CROSTATINE DI FRUTTA

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda rosanna » 15 gen 2007, 2:07

Immagine



CROSTATINE DI FRUTTA
Ricetta di elisabetta cuomo



Pasta frolla:
280 gr. di farina
20 gr. di amido
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 tuorlo o 2 se le uova sono piccole
Vanillina
Lievito P.li o ammoniaca una punta di coltello

Crema chantilly:

latte ½ l.
5 tuorli
130 gr. zucchero
60 gr. farina
20 gr. amido
limone grattugiato
20 gr. di burro (da aggiungere quando la crema è tiepida per farla venire liscia liscia e questa è una cosa per me nuova)

150 gr. di panna
30 gr. di zucchero
montare la panna, solida ma non troppo ed unire delicatamente alla crema pasticcera

mettere la crema in sac a poche e riempire le crostatine, poi sulla cupoletta di crema porre frutta a scelta.

la pasta frolla deve riposare in frigo, si sa, una volta fatta ed anche dopo che è stata stesa nelle formine perlomeno 1/2 ora perchè le crostatine non si deformino in forno
Cottura:14/15 minuti a 160°, ma dipende anche dal forno.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2007, 21:14

Ottime davvero, brava Rosanna!!
Giò, ricostruzione precisa questa volta, ma io ci aggiungerei 20 gr di burro in più o anche strutto.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1084
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda PierCarla » 15 gen 2007, 21:45

Sarà l'invidia perchè io e Lisa ce ne siamo andate prima, ma specificare la cottura?
Casinisteeeee :lol:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2007, 21:57

Cottura:14/15 minuti a 160°, ma dipende anche dal forno.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1084
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda amarisca » 15 gen 2007, 22:51

Questa frolla va ad aggiungersi a tutte le altre varianti di Eli che ho! :lol: :lol: :lol:
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda rosanna » 16 gen 2007, 0:13

20 gr. segnate! :D quante variabili per la cottura ! secondo me elisabetta ci prende in giro :D :D




Immagine
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda pikkolin@ » 16 gen 2007, 8:48

Bellissime e grazie per la dritta di mantenerle in frigo anche dopo stese nelle formine!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda rosanna » 23 set 2009, 20:10

Ancora tartellette ? Oh yess :lol:
credo che fra grandi e piccole ne avro' fatto una cinquantina per mio figlio che me le aveva richieste per una cena da amici.

ImmagineImmagine

le ho lucidate appena, dopo la foto, con poca gelatina di albicocche casalinga. Non mi piacciono troppo lucide, ce ne metto quel minimo per non far scurire la frutta. Ne ho mangiate due (o tre ...?) :)
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda anavlis » 23 set 2009, 20:19

rosanna ha scritto: dopo che è stata stesa nelle formine perlomeno 1/2 ora perchè le crostatine non si deformino in forno


Questa non la sapevo. Ecco perchè mi venivano "strortarelle"!!!! Grazie Rosanna *smk* sono queste le informazioni da dare :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda jane » 23 set 2009, 20:41

Rosanna, brava, una cinquantina :roll: :roll: fortunato tuo figlio, sono bellissime le tue crostatine, ne voglio uno o due :lol:
anche, grazie Elisabetta per la ricetta della pasta frolla, la copio..
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda Luciana_D » 24 set 2009, 6:55

Sembrano finte tanto sono belle :D e l'info sul riposo anti deformazione e' preziosa.
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda Donna » 24 set 2009, 9:23

Io le adoro, veramente! : WohoW :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda farfallina74 » 24 set 2009, 9:31

Rosanna sei bravissima,
anche per me la pasta frolla sembra finta... tanto è perfetta! : Thumbup :
:saluto: *smk*
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda Clara » 24 set 2009, 11:00

Bellissime Rosanna :D

Oltre all'informazione di tenerle in frigo prima di infornare c'è anche qualche tattica o
strategia particolare per poterle sformare in modo così perfetto , con tutte le scanalature
precise , senza un difettino :shock: io non ci riesco mai :sigh:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7351
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda rosanna » 24 set 2009, 11:07

stampi con fondo mobile, clara , di tutte le misure :) tranne le piccole di 7 cm di diam. (al bordo) che non ho ancora trovato e non puoi sbagliare . Eppoi la frolla di elisabetta e' elastica e se vedo che si rompe un minimo, quando la lavoro, aggiungo un cucchiaio di acqua fredda.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda Clara » 24 set 2009, 11:14

Aaahh ecco! :D

E dove li hai trovati gli stampi da crostate col fondo mobile? :D

Queste che hai fotografato ora sono quelle da 7 cm?
Se sì, come hai fatto a sformale così bene?

Scusa l'intervista :oops: ma la cosa mi interessa assai ;-)) :wink: *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7351
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda rosanna » 24 set 2009, 12:34

queste sono con fondo mobile ma di 10 cm di diam. e si trovano nei negozzi che vendono carabattole..
Le piccole ..normali, di 7 cm. sono antiaderenti e si sformano facilmente
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda rosanna » 17 mag 2010, 1:48

Elisabetta oggi per le tartellette mi ha suggerito questa pasta frolla, E' ottima, quindi ve la passo :

500 gr. farina
280 gr. burro
200 gr. zucchero al velo
2 tuorli
40 gr. di latte
limone grattugiato
vaniglia
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda Etta » 17 mag 2010, 12:53

Assomiglia alla mia...500 gr.farina,300gr. burro,200 gr. zucchero velo,4 tuorli,aromi.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: CROSTATINE DI FRUTTA

Messaggioda anavlis » 17 mag 2010, 14:21

rosanna ha scritto:Elisabetta oggi per le tartellette mi ha suggerito questa pasta frolla, E' ottima, quindi ve la passo :

500 gr. farina
280 gr. burro
200 gr. zucchero al velo
2 tuorli
40 gr. di latte
limone grattugiato
vaniglia


200 gr di zucchero non è troppo per gr 500 di farina? sono le stesse dosi che ho per la frolla che faccio da anni, con 250 di burro, e con queste dosi ho sempre messo gr.100 di zucchero e viene già abbastanza dolce :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee