° La Baguette de Tradition

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° La Baguette de Tradition

Messaggioda M.Giovanna » 17 mar 2007, 10:10

Ho visto questa ricetta su La Baguette de Tradition ed ho provato a tradurla con il traduttore on line ma ci sono alcuni passaggi incomprensibili anche dopo la traduzione. Qualcuno che conosce il francese potrebbe aiutarmi? Grazie infinite.


500g farine T55
350g eau
12g sel
7g levure fraîche

Je précise que je fais tout à la main mais qu'on peut le faire en map ou en robot...

Délayer la levure dans l'eau. Mélanger la farine (je tamise systématiquement) et le sel dans un saladier, ajouter la levure délayée avec l'eau, mélanger soigneusement pour bien amalgamer la farine. On obtient une pâte assez collante, ce qui est normal (ne pas rajouter de farine!!!). Recouvrir d'un linge humide et laisser lever 1h00 avec 1 rabat toutes les 20min. A la main, cela donne Pointage(1) 20min, je glisse ma main sous la pâte pour la soulever doucement en faisant le tour du saladier, Pointage(2) 20min, 2ème rabat en soulevant la pâte, Pointage(3) 20min, 3ème rabat, Pointage(4) 20min et 4ème rabat. Laisser lever 1h00 - 1h30.
Verser délicatement la pâte sur un plan fariné, fariner légèrement le dessus du pâton puis étirer la pâte à 9h et 3h (ou gauche et droite) et la replier en portefeuille (même principe que pour les tours de feuilletage). Recouvrir, repos 20min et recommencer l'opération 2 autres fois en faisant faire 1/4 de tour à la pâte à chaque fois.
Peser le pâton, le diviser (j'ai fait 3 fois 285g~), bouler légèrement et laisser détendre 20min. Façonner avec douceur (c'est rempli de bulles!!!) en baguettes. Apprêt 20min pendant lequel on préchauffe le four Th8/9 avec de l'eau dans la lèchefrite ou dans un récipient métallique. Saupoudrer d'un voile de farine à l'aide d'un tamis (il paraît que les vraies tradition ne le sont pas, mais bon.. c'est joli quand même), inciser et enfourner. Baisser de suite le four et cuire th7/8 15-20min.

........ tradotto gentilmente da Sandra *smk*

Ingredienti:
500g farinaT55
350g acqua
12g sale
7g lievito fresco

Procedura:
Mescolare lievito ed acqua.Mescolare la farina e l'acqua setacciando un po' alla volta, aggiungere il sale.Aggiungere l' acqua ed il lievito.Mescolare bene, si formera' una pasta collosa, non aggiungere farina..Coprire con uno strofinaccio umido e lasciare lievitare un'ora effettuando un impasto/ piegatura ogni 20 mn.
Alla mano ogni venti minuti , scivolare dolcemente con la mano sotto la pasta, sollevarla dolcemente facendo il giro della ciotola, questo per 4 volte.Lasciare lievitare per 1 ora 1 ora e mezza.
Versare delicatamente la pasta su un piano infarinato, infarinare leggermente anche il pastone, poi tirare la pasta vero le ore 9 dell'orologio e verso le 3, insomma verso destra e sinistra, ripiegarla a portafoglio( stesso principio della pasta sfoglia)ricoprire, lasciare riposare venti minuti e ricominciare l'operazione 2 volte a distanza di 20 minuti facendo 1/4 di giro ogni volta.
Pesare il pastone, dividerlo in 3(io ho fatto 3 volte 285 gr), fare delle palle senza lavorare troppo, lasciare riposare 20 minuti.
Dare la forma di una baguette(sara' piena di bolle).
Dopo venti minuti, tempo durante il quale farai riscaldare il forno a 240/270 con acqua nel forno, infarini le baguette che saranno gia' su una placca, fai degli intagli ed inforni.Abbassi la temperatura a 210/240 e cuoci per 15/20 minuti.

Immagine

Immagine
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Sandra » 17 mar 2007, 10:13

Vorrei ma senza stampante devo scrivere prima a mano :lol: :lol: :lol:
Poi riscrivertelo provo!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 17 mar 2007, 10:42

Bon!!!

Mescolare lievito ed acqua.Mescolare la farina e l'acqua setacciando un po' alla volta, aggiungere il sale.Aggiungere l' acqua ed il lievito.Mescolare bene, si formera' una pasta collosa, non aggiungere farina..Coprire con uno strofinaccio umido e lasciare lievitare un'ora effettuando un impasto/ piegatura ogni 20 mn.
Alla mano ogni venti minuti , scivolare dolcemente con la mano sotto la pasta, sollevarla dolcemente facendo il giro della ciotola, questo per 4 volte.Lasciare lievitare per 1 ora 1 ora e mezza.
Versare delicatamente la pasta su un piano infarinato, infarinare leggermente anche il pastone, poi tirare la pasta vero le ore 9 dell'orologio e verso le 3, insomma verso destra e sinistra, ripiegarla a portafoglio( stesso principio della pasta sfoglia)ricoprire, lasciare riposare venti minuti e ricominciare l'operazione 2 volte a distanza di 20 minuti facendo 1/4 di giro ogni volta.
Pesare il pastone, dividerlo in 3(io ho fatto 3 volte 285 gr), fare delle palle senza lavorare troppo, lasciare riposare 20 minuti.
Dare la forma di una baguette(sara' piena di bolle).
Dopo venti minuti, tempo durante il quale farai riscaldare il forno a 240/270 con acqua nel forno, infarini le baguette che saranno gia' su una placca, fai degli intagli ed inforni.Abbassi la temperatura a 210/240 e cuoci per 15/20 minuti.

Scua le ripetizioni e gli orrori ortografici o di battitura, se hai bisogno di qualcosa di piu' sono ancora Qui!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 17 mar 2007, 10:43

Spero di non essere stata piu' incomprensibile del traduttore :lol: :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda M.Giovanna » 17 mar 2007, 10:52

Grazie come sempre, sei stata super veloce e molto ma molto più comprensibile del traduttore. ti auguro un buon fine settimana, baci.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Sandra » 17 mar 2007, 11:03

Typone ha scritto:La Vacchi è il nostro migliore elettrodomestico... :D :D :D :D :D
Grazie Sandra, mi hai risparmiato un'altra fatica... *smk*

T.


Anche questa!!!!Trasfomata in un elettrodomestico!!!Vorrei almeno essere carozzata o disegnata da Dior per favore!!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda M.Giovanna » 17 mar 2007, 11:03

Typone giusto perchè sei arrivato in ritardo se no toccava a te :wink:
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda M.Giovanna » 19 mar 2007, 11:12

L'ho fatta ieri sera, veloce da preparare anche se la si deve seguire un pò perchè ogni 20 minuti và fatta una specie di folding, il risultato non è niente male nonostante abbia litigato un pò con la lametta per incidere l'impasto, guardate un pò voi........

Immagine

Immagine
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Rossella » 19 mar 2007, 11:21

M.Giovanna ha scritto:L'ho fatta ieri sera, veloce da preparare anche se la si deve seguire un pò perchè ogni 20 minuti và fatta una specie di folding, il risultato non è niente male nonostante abbia litigato un pò con la lametta per incidere l'impasto, guardate un pò voi........



complimenti :shock: davvero bello..e lo sappiamo che tu sei brava :wink: un grazie speciale a te e uno ad Avital, le su ricette sono perfette e sempre di sicura riuscita :D e il suo blog è meraviglioso!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda robertopotito » 19 mar 2007, 11:25

complimenti, complimenti ed ancora complimenti!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda M.Giovanna » 19 mar 2007, 11:34

Ragazzi ma così mi fate arrossire :oops: , troppi complimenti. Grazie di cuore :D
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda pikkolin@ » 19 mar 2007, 12:12

Ma come hai fatto a fare quei buchi: gli hai sparato?! :lol:
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Sandra » 20 mar 2007, 0:29

Splendida!!Anche se mi basta scendere ed andare dal fonaio non mi faro' mancare la soddisfazione di dire l'ho fatta!!!!Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda M.Giovanna » 20 mar 2007, 11:04

Grazie a te Sandra, senza la tua traduzione non l'avrei mai fatta!
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Rossella » 20 mar 2007, 11:23

M.Giovanna ha scritto:Grazie a te Sandra, senza la tua traduzione non l'avrei mai fatta!

Senti ma adesso con cosa ci delizierai? :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda M.Giovanna » 20 mar 2007, 19:16

Bhe non saprei :oops: dovrei essere a dieta :roll:
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda amarisca » 21 mar 2007, 9:31

Non vedo le foto! :(
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda ila » 21 mar 2007, 9:51

idem... :shock:
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda M.Giovanna » 21 mar 2007, 23:58

Adesso dovreste vederle, era in manutenzione il server dove ho pubblicato le foto.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Sandra » 24 mar 2007, 21:23

Le ho fatte ma forse non ripetero', a parte la soddisfazione di dire, le prodotte io, per me non hanno ovviamente molto interesse trovandole al panificio appena sfornate quando voglio.
Un po' laboriose ma a dire il vero se ci sono riuscita io , sono di facile realizzazione!!! :D :D :D

Abitando in Italia invece se avete nostalgia di un'ottimo sandwich:Jambon, beurre cornichons classicissimo, fatto con una buona baguette tradition vi consiglio di provare!!! :D :D :D

Eccole

Immagine
Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee