscia verso l'alto ma PRIMA SPENNELLIAMO CON GELATINA la parte che andra’ a contatto con la crema.

Copriamo con della carta forno e ripieghiamo i lembi di pellicola . Appoggiamo un pezzetto di cartone non troppo spesso che ci aiutera’ a distribuire il peso che adesso andremo a mettere per comprimere il tutto.


Il carico non deve essere di punta (=concentrato) ma distribuito.
Io ho usato tre cartoni di latte da litro.

Adesso riponiamo la teglia in frigo per 2-4 ore .
Passato il tempo la tiriamo fuori,sformiamo aiutandoci con la pellicola e procediamo a porzionare .
1) Per prima cosa rifiliamo pareggiando tutt'intorno con il coltello del pane seghettato.

2) Con lo stesso coltello ben pulito dopo ogni taglio tagliamo le porzioni (non troppo grandi)prima in senso longitudinale e poi trasversale.

3) Adesso spolveriamo con abbondante zucchero a velo e disponiamo le porzioni su vassoio oppure su cartine o vassoietti monoporzione.

Fine :)