biscotti: FERRI di CAVALLO

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

biscotti: FERRI di CAVALLO

Messaggioda luvi » 20 ago 2007, 15:36

Dall' ENCICLOPEDIA DELLA CUCINA ITALIANA, Vol 13; Piccola Pasticceria
mezza dose della ricetta originale

Ingredienti:

500 gr di farina 0
150 gr zucchero a velo
125 gr fecola di patate
375 gr burro
cioccolato fondente

Ho mescolato col Kenwood tutti gli ingredienti ed ho ottenuto un impasto duttile e molto fine.
Ho portato a 170 il forno e usando un piano di lavoro in plastica ho lavorato un po' per volta la pasta a forma di rotolini più sottili di un mio dito, tagliandoli di circa 8 cm.

Ho fatto "la misura" con un pezzetto di carta forno.

Alla fine erano quasi tre teglie.

Ho infornato le teglie foderate con carta forno per 15 minuti a 170°C...il libro diceva di usare il forno a 180°C per 20 minuti ma seguendo queste indicazioni la prima infornata è risultata troppo "colorata".

Una volta raffreddati i "ferri di cavallo" ho fuso a microonde della cioccolata fondete e ho bagnato le estremità di ciascun biscotto nel cioccolato fuso, deponendoli ad asciugare di nuovo su carta forno.

I biscotti sono molto delicati e risultano di gusto simile ai sablee.
Ecco le foto
Immagine
prima di infornare (crescono poco)

Immagine

Immagine
luvi
 

Messaggioda ila » 20 ago 2007, 15:40

Accidenti Luvi se sono belli e saranno anche ottimi... :D
Non vedo l'ora di riavere il mio forno!!!! :?
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda brilly » 20 ago 2007, 16:54

bravaaaaaa :=:! :clap:
ho anch'io questa enciclopedia io ho continuato anche per le ricette straniere
sono friabili?
:P
Avatar utente
brilly
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:20
Località: castellammare di stabia (na)

Messaggioda cilantro » 20 ago 2007, 17:07

HIIIIIIIIi Luvi ma che cariniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :shock: :D .
BRava :clap: :clap:
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda luvi » 20 ago 2007, 21:41

:D ti dico solo che la prima infornata è venuta un po' più colorata e così non l'ho bagnata nel cioccolato.. le altre due teglie sono venute perfette.
appena sfornati sono molto fragili e bisogna fare attenzione quando si mettono sulla griglia a raffreddare... poi li ho bagnati nel cioccolato fuso fondente e li ho messi, dopo qualche ora in frigo...

stasera, dopo averli " nascosti" nel pomeriggio... sono FINITI alle 22.15, 15 minuti fa.

Ho notato che, come per gli altri biscotti sablee : fatti con zucchero a velo (io lo polverizzo con il macina caffè) e con la fecola...questi biscotti sono buoni appena freddi ma spettacolari man mano che passa il tempo.. se riesci a farli "invecchiare".

Questa Enciclopedia non è male ma bisogna stare attenti a qualche piccola svista.. come in questo caso la temperatura troppo alta e i tempi di cottura troppo lunghi.
luvi
 

Messaggioda brilly » 20 ago 2007, 22:45

non solo in questa enciclopedia i tempi o il calore del forno non coincidono. chissà il perchè !
ma cmq sono venuti proprio bene brava
Avatar utente
brilly
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:20
Località: castellammare di stabia (na)

Messaggioda Barbara » 21 ago 2007, 11:05

Splendida realizzazione, grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda elisabetta » 21 ago 2007, 13:19

Molto golosi, brava!!
Anch'io ho questa enciclopedia ed effettivamente non tutte le ricette sono valide.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Mar-Arg » 21 ago 2007, 16:11

Sono veramente splendide!!!, devo cercare fecola di patate, non la ho usato fina oggi.
Grazie per la riceta e complimenti, sono meravigliose!!!
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52

Messaggioda maricam » 23 ago 2007, 18:47

Ciao Luvi, scusa sto per fare i tuoi biscotti ma nn ci va uovo?
Resta comq lavorabile l'impasto?
Grazie ancora!
maricam
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:43

Messaggioda luvi » 23 ago 2007, 23:50

:D niente uovo, ho usato il kenwood a velocità minima o uno e il burro dal frigorifero tagliato a pezzetti, dopo un po' l'impasto si addensa e prende una consistenza prima a grossi granuli poi liscia, più fine della frolla perchè lo zucchero è a velo e la fecola è più fine della farina.
Ultima modifica di luvi il 24 ago 2007, 9:41, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda mariafatima » 26 ago 2007, 15:22

Luvi, ciao.Che significa "ho fatto la misura con carta forno".Mi interessa , devo farli Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda luvi » 26 ago 2007, 19:48

mariafatima ha scritto:Luvi, ciao.Che significa "ho fatto la misura con carta forno".Mi interessa , devo farli Maria
:D
non sono molto precisa quando devo ripetere una misura, una lunghezza, così di solito faccio una misura campione che tengo vicino quando sto tagliando...in questo caso con un ritaglio di carta ho fatto un mini righello di carta lungo come la lunghezza del "ferro di cavallo, così li ho fatti tutti lunghi uguali.

mi sono spiegata?:D
Ultima modifica di luvi il 26 ago 2007, 22:26, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda mariafatima » 26 ago 2007, 20:31

Sì, grazie Ho capito Ciao
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda DOLCEZZA » 26 ago 2007, 21:31

i tuoi biscotti sono :-P<^ :clap: :clap:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Mar-Arg » 28 ago 2007, 17:39

Come si puo sustituire la FECOLA DI PATATE, non la trovo :twisted:
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52

Messaggioda Mar-Arg » 2 set 2007, 19:10

:cry: nesuno mi sa dire?
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52

Messaggioda ila » 2 set 2007, 19:27

La fecola dá piú leggerezza ma puoi provare ad usare farina al posto della fecola
Forse anche la maizena ma su questa non sono proprio sicura...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda DOLCEZZA » 2 set 2007, 19:30

o della "fine de mais" non lo so come se dici in italiano :oops:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 2 set 2007, 19:42

Mar-Arg ha scritto:Come si puo sustituire la FECOLA DI PATATE, non la trovo :twisted:


la fecola di patate rende un impasto più morbido, secondo me potresti sostituire con la farina di mais che rende un dolce più leggero, (vedi crema)conferendo una maggiore sofficità, probabilmente verranno ancora più friabili.
ciao Mar :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee