Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da rosanna » 17 giu 2010, 7:25
da rosanna » 6 ago 2010, 17:57
da Clara » 6 ago 2010, 18:15
da rosanna » 6 ago 2010, 19:55
da elisabetta » 7 ago 2010, 23:14
da Luciana_D » 15 ago 2010, 20:40
da rosanna » 15 ago 2010, 21:42
da Luciana_D » 16 ago 2010, 7:00
rosanna ha scritto:luciana lo vedo bello ma un po' chiaro. Doveva stare ancora un po' in forno ?![]()
da maria rita » 16 ago 2010, 10:17
da susyvil » 16 ago 2010, 10:35
da rosanna » 16 ago 2010, 11:24
da susyvil » 16 ago 2010, 13:18
rosanna ha scritto:luciana hai fatto il nuovo "modello" di danubio di elisabetta, io faccio sempre il primo che mi ha sempre soddisfatto. Forse dovevi prolungare la cottura o dare un paio di minuti di grill. Dentro era ben cotto ?
da rosanna » 16 ago 2010, 16:56
da Luciana_D » 16 ago 2010, 20:56
rosanna ha scritto:luciana hai fatto il nuovo "modello" di danubio di elisabetta, io faccio sempre il primo che mi ha sempre soddisfatto. Forse dovevi prolungare la cottura o dare un paio di minuti di grill. Dentro era ben cotto ?
da rosanna » 1 set 2010, 10:03
da Luciana_D » 2 set 2010, 14:24
rosanna ha scritto:l'unica cosa e' che non mi trovo con i liquidi. Ho usato la caputo rossa che mi ha richiestoaltro liquido diciamo 60 gr o poco piu' , sono andata ad occhio. D'altronde la ricetta con la biga prevede 60 gr. di acqua per 500 gr. tot. di farina. Comunque anche con altra farina ci vuole piu' acqua/latte. Voi quanto ne avete messo ?
da Clara » 25 set 2010, 18:42
elisabetta ha scritto:
Danubio
400 gr di farina di media forza(W280-300)
...
Mescolare 250 gr di farina con le uova e poco latte,far riposare mezz'ora.Riprendere la lavorazione unendo il lievito,lo zucchero e 2 cucchiai di latte.Impastare a bassa velocità,unendo il resto del latte poco alla volta,appena l'impasto incorda unire il burro a pezzetti,un pò per volta.Unire anche il sale e lavorare fino a quando l'impasto diverrà liscio e lucido.
Far lievitare fino al raddoppio(2 ore circa). Staccare dei pezzi grossi come un piccolo mandarancio e farcirli con prosciutto e formaggio.Sistemare le palline in una teglia da 26 cm,con carta forno,far lievitare per 2 ore e mezza circa,spennellare con uovo o albume sbattuto on poco latte e 1 pizzico di sale.Infornare a 170° per 30 minuti.Volendo si può decorare con semi di sesamo.
da Luciana_D » 25 set 2010, 19:12
da ZeroVisibility » 9 giu 2011, 21:45
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee