Carpaccio di polpo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda scarabeo14 » 7 giu 2012, 20:08

cinzia cipri' ha scritto:Il polpo l'ho prima "murato" in olio, zenzero, peperoncino, rosmarino. Poi ho aggiunto acqua a coprire e ho lasciato terminare la cottura.

Io ho capito molto poco :|? , è un piatto che mi piacerebbe fare ma vorrei capire bene :oops: , scusami ma sono un po' tarda..... :>:< ...
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda rosanna » 8 giu 2012, 10:14

murato significa rosolato ? :|? Cinzia dove sei ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda anavlis » 8 giu 2012, 11:54

Cinzia devi parlare in lingua nazionale! :lol: :lol: :lol: :lol:
Con il termine "murati" si intende il modo di cottura, e cioè rigorosamente con il coperchio per tutto il tempo della cottura (non deve evaporare il liquido).
Solitamente i polpi murati si preparano con l'aggiunta del pomodoro.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Danidanidani » 8 giu 2012, 11:56

anavlis ha scritto:Cinzia devi parlare in lingua nazionale! :lol: :lol: :lol: :lol:
Con il termine "murati" si intende il modo di cottura, e cioè rigorosamente con il coperchio per tutto il tempo della cottura (non deve evaporare il liquido).
Solitamente i polpi murati si preparano con l'aggiunta del pomodoro.


Ma ci si lascia anche il pieno che c'è nella testa...o sbaglio? :|? :|? *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda anavlis » 8 giu 2012, 13:50

I polpi si lasciano interi, con la testa - anche perchè per questo tipo di cottura "murati" si utilizzano quelli piccoli. Se il contenuto della testa non piace si può sempre svuotare la sacca che si lascia attaccata (quindi non recisa).
Cipolla soffritta a fuoco lento, si aggiungono i piccoli polpi, si innaffia con vino bianco secco, si aggiunge il pomodoro a pezzetti e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Si copre (murare) e cuocere a fiamma bassa per mezz'ora circa. Solitamente veniva riservata a questo tipo di cottura il moscardino, il polpo con una sola fila di ventose nei tentacoli, meno pregiato. Il polpo maiolino, più pregiato - di scoglio - ha una doppia fila di ventose - veniva semplicemente bollito e mangiato a pezzi con un poco di limone spremuto sopra.
Daniela, quando vivevi a palermo li avrai certamente mangiati *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Danidanidani » 8 giu 2012, 16:22

anavlis ha scritto:Daniela, quando vivevi a palermo li avrai certamente mangiati *smk*


...non ne ho un gran ricordo!Forse così al pomodoro li mangiai a Napoli,in un ristorante che si chiamava "Giuseppone a mare". Mentre è indelebile il ricordo del polpo bollito delle bancarelle di Mondello paese,una vera goduria,mio padre ne andava pazzo e ricordo che insisteva per farmi anche bere l'acqua in cui aveva bollito il polpo,sostenendo che fosse salutare,oltre che buona! :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda cinzia cipri' » 8 giu 2012, 16:33

meno male che Silvana è accorsa al posto mio! :lol:
ha spiegato tutto, solo che io non ho usato i pomodori, ma lo zenzero e poi ho staccato lasacca della testa alla fine della cottura.
Lo abbiamo assaggiato a pranzo (per vedere se potevamo offrirlo a cena) ed è molto buono.
Lo zenzero si sposa benissimo col polpo.
Ora sto andando a preparare il pesto di sedano e noci di accompagnamento.
A dopo!
non credo di poter fare le foto, ma ci proverò
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda scarabeo14 » 8 giu 2012, 20:09

thank you A tutte!!ora ho capito!! :lol: :lol:
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda MEB » 13 lug 2012, 10:46

Invece della bottiglia di plastica o della lattina io opto per il pentolino del latte, alto e stretto ( tra l'altro nel mio entra alla perfezione il barattolo di coccio dello zucchero che fa da peso perfetto :-) )
Per toglierle il polpo raffreddato basta scaldare velocissimamente sotto l'acqua calda il fondo e fare un po' leva infilando nel "corpo" del polpo una forchetta ( tanto non si rovina basta proprio poco ) e si toglie alla perfezione.
Volevo metter una foto ma non sono capace .. te pareva.

Fa bene rivisitare il forum ogni tanto , non mi ricordavo questa ricetta che fa benissimo anche per la mia dieta (una bella dadolata di pomodorini sopra , un tritino di capperi con due olivette filino ino di evo e gnam !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Nonna Tata » 5 ago 2012, 19:12

Sono due volte che cuocio il polpo per fare il carpaccio, ma il liquido non si solidifica...lo avevo già fatto con successo in passato, ora non mi riesce più! Sarà perchè ho usato polpo surgelato?Help!!!
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Patriziaf » 29 lug 2014, 20:45

Immagine
ci sono riuscita. ....sia ad inserire la foto che a farlo.foto troppo grande? :lol:
l'ho bollito nella pentola a pressione per 15', con aglio olio 2 pomodorini e mezzo bicchiere di acqua.ho preso un barattolo dei pelati da 1 kg, svuotato ed ho inserito il polipo cotto.ho messo su un pezzo di alluminio e il batticarne che andava preciso preciso a fare da peso.una giornata in frigo.dovevo spellarlo e non ho fatto ed infatti al taglio scibolava un pò. Sarà per la prossima volta. Ho fatto una salsina con olio prezzemolo e limone.
Come prima volta il polipo pesava solo 600 Gr. ,per 4 persone è andato bene in accompagnamento alle orate al forno.
:hi
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Rossella » 30 lug 2014, 6:11

Brava Patrizia, :clap: :clap: ti suggerisco anche la millefoglie di polpo e patate
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda anavlis » 1 ago 2014, 8:00

Con questa semplice salsina mi sembra perfetto! :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Carpaccio di polpo

Messaggioda Patriziaf » 1 ago 2014, 12:23

anavlis ha scritto:Con questa semplice salsina mi sembra perfetto! :wink:

: Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee