° Coccoi

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Su coccoi

Messaggioda stroliga » 22 apr 2008, 10:49

deve essere la cosa più deprimente..............per fortuna io ho il marito bello magro che mi rifiuta il pane che non ho fatto io :=:!
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Su coccoi

Messaggioda Donna » 22 apr 2008, 12:40

stroliga ha scritto:deve essere la cosa più deprimente..............per fortuna io ho il marito bello magro che mi rifiuta il pane che non ho fatto io :=:!

Lui pure era bello magro quanood fumava quasi 2 pacchetti al giorno..... |^.^|
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Coccoi

Messaggioda stroliga » 23 mar 2009, 8:35

<^UP^>

per chi so io :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 23 mar 2009, 12:25

stroliga ha scritto:<^UP^>

per chi so io :mrgreen:

Nome e cognome perche' siamo tanti :mrgreen:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda stroliga » 23 mar 2009, 13:54

Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:<^UP^>

per chi so io :mrgreen:

Nome e cognome perche' siamo tanti :mrgreen:


ha risposto da sola :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 23 mar 2009, 14:09

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:<^UP^>

per chi so io :mrgreen:

Nome e cognome perche' siamo tanti :mrgreen:


ha risposto da sola :mrgreen:

Questa e' una vendetta che odora di yogurt :ahaha:
.......raccolta .E' solo questione di tempo ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 23 mar 2009, 15:05

Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda stroliga » 23 mar 2009, 19:25

Luciana,
ecchè aspetti :lol: :lol: :lol:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 23 mar 2009, 20:06

stroliga ha scritto:Luciana,
ecchè aspetti :lol: :lol: :lol:

Studio e poi prendo la rincorsa :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda stroliga » 7 apr 2009, 13:42

Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:Luciana,
ecchè aspetti :lol: :lol: :lol:

Studio e poi prendo la rincorsa :lol:


: orologio:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 7 apr 2009, 13:54

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:Luciana,
ecchè aspetti :lol: :lol: :lol:

Studio e poi prendo la rincorsa :lol:


: orologio:

Hai ragione.......ma stavo studiando :lol:
Vediamo se lo facico giovedi' .......o venerdi'.........o sabato :|?
e tu? :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda stroliga » 7 apr 2009, 13:57

adesso mi devo riposare :mrgreen:
vacanza :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Coccoi

Messaggioda cinzia cipri' » 7 apr 2009, 14:40

se me lo fate fare col lievito madre, li preparo io piu' tardi
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 7 apr 2009, 19:53

cinzia cipri' ha scritto:se me lo fate fare col lievito madre, li preparo io piu' tardi

Certo che lo puoi fare :D
Daltronde neancche io ho la farina sarda,quindi :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda cinzia cipri' » 7 apr 2009, 23:06

Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:se me lo fate fare col lievito madre, li preparo io piu' tardi

Certo che lo puoi fare :D
Daltronde neancche io ho la farina sarda,quindi :lol:


domattina allora ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 8 apr 2009, 7:40

Nessuno di voi ha sottomano dei veri schemi di taglio? sto cercando in rete ma a quanto pare e' un argomento top secret :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda Tanith » 23 giu 2009, 11:17

Serve una mano?
Son quì :wink:

Luciana_D ha scritto:veri schemi di taglio?

Non ho capito... :|? Che io sappia nn c'é un "vero" schema. Pensa che la forma e i tagli cambiano anche a distanza di meno di 100 km. Molte forme erano scelte dalla fantasia della massaia e dal periodo dell'anno (se era festa, se c'era un matrimonio...) poi é chiaro che sono diventate la forma "tipica"...
Fammi capire meglio cosa cerchi così vedo se riesco ad aiutarti di più
Tanith
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 4 dic 2007, 17:55

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 23 giu 2009, 20:44

Tanith ha scritto:Serve una mano?
Son quì :wink:

Luciana_D ha scritto:veri schemi di taglio?

Non ho capito... :|? Che io sappia nn c'é un "vero" schema. Pensa che la forma e i tagli cambiano anche a distanza di meno di 100 km. Molte forme erano scelte dalla fantasia della massaia e dal periodo dell'anno (se era festa, se c'era un matrimonio...) poi é chiaro che sono diventate la forma "tipica"...
Fammi capire meglio cosa cerchi così vedo se riesco ad aiutarti di più

Ciao Tanith.Fantastico riaverti qui con noi *smk*
Per schema di taglio intendo un qualcosa che dia le direttive a chi si cimenta con questo pane per la prima volta.
Non credo si possono distribuire tagli alla rinfusa.... almeno uno schema semplice per il primo.
Girando per la rete ho trovato un testo con bellissime illustrazioni ma su come fare niente.
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Coccoi

Messaggioda Tanith » 24 giu 2009, 16:32

Anch'io sono contenta di essere potuta tornare a trovarvi e spero di riuscire ad esserti utile
Luciana_D ha scritto:Per schema di taglio intendo un qualcosa che dia le direttive a chi si cimenta con questo pane per la prima volta.

Prima dei tagli é importante riuscire ad ottenere la consistenza giusta dell'impasto che perderà la forma se troppo morbido. Nel filmato che hai linkato, si vede benissimo il nonnio come impasta e come deve essere la consistenza: il coccò é pur sempre una pasta dura e non credo che la planetaria sia utile in questo caso. Lo stesso panettiere che mi ha insegnato, dopo aver semplicemente amalgamato gli ingredienti con l'impastatrice ha trasferito l'impasto in un altro macchinario a cilindri per impastarlo. In alcune zone infatti le famiglie più fortunate avevano in casa la macchina per la gramolatura dell'impasto. Era un tavolo con un cilindro scanalato per far passare e schiacciare più volte la pasta, che all'inizio era molto dura ma man mano che veniva impastata raggiungeva la consistenza giusta. Insomma, questo pane più lo impasti e più ti viene buono, servono circa un'ora/un'ora e mezza a mano, oppure con i cilindri, se nn ricordo male, una quarantina di passaggi... nà faticaccia! :lol: però dopo D:Do é una bontà

Luciana_D ha scritto:Non credo si possono distribuire tagli alla rinfusa.... almeno uno schema semplice per il primo.

Hai ragione i tagli hanno una sequenza precisa, alcuni, se fatti troppo presto, con la lievitazione si gonfiano e il pane perde la forma prima di essere infornato. Per "Il primo" intendi il "ferro di cavallo" che c'é in prima pagina?

Luciana_D ha scritto:Girando per la rete ho trovato un testo con bellissime illustrazioni ma su come fare niente

Ho visto il libro che hai trovato é davvero bellissimo e ci sono alcune forme che conosco, altre che posso capire come sono state fatte ma haimè, moltissime sono difficili anche per me :(
Su come farle, io credo di essere stata davvero fortunata perchè non avrei mai creduto di poter imparare da un professionista del mestiere. Quando rientro per le vacanze in sardegna e mi capita di chiedere a qualche signora anziana se é disposta ad insegnarmi qualcosa, mi guardano un pò storta... sono troppo moderna, eppoi: mi meriterò di conoscere cotanto segreto? Che assurdità! :mazza:
Mio padre infatti che nn é sardo dice sempre che "un sardo se conosce qualcosa se la tiene stretta in mano e la stringe tanto da romperla. Non te la dirà mai". Siamo isolani... che ci volete fare, mi sembra di combattere con i mulini a vento certe volte!
Ma io son qui :)
Tanith
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 4 dic 2007, 17:55

Re: ° Coccoi

Messaggioda Luciana_D » 24 giu 2009, 20:43

Grazie per la disponibilita' *smk*
Sulla riservatezza dei sardi ne so' qualcosa anche io.....in fin dei conti sono mezza sarda da parte di mia madre anche se mai stata in Sardegna.
Pero' dicono che ho la testa dura :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee