° Brioche allo yogurt di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 19:44

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Cosa ho fatto di diverso: 3cucchiai di farina forte in piu' perche le uova erano grandicelle (Adriano specifica peso,please)

non le peso mai, salvo diversa specifica intendo uova medie.

Luciana_D ha scritto:non ho messo la gelatina ne lo zeste


Non hai usato la gelatina per pennellare o quella dell'impasto? Non hai messo zeste di arancia e limone?

rosanna ha scritto:luciana in kuwait hanno mai visto qualcosa di simile ?

effettivamente, la vogliamo aprire una pasticceria lì? :lol:

rosanna ha scritto:I tagli fatti prima di infornare "alquanto" profondi, sono scomparsi in cottura.

allora ancora più profondi :wink:

Adriano,non ho usato zeste di nessun tipo ne gelatina per lucidare e neanche l'agar agar.
Sono fantastiche :D
Mi chiedo se posso escludere la spennellatura di albume o serve a rendere elastica la superficie?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 19:44

grazie adriano, con le tue ricette mi comunichi la "delicatezza" nel lavorare i lievitati. Mi piace questo fatto, molto.
forse l`albume oltre alla lucidatura serve anche a non far perdere l`umidita` dell`interno :|? ho detto una cavolata ?
Ultima modifica di rosanna il 23 apr 2009, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 19:52

help^
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 apr 2009, 20:43

Luciana_D ha scritto:Mi chiedo se posso escludere la spennellatura di albume o serve a rendere elastica la superficie?


rosanna ha scritto:forse l`albume oltre alla lucidatura serve anche a non far perdere l`umidita` dell`interno ho detto una cavolata ?

ma tu guarda che sei andata a notare... :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 27 apr 2009, 15:21

Brioche allo yogurt di Adriano3.jpg
Brioche allo yogurt di Adriano2.jpg
OGGI

il portiere dello stabile mi ha fermato e con faccia seria mi ha detto : "Signora la gente del palazzo si lamenta per i profumi " ;-)) M`era venuto un colpo , pensavo a qualche guaio , tipo perdita d`acqua :sigh:

Immagine

ditemi se e quali errori ci sono nell`alveolatura. Non sono una tecnica e non uso farine particolarissime. Comunque sia e` leggerissimaaa !!
Immagine
Ultima modifica di rosanna il 27 apr 2009, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miao » 27 apr 2009, 15:25

[quote="rosanna"]OGGI

il portiere dello stabile mi ha fermato e con faccia seria mi ha detto : "Signora la gente del palazzo si lamenta per i profumi " ;-)) M`era venuto un colpo , pensavo a qualche guaio , tipo perdita d`acqua :sigh:


ditemi se e quali errori ci sono nell`alveolatura. Non sono una tecnica e non uso farine particolarissime.
/quote]
sono bellissime Rosanna con la B maiuscola, quali farine hai utilizzato , :shock: immaggino nel palazzo cosa avrebbero voluto da te :lol: :lol:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6407
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 27 apr 2009, 15:56

annamaria, ho usato una farina 0 biologica "Vital Nature" che ho preso alla Coop e la manitoba dei Molini Tandoi Pellegrino. Anche stavolta dovevano cuocere meno. Col forno dovrei essere piu` attenta e dovrei avere un forno migliore.
Vado alla Metro a prendere farine Caputo e Besozzi :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Rossella » 27 apr 2009, 18:29

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Mi chiedo se posso escludere la spennellatura di albume o serve a rendere elastica la superficie?


rosanna ha scritto:forse l`albume oltre alla lucidatura serve anche a non far perdere l`umidita` dell`interno ho detto una cavolata ?

ma tu guarda che sei andata a notare... :wink:


adesso mi hai messo curiosità.. spiegheresti a cosa serve l'albume? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 27 apr 2009, 18:39

rosanna ha scritto:annamaria, ho usato una farina 0 biologica "Vital Nature" che ho preso alla Coop e la manitoba dei Molini Tandoi Pellegrino. Anche stavolta dovevano cuocere meno. Col forno dovrei essere piu` attenta e dovrei avere un forno migliore.
Vado alla Metro a prendere farine Caputo e Besozzi :saluto:

Rosanna,il tuo secondo tentativo mi sembra stupendo :D
Peccato non abbia visto l'alveolatura della prima per fare un paragone.
Non sono Adriano per azzardare una critica su quest'ultima ma forse hai stretto le palline troppo? Quanto tempo hai fatto lievitare dopo la formatura?Io sono andata oltre i tempi previsti da Adriano.
Per la formatura ho fatto come per le porzioni di pizza,ossia chiudendo da sopra verso il centro sotto,dei folding del tipo 2 pizzicando il centro per chiudere....e poi ,adesso che ci penso,ricordo di avere dato un poco di vapore e una ciotolina dentro.
Temevo si seccassero (e forse e' questo che ha reso la pellicina su certi panini un poco appiccicosa il giorno dopo)
Continuiamo a sperimentare perche' anche io le rifaro' a breve *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 27 apr 2009, 20:46

luciana , che vuol dire che ho stretto troppo le palline ?

Ho fatto lievitare penso due ore, non ho guardato , stavo facendo piu` cose in contemporanea in cucina

Per la formatura idem :) .. ho chiuso le palline "sotto", ho messo la ciotola di acqua bollente mentre il forno raggiungeva la temperatura .

Non ho ancora provato senza il burro e sono curiosa di vedere che succede.

Ho preso la caputo rossa stasera. come mi regolo per la prossima volta, se voglio utilizzare questa farina ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda stroliga » 27 apr 2009, 21:00

rosanna ha scritto:Ho preso la caputo rossa stasera. come mi regolo per la prossima volta, se voglio utilizzare questa farina ?

se dovessi farle io userei solo la caputo rossa........e sta certa che prima o poi le farò, mi fate un'invidia.
sono bellissime ^rodrigo^
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 27 apr 2009, 23:19

rosanna ha scritto:ditemi se e quali errori ci sono nell`alveolatura.

va bene.

Rossella ha scritto:adesso mi hai messo curiosità.. spiegheresti a cosa serve l'albume?

preciso ciò che ha detto Rosanna: oltre a lucidare, forma una pellicola che trattiene umidità.

rosanna ha scritto:Ho preso la caputo rossa stasera. come mi regolo per la prossima volta, se voglio utilizzare questa farina ?

tutta caputo, e idrata bene :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Donna » 28 apr 2009, 7:01

ROSSELLA CANCELLA QUESTO THREAD! : Andry :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 28 apr 2009, 7:37

rosanna ha scritto:luciana , che vuol dire che ho stretto troppo le palline ?

Ho fatto lievitare penso due ore, non ho guardato , stavo facendo piu` cose in contemporanea in cucina

Per la formatura idem :) .. ho chiuso le palline "sotto", ho messo la ciotola di acqua bollente mentre il forno raggiungeva la temperatura .

Non ho ancora provato senza il burro e sono curiosa di vedere che succede.

Ho preso la caputo rossa stasera. come mi regolo per la prossima volta, se voglio utilizzare questa farina ?

Per stringere intendo fare un folding cosi' serrato che senti che forza la "pelle" quasi a spaccarsi....... ma mi rendo conto di avere detto una cavolata.
Vedi che anche tu hai inserito il vapore !?!?! :lol: stesso intuito .
Io non provo senza burro anche perche' poi le devi riscaldare prima di mangiarle e la cosa mi scoccia (il DOVERE farlo)
Mi tocca rifarle subito......magari ci aggiungo qualcosa :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 11 mag 2009, 15:09

Sto facendo queste briochine, il pre-impasto è già gonfio dopo poco più di mezz'ora. Che faccio? Attendo 90' o procedo? :|?
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 11 mag 2009, 15:37

miscelaizer ha scritto:Sto facendo queste briochine, il pre-impasto è già gonfio dopo poco più di mezz'ora. Che faccio? Attendo 90' o procedo? :|?

Fa più caldo, aspetta le prime fossettine, poi impasta.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 11 mag 2009, 16:57

Adriano ha scritto:
miscelaizer ha scritto:Sto facendo queste briochine, il pre-impasto è già gonfio dopo poco più di mezz'ora. Che faccio? Attendo 90' o procedo? :|?

Fa più caldo, aspetta le prime fossettine, poi impasta.

Fatto! Che bell'impasto! ;-))
Ho fatto a mano, spero di aver impastato abbastanza. Ora vediamo come procede, in casa ci sono 24°C. Ho avvolto la ciotola in una bella coperta di lana.... :roll: :lol:
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 11 mag 2009, 18:32

Miseriaccia, ho dimenticato di dare le pieghe prima della formatura!!! |^.^| |^.^|
E adesso? Che ripercussioni ci saranno sulle mie brioscine? :thud:

Adriano, rinnovo i complimenti per l'impasto, è stupendo! ;-))
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 11 mag 2009, 20:48

miscelaizer ha scritto:E adesso? Che ripercussioni ci saranno sulle mie brioscine?

dipende da come hai stretto le forme.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: ° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 11 mag 2009, 21:23

Adriano ha scritto:dipende da come hai stretto le forme.

Le palline le ho appallottolate un pò come si dovrebbero fare le tue pieghe del secondo tipo. Le forme intrecciate le ho fatte molto a caso (e si vede). :oops:
Ecco un pò di foto:
formate:
Immagine

lievitate:
Immagine

cotte:
Immagine

l'interno di una (solita foto col macro schifosa):
Immagine
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee