
zerovisibility
cerco di fare una rapida selezione
ANELLI CIPOLLA FRITTI (10/12/03)
mettere gli anelli di cipolla
(che devono essere non troppo sottili)
a bagno in acqua ghiacciata. Poi si
prepara la pastella (io uso quella
semplice di acqua e ferina), si scolano
gli anelli, si infarinano
leggerissimamente togliendo eventuale
eccesso, poi si immergono nella
pastella che così aderisce meglio.
Quindi friggere
5 RE: ANELLI CIPOLLA FRITTI (10/12/03)
ciao io uso friggere gli anelli di cipolla in una pastella non troppo liquida fatta con farina e birra gelata; vengono belli croccanti e poco unti. prova!
ASPARAGI CON SALSA BOLZANINA
SALSA BOLZANINA con asparagi (meglio bianchi di Bassano ma va bene anche con quelle verdi):
1, 5 kg di asparagi bianchi
50 gr di burro
sale, 1 pizzico di zucchero, 2 cucchiai di vino bianco (facoltativo)
per la salsa:
4 uova, 1 cucchiaio da tè di senape, 1 cucchiaio da tè di succo di limone, sale, pepe, 2 cucchiai di erba cipollina tritata ( oppure prezzemolo), 4 cucchiai d' olio evo. Se il sapore fosse troppo forte potete sostituirlo con un olio di semi di girasole o altro.
Sbucciate gli asparagi con un pelapate partendo dall'alto per togliere la parte legnosa (eventualmente tagliate addirittura di netto con un coltello i ca 2 cm al fondo). Sistemateli o in piedi un una pentola alta e stretta oppure in una teglia larga. Nella pentola alta serve meno acqua, in quella larga dovrete coprirli di acqua. Aggiungete il burro, il sale, lo zucchero ed il vino bianco e coprire con un coperchio oppure della carta stagnola (alluminio) per circa 20 minuti. Controllate che l'acqua n on evapori del tutto, altrimenti vi ritroverete con dei pezzi di aspargo carbonizzati.
Per la salsa bolzanina
nel frattempo cuocete le 4 uova per 7-8 minuti. (devono essere sode). Mettetele sotto l'acqua fredda e sbucciatele. Divideti i tuorli degli albumi. Mescolate i tuorli con la senape, il sale, il pepe, l'erba cipollina o prezzemolo e l' olio mescolando con forza.
Tritate grossolanamente gli albumi (anche schiacciati con una forchetta va benissimo) ed uniteli alla salsa ottenuta prima.
Togliere prudentemente gli asparagi dall'acqua con una paletta e disponeteli sul piatto caldo ( mi raccomando che sia eventualmente preriscaldato).
Servite con la salsa bolzanina a parte.
Di solito io condisco gli asparagi bianchi anche con del parmigiano grattugiato oppure del pangrattato e burro fuso ovviamente accompagnati dalla nostra salsa bolzanina.
Provare per credere
Barchette di finocchio
Ingredienti: (dose per 6 persone)
6 finocchi - gorgonzola g 500 - burro - scalogno - aceto - vino bianco secco - olio extravergine d'oliva - sale - pepe
Spuntate i finocchi, lavateli, togliete da ognuno due foglie esterne grosse e sbollentatele in abbondante acqua salata, acidulata con un dito di aceto. Riducete in piccola dadolata i finocchi rimasti e fateli saltare in padella, in un soffritto di olio e scalogno tritato, sale, pepe, una sfumata di vino bianco, quindi distribuiteli nelle 12 foglie sbollentate (barchette) aggiungendo il gorgonzola a cubetti equamente suddivisi. Accomodate le barchette in una pirofila imburrata, che possa passare dal forno alla tavola e infornatele a 200° per 6' circa, cioè il tempo sufficiente per ottenere una bella doratura. Servite le barchette ben calde.
BARCHETTE DI MELANZANE ALLA GRECA
Ricetta di Typone
Allora stasera ho fatto a casa le melanzane dette "pantofoline" (in greco "paputzàkia"), in versione vegetariana.
Per due che mangiano bene o 4 che mangiano normalmente:
2 melanzane non troppo grosse
2 cipolle medie
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai da minestra di uvetta passa bionda
2 cucchiai da minestra di pinoli leggermente tostati
1 pugno di riso crudo
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
1 pizzico di origano (Saudade se ridi ti fulmino...)
1 cucchiaio da minestra colmo di concentrato di pomodoro
sale e pepe
Tagliare le melanzane prive di picciolo in due parti uguali per lungo
Svuotarle delicatamente con coltellino per ottenere 4 barchette
Fare ammorbidire le barchette in acqua bollente salata con un pò d'aceto, a piccolissimo bollore fino a quando non sono morbide (non cotte del tutto)
Tenere le barchette rovesciate su carta assorbente e nel frattempo:
Tagliare la polpa di melanzane a cubetti piccoli
Tagliare la cipolla a fettine sottili
Trittare il prezzemolo non troppo fino
Trittare l'aglio fino
Buttare il tutto in padella con olio d'oliva e.v., aggiungere l'uvetta e i pinoli e il riso crudo e fare saltare per bene. A metà cottura aggiungere la cannella, l'origano, il concentrato, sale e pepe, un goccio d'acqua e finire la cottura saltando.
Farcire le melanzane con questo intingolo e finire di cuocerele farcite in forno a 200° per 10/15 minuti.
Logicamente avanza sempre un pò di ripieno che uso per fare un riso pilaf al pomodoro da servire insieme. Faccio tostare il riso crudo non lavato in olio d'oliva e.v., aggiungo l'avanzo di ripieno, bagno con acqua addizionata di concentrato, copro ermeticamente la pentola e lascio cuocere a fuoco bassissimo per una ventina di minuti circa
BARCHETTE DI MELANZANE ALLA TURCA
Ricetta di O. Allegretta
5 melanzane
3\4 di bicchiere d'olio d'oliva
5 cipolle medie
3 spicchi d'aglio
1 tazza e 1\2 d'acqua
1 pomodoro medio
prezzemolo tritato, sale
Accorciare a 2 cm. il gambo alle melanzane e sbucciarle lascaindo delle fasce longitudinali di buccia larghe circa 2 cm.
Metterle a cuocere nell'olio girandole da tutti i lati.
far friggere in una padella la cipolla tagliata a rondelle fini e l'aglio tritato , aggiungere quindi il prezzemolo.
Disporre le melanzane in una teglia, allineate, fare un taglio per il lungo in ciascuna e inserire il soffritto. Salare e coprire il taglio con una fetta di pomodoro.
Condire con un po' d'olio e mettere in forno non troppo caldo per trenta minuti.
Servire tiepido
BIETOLE CON PATATE DI ROSY
Soffriggi la cipolla con le bietole crude finemente tritate in una padella con poco olio.
Quando saranno completamente appassite aggiungi un pomodoro rosso e una patata pulita e tagliata a pezzettini.
Salare, pepare e portare a completa cottura.
Se necessario, aggiungere poco brodo caldo.
GRATIN DI BROCCOLI
1 Kg di broccoli lessati/500 g di patate lessate/2 uova/100 g di grana grattugiato/ 100g di panna fresca/50g di burro/sale, pepe e noce moscata
Passare al passaverdura broccoli e patate.
Aggiungere la panna, metà del grana, i tuorli.
Unire sale, pepe e noce moscata.
Montare a neve soda gli albumi e amalgamarli delicatamente.
Versare tutto in una teglia, cospargere di burro col resto del formaggio.
Mettere in forno a 200°C per 30 minuti.
Passare i broccoli lessati un po' al dente in una padella con olio, aglio e peperoncino; si possono aggiungere anche delle patate lessate a fette
Gisella Mancini
Pesaro
CARCIOFI AL PECORINO
Dosi per 4: 16 carciofi, 80 g di pecorino grattugiato, 75 g di pancetta, 200 g di ricotta, 1 tuorlo, 1 uovo, pangrattato, sale, pepe, olio, succo di limone.
preparazione
Cuocere i carciofi in acqua e succo di limone. Scolarli, strizzarli e asciugarli con un canovaccio. Lavorare la ricotta con il pecorino, il tuorlo, la pancetta tritata finissima, sale e pepe. Riempire con il composto i carciofi. Impanarli passandoli nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Porli in una pirofila unta, bagnarli d'olio e cuocerli in forno caldo a 200° circa finché saranno dorati
CARCIOFI DUCHESSE
Mariella di Meglio
Questa è una vecchia ricetta di CI, che avevo già pubblicato sul vecchio forum, nel 3d sui contorni.
Si prendono 8 carciofi, si mondano, si tagliano a metà e li si dispone in un largo tegame, dove si sarà fatto rosolare un spicchio di aglio in 3 cucchiai d'olio. Intanto che i carciofi cuociono, si mettono a lessare 400 g. di patate; quando saranno cotte, si passano al passapatate e si fa un purè, aggiungendo 60 g. di burro, 50 g. di latte e 50 g. di parmigiano grattugiato. Frullare i gambi dei carciofi, insieme a 4 mezzi carciofi ed aggiungere il tutto al purè di patate. Mettere il purè così ottenuto in un sac à poche e ricoprire i mezzi carciofi rimasti. Infornare a 180 gradi per 15-20 min.
CARCIOFI IMBORRACCIATI
8 carciofi, 1 limone, 1/2 bicchiere di olio extra vergine d'oliva, 1 noce di burro, 2 spicchi d'aglio, una manciata di prezzemolo, pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.-
preparazione
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. In un tegame largo fate rosolare l'olio ed il burro. Unite i carciofi ben asciutti e lasciateli rosolare. Cospargeteli con aglio e prezzemolo tritati, salateli e pepateli, quindi aggiungete un bicchiere di acqua. Fate cuocere per circa 30 minuti. A cottura ultimata, spolverizzate con parmigiano e pan grattato.
CARCIOFI RIPIENI (5/4/04)
Io invece li faccio così:pane grattugiato, parmigiano grattugiato, cipolla tagliata, pepe nero. Prima di farcire i carciofi puliti precedentemente li salo. Farcisco, completo con un bel filo d'olio. La cottura è uguale: in piedi con un pò d'acqua, olio e sale.Nel tegame metto anche i gambi puliti e tagliati a tronchetti e se ci entrano patate pulite ma intere o a metà (servono anche a tenere dritti i carciofi). Coperchio e cottura lenta (aggiungo anche un pò d'acqua durante la cottura, se serve, non devono rimanere asciutti anzi con l'acquettina dolce poi ci bagno il pane.
CARCIOFI ARRACANATI AMARISCA
Questo piatto può essere servito come contorno o cena, veloce da preparare è molto gustoso.
Io vado ad occhio, considerate un carciofo a testa se è per contorno più se per cena, affettateli sottili e poneteli in una padella dove avrete fatto rosolare uno spicchio d'aglio in olio. Far insaporire bene aggiungere una spruzzata si vino bianco, far evaporare, continuare la cottura aggiungendo del brodo vegetale. Aggiungere, sale e pepe..
A fuoco spento insaporire con abbondante pecorino grattugiato, cospargere con pan grattato, un altro filino d'olio e in forno a gratinare.