
il diametro da crude e da cotte ? per sapere come farcele stare in forno, si possono cuocere su due ripiani insieme, forno ventilato?
pentolino dell'acqua in forno?
chiedo scusa se sta già scritto, ma sono un filino



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da stroliga » 18 set 2008, 7:50
da anavlis » 18 set 2008, 8:16
da cinzia cipri' » 18 set 2008, 8:28
stroliga ha scritto:queste non posso non farle![]()
il diametro da crude e da cotte ? per sapere come farcele stare in forno, si possono cuocere su due ripiani insieme, forno ventilato?
pentolino dell'acqua in forno?
chiedo scusa se sta già scritto, ma sono un filinodi corsa....
![]()
da anavlis » 18 set 2008, 9:41
Donna ha scritto: ho suddiviso l’impasto in due e ad una ho aggiunto la patata dolce arrostita sulla pietra refrattaria, spellata e schiacciata (circa 400gr) e all’altra metà ho aggiunto la patata dolce bollita e schiacciata (stesso peso). Quindi ho aggiunto altri 250/300gr di farina e circa altri 6 grammi di lievito di birra sciolto in pochissima acqua per ognuna
da cinzia cipri' » 18 set 2008, 9:59
da anavlis » 18 set 2008, 10:04
Arancina ha scritto:nel suo caso no, perche' era un esperimento (mi permetto di rispondere come ho capito io).
io ieri li ho riuniti per la penultima lievitazione ^_^
ho comunque lavorato due impasti perche' altrimenti la quantita' e' tantissima (almeno per le mie manine)
da Donna » 18 set 2008, 12:53
da cinzia cipri' » 18 set 2008, 13:31
Donna ha scritto:Grazie Cinzia!!![]()
Almeno ho spiegato bene!!!![]()
![]()
da anavlis » 18 set 2008, 13:37
Donna ha scritto:Grazie Cinzia!!![]()
Almeno ho spiegato bene!!!![]()
![]()
da Luciana_D » 21 set 2008, 8:00
Donna ha scritto:Per Arancina.
si la teglia di alluminio è l'deale perchè è sottile, meglio se quella bella larga rettangolare così almeno ce ne metti 4-5 a cuocere
Per Lucy:
dal sito di agraria.org ho trovato la patata dolce e/o americana che trovo qui in Italia, eccola:
da cinzia cipri' » 21 set 2008, 8:51
da ila » 21 set 2008, 8:54
da Luciana_D » 21 set 2008, 9:09
Arancina ha scritto:ciao lucyweb, il dentro della batata l'ho visto cotto e cotto era bianco.
Come consistenza rimaneva molto soda.
Certo, anche se bianca, cotta somigliava di piu' a un topinambur.
da Donna » 21 set 2008, 10:01
lucyweb ha scritto:Arancina ha scritto:ciao lucyweb, il dentro della batata l'ho visto cotto e cotto era bianco.
Come consistenza rimaneva molto soda.
Certo, anche se bianca, cotta somigliava di piu' a un topinambur.
Mi hai salvata appena in tempo![]()
Passo a cuocere la patata B
da Luciana_D » 21 set 2008, 13:27
da Donna » 21 set 2008, 14:47
da Luciana_D » 21 set 2008, 15:04
Donna ha scritto:Qui in casa abbiamo commentato tutti che ti sono venuti proprio belli!
Stasera mi raccomando scaldali così la crosta si fa più fragrante e abbonda di burro aromatizzato all'aglio!
da Rossella » 21 set 2008, 19:45
da Luciana_D » 22 set 2008, 6:12
Rossella ha scritto:lucyweb...perdindirindina è stupendo il tuo bolo![]()
bravissima!!!!
da Luciana_D » 24 set 2008, 12:32
Donna ha scritto:Qui in casa abbiamo commentato tutti che ti sono venuti proprio belli!
Stasera mi raccomando scaldali così la crosta si fa più fragrante e abbonda di burro aromatizzato all'aglio!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee