La mattina al lavoro mi sto stampando le ricette vecchie che voglio fare perché è una miniera e rischio sempre di dimenticarmi qualcosa.


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da milli » 28 ago 2012, 17:30
da Etta » 28 ott 2012, 20:41
da Luciana_D » 28 ott 2012, 21:01
Etta ha scritto:Oggi,dalle 9 e 30 alle 15 ho fatto un corso con Antonino Esposito....le ore sono volate,fantastico sia come persona che come professionista...poche colte sono tornata a casa cosi' entusiasta!
da anavlis » 29 ott 2012, 13:20
Etta ha scritto:Oggi,dalle 9 e 30 alle 15 ho fatto un corso con Antonino Esposito....le ore sono volate,fantastico sia come persona che come professionista...poche colte sono tornata a casa cosi' entusiasta!
da Etta » 29 ott 2012, 15:44
da anavlis » 30 ott 2012, 9:18
Etta ha scritto:Ci sono delle foto in giro su facebook,anch'io appena posso scarichero' quelle fatte..
da Luciana_D » 30 ott 2012, 9:42
da Etta » 30 ott 2012, 19:32
da Luciana_D » 30 ott 2012, 20:28
da anavlis » 31 ott 2012, 12:46
Etta ha scritto:ho fatto la rompina durante la lezione(insomma mi sono fatta conoscere...che ci devo fare)
da nicodvb » 31 ott 2012, 13:00
da Etta » 31 ott 2012, 14:55
da anavlis » 31 ott 2012, 15:47
Etta ha scritto: ma lui insistava nel prendere una farina buona,non necessariamente costosa.
da iaiax » 31 ott 2012, 18:58
da Luciana_D » 31 ott 2012, 20:50
da nicodvb » 1 nov 2012, 10:53
da iaiax » 1 nov 2012, 19:59
da nicodvb » 1 nov 2012, 21:48
iaiax ha scritto:Guarda, la mia attuale ne regge anche di più. E' una meraviglia andare ad impastarla, una vera goduria. Però non è "blasonata".
Se vuoi ti mando marca per mp.
da iaiax » 1 nov 2012, 22:18
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee