Dall'enciclopedia della cucina italiana vol9, pane, pizze torte salate
SCHUTTELBROT
ingredienti per 8/12 pezzi
500 gr farina segale
150 gr farina 0
8 gr lievito birra
1 o 2 cucchiai cumino (oppure semi di finocchio tritati)
1 o 2 cucchiaini di trigonella o fieno greco
0, 5 dl + 2dl acqua
Setacciare le farine e impastare con il lievito e 0, 5 dl acqua e le spezie.
Poi aggiungere l'acqua restante.
Mettere in un luogo coperto tiepido e fate riposare per un'ora.
Dividete l'impasto in 12 pezzi e fate delle focacce tonde che lascerete riposare un'altra mezzora in teglie foderate di carta forno e ben infarinate.
Cuocete in forno ventilato a 200°C per 15 min poi abbassate la temperatura a 70°C e cuocete per altri 40 min.
CONSIDERAZIONI:
solo oggi ho scoperto di averci messo molta più acqua del previsto , ma i pani di segale sono venuti buonissimi e profumati.. la consistenza del mio impasto era tipo quello da focaccia morbida.. io ho messo 5 dl + 2 dl.. era appiccicoso ma con una sua consistenza...
se qualcuno di voi prova con la dose d'acqua indicata dalla ricetta si fa un confronto...i miei pani erano ben lievitati leggermente gonfi . Oggi li assaggiamo
TRIGONELLA:
comunemente chiamata "fieno greco", questa leguminosa simile al trifoglio viene impiegata sia in erboristeria, per le sue proprietà antidiabetiche e anticolesterolo, sia in cucina. Le giovani piante essiccate diffondono nei cibi un delicato aroma leggermente speziato, molto piacevole.

dopo 2 ore di lievitazione, prima di infornare

l'intera produzione