Cavolo verza ripieno

Ricette

Moderatori: Sandra, Clara, TeresaV, anavlis, Patriziaf

Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Cavolo verza ripieno2.jpg
Cavolo verza ripieno2.jpg (10.64 KiB) Osservato 430 volte
Cavolo verza ripieno1.jpg
Cavolo verza ripieno1.jpg (9.79 KiB) Osservato 430 volte
Cavolo verza ripieno.jpg
Cavolo verza ripieno.jpg (6.92 KiB) Osservato 430 volte
CAVOLO VERZA RIPIENO
Ingredienti:
1,800 Kg verza
300 gr. di carne di manzo macinata
300 gr. di pasta di salame o salsiccia
150 gr. di speck
2 wurstel frankfurter
2 uova
70 gr. di burro (io olio evo)
una cipolla
prezzemolo
50 gr. di parmigiano grattugiato
3 foglie di salvia
maggiorana
Semi di finocchio q.b.
sale e pepe

Procedimento: Pulire la verza dalle foglie esterne e metterla ,intera, a testa in giu' in una pentola a bollire per 20 minuti, farla scolare sempre rivoltata, per almeno 1 h, rivoltarla su un tagliere,coperto da un canovaccio ben allargato e con pazienza, aprire le foglie una ad una, allargando bene la verza, andando fino al suo cuore .
Per il ripieno, affettare sottilmente la cipolla e farla stufare leggermente in un po' d'olio evo, mettere in una boule la carne macinata, il salame o la salsiccia, le due uova, il formaggio spalmabile, sale pepe, maggiorana,semi di finocchio, la cipolla stufata e il prezzemolo, mescolare bene gli ingredienti e con parte del composto ottenuto andare a riempire il centro della verza, appoggiare sul ripieno le foglie piu' interne e continuare a farcire la verza e appoggiare le foglie fino alla fine del composto, ricoprire bene con le foglie piu' esterne.
Avvolgere bene la verzaq cobn il canovaccioin modo che resti ben chiusa, legare con dello spago da cucina, non troppo stretta.
In una casseruola grande avrete nel frattempo portato a bollore dell'acqua salata, immergete il vostro canovaccio e fate bollire per un'ora.
Scolate bene al termine, in modo che esca l'acqua dalla verza, tagliate a fette quando sara' intiepidita e irrorate con burro fuso e salvia (io olio evo) cospargete di parmigiano grattugiato.
L’idea l’ho recuperata da "Sale e Pepe” io ho effettuato qualche timida variazione.


Con questa ricetta partecipo all'MT CHALLENGE di Menu Turistico, visto che la settimana Altoatesina ha contribuito grandemente con ingredienti di prima classe!!
:ahaha: :ahaha: Spero in un epitaffio degno della fama che ho acquisito nell'etere! :ahaha: :ahaha:
:saluto:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Non vale!!!la volevo fare io simile...di Robuchon o di Bocuse :lol: :lol: :lol: Poi l'avrei dovuto mangiare tutto da sola :lol: :lol: :lol: Stupendo!!!In Francia ho scoperto che lo chiamano il cavolo di Milano,devo ancora capire perche'.. :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7695
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Sandra ha scritto:Non vale!!!la volevo fare io simile...di Robuchon o di Bocuse :lol: :lol: :lol: Poi l'avrei dovuto mangiare tutto da sola :lol: :lol: :lol: Stupendo!!!In Francia ho scoperto che lo chiamano il cavolo di Milano,devo ancora capire perche'.. :lol: :lol:

Il cavolo di Milano?? :|?
Se vuoi ce lo possiamo dividere, ne ho ancora tanto.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque Adriano ha dato un responso positivo, io non lo so perchè non l'ho mangiato, cmq ne mettero' un po' in freezer e quando potro' lo assaggero'!
E' molto coreografico e non ci vuole molto tempo per prepararlo.
:saluto:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Probabilmente si chiama cavolo di Milano perché è una ricetta che si faceva una volta a Milano. Oggi non è più di moda ma anche la mia mamma lo faceva sempre usando solo carne avanzata, salsiccia, parmigiano e uova, poi lo faceva cuocere in umido con una bella "puccetta" di pomodoro. Io non lo faccio perché a mio marito non piaccioni i ripieni, ahimé, però una fetta del tuo cavolo la mangerei volentieri. Bravissima!!!
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3852
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Bello !!!!!!! :D
Tempo fa lo vidi fare alla prova del cuoco e mi piacque tantissimo .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

A me piace l'idea in quanto faccio gli involtini di verza nelle foglie ma qui è più veloce! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Certissimamente piu' veloce, poi se vuoi, puoi tagliarne delle fette accompagnandole con un filetto di maiale o dei wurstel, con salsa alla senape o salsa al cren, io, per la nonna, l'ho tagliato a fette, adagiato per bene in una teglia e ricoperto con della besciamella, ma nulla vieta di preparare una salsa diversa, forse voi avete piu' idee di me.
Comunque veloce da preparare e bello da presentare.
:saluto:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Diana, con questa ricetta mi riporti indietro di tantissimi anni :shock:
E' una delle prime preparazioni "complicate" in cui mi sono lanciata appena sposata :D
con la ricetta presa, ebbene sì, dal ricettario della pentola a pressione, regalo di nozze ;-)) :lol:
Indimenticabile! Era venuta buona , lo ricordo, ma in effetti, in due, era andata avanti per parecchi giorni :? :lol:

Grazie per averla riproposta :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6887
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

mi piace molto D:Do
Christiane
titione06
 
Messaggi: 702
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

WOW, bellissimo questo cavolo verza ripieno, Diana!!!!! : Chef : : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
Meno male che Alessandra mi ha avvertita di venire a cercarlo qui, non lo sapevo. :oops:

Ragazze, mi scuso per non essermi più collegata: spesso quando apro il forum mi va in palla il PC, :evil: probabilmente è troppo "pesante" e così va finire che lascio perdere dopo qualche tentativo... : Hurted :

Un abbraccio a tutte!!! *smk*
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Mapi ha scritto:WOW, bellissimo questo cavolo verza ripieno, Diana!!!!!

...........e ora ti tocca Mapi!!!!!!!!!!
:saluto:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Molto bella questa ricetta, ho due cavoli verza e cerchero' di provare a farla, l'unica perplessita' siccome il cavolo verza e' molto stretto, ho timore che le foglie si possano rompere nell'aprirle ,provero' e spero di sbagliarmi e i timori spariranno, grazie Diana vado a preparare e ,grazie della bellissima idea, chiaramente e' un secondo piatto immaggino, che puo' anche escludere un primo ....... :saluto: *smk*
ps. due domande..se il cavolo pesa 600 grammi viene male :|? ne ho uno che pesa 600 e l'atro 1kilo e 200,
siamo solo in due,
per il formaggio spalmabile a quale ti riferisci :|? Grazie Annamaria :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5780
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

miao ha scritto:Molto bella questa ricetta, ho due cavoli verza e cerchero' di provare a farla, l'unica perplessita' siccome il cavolo verza e' molto stretto, ho timore che le foglie si possano rompere nell'aprirle ,provero' e spero di sbagliarmi e i timori spariranno, grazie Diana vado a preparare e ,grazie della bellissima idea, chiaramente e' un secondo piatto immaggino, che puo' anche escludere un primo ....... :saluto: *smk*
ps. due domande..se il cavolo pesa 600 grammi viene male :|? ne ho uno che pesa 600 e l'atro 1kilo e 200,
siamo solo in due,
per il formaggio spalmabile a quale ti riferisci :|? Grazie Annamaria :fiori:

Annamaria dunque, per un cavolo verza piccolino basta farlo cuocere un po' meno, quello che vedi nella prima foto è quando l'ho aperto dopo averlo sbollentato e le foglie sono ancora belle sane, e scusa per il formaggio spalmabile ma in quest'occasione io ho messo del buon parmigiano e non quello spalmabile, ora vado a correggere (se posso), volevo che il sapore fosse un po' piu' marcato, ma se lo vuoi alleggerire anche del tipo philadelfia, potrebbe andare bene.
E' sicuramente un bel piatto unico, almeno per me è cosi', c'è abbondantemente di tutto un po'.
Fammi sapere com'è andata. *smk*
:saluto:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

: Thumbup : ok grazie per la risposta veloce *smk* ti faccio sapere vado ad operare : Doctor : ;-)) :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5780
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Abbiamo appena cenato il nostro gustosissimo cavolo verza.Mio marito l'ha trovato buonissimo, ti facciamo tanti complimenti a te e a sale e pepe per l'idea grazie Diana ...dimenticavo di mettere la foto :lol: :lol: per poco non l'abbiamo finito tutto,solo perche' la nostra vicina Caterina anche lei iscritta al forum , ci ha portato delle buonissime pizzette
ImmagineQuesto e' il cavolo sbollentato e
Immagine qui pronto da mangiare ,al posto del parmigiano ho messo del pecorino romano gia' grattugiato nell'impasto D:Do buonissimoooo D:Do *smk* :saluto:
Immagine :cin cin:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5780
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Benissimo Annamaria, è piu' lungo a spiegarsi che a farsi, poi il ripieno lo puoi variare come vuoi e a seconda del tuo estro, ho anche questa ricetta se vuoi..........:


INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 1 cavolo verza
• 1 cespo di scarola
• 1 uovo
• 20 g di porcini essiccati
• 40 g di pinoli
• 20 g di uvetta
• 1 cipolla
• 40 g di mollica di pane fresco tritata
• 30 g di grana grattugiato
• 1/2 bicchiere di vino bianco secco
• olio extravergine di oliva
• sale
PREPARAZIONE
Ponete i funghi porcini e l’uvetta ad ammollare in due ciotole separate con poca acqua tiepida.
Nel frattempo lavate la verza e lessatela intera in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti. Scolatela, eliminate le foglie esterne più dure e apritela delicatamente; servendovi di un coltellino, asportatene il cuore.
Mondate la scarola, scolatela e riducetela a listarelle. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Scolate e strizzate l’uvetta. Scolate i funghi, sciacquateli sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui terrosi e tritateli.
In una padella antiaderente scaldate quattro cucchiai di olio e saltatevi la scarola e la cipolla; aggiungete i funghi, l’uvetta e i pinoli, bagnate con il vino e fate sfumare; salate, coprite e fate stufare per altri 10 minuti.
Lasciate intiepidire la verdura, quindi amalgamatevi l’uovo, il grana e la mollica di pane; mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e con esso farcite la verza. Richiudete le foglie partendo dal centro, legate il tutto con alcuni fili di rafia naturale e cuocete al vapore per 30 minuti.
Servite in tavola la verza ripiena in una terrina che la contenga di misura, tagliandola a spicchi.


m'ispira molto anche in questa maniera.

Ciao!!! :saluto: diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

:D Grazie Diana , oggi credo finiremo la prima, e grazie anche per la seconda ricetta che ha tutti ingredienti che ci piacciono :saluto: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5780
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Porto su <^UP^> <^UP^> questa specialita' di Diana che trovo buonissima e anchea Gaetanoe' piaciuta molto la faro'a breve mi mancano solo alcuni ingredienti D:Do Diana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5780
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Ciao Annamaria, tra qualche tempo e non appena inizieranno le prime piogge, comprero' anch'io un bel cavolo verza e sara' uno dei primi piatti che preparo........ora qui fa ancora troppo caldo per un piatto di questa portata. :shock:
Contentissima che ti sia piaciuto, fai una bella figura con veramente poco impegno! *smk*
:saluto: diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Cavolo verza ripieno

Messaggioda »

Che bella idea mettere un ripieno nella verza :clap: :clap: :clap: mi piace moltissimo!!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9952
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee