


Dal taglio, che mi piace molto,


Da Roma, passando per Salo’, fino al nord Europa, stiamo facendo rivivere la tradizione della pasta di riporto!



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da TeresaV » 8 mag 2020, 23:17
da rosanna » 8 mag 2020, 23:29
da rosanna » 9 mag 2020, 14:54
da Patriziaf » 9 mag 2020, 16:01
da rosanna » 9 mag 2020, 17:09
da anavlis » 9 mag 2020, 18:10
Patriziaf ha scritto:Complimenti a tutte per questi bellissimi pani !
Silvana, nei negozi dove vendono detersivi ( qui da noi Mauris ) vendono le lamette da barba che si usavano anni fa , costano pochissimo.
Io l'ho inserita in un legno da spiedino e riesco ad usarla abbastanza bene.
da Patriziaf » 9 mag 2020, 18:15
anavlis ha scritto:La qualità delle farine, secondo me, fa la vera differenza. È un ingrediente importante.
da rosanna » 9 mag 2020, 22:30
da Sandra » 11 mag 2020, 20:25
da anavlis » 26 mag 2020, 6:43
rosanna ha scritto:anavlis ha scritto:Il taglio senza lametta non è perfetto, in compenso il pane ci piace molto!
60% rimacino 40% mediterranea tipo 1 pasta di riporto creata con l'aiuto di Teresa e Gaudia. Grazie mi sto trovando benissimo!
L’allegato IMG_20200508_125727.jpg non è disponibile
che bel pane ! sei soddisfatta della fetta ? io mai troppoperò poco alla volta presto sempre più attenzione a fare bene le pieghe poi alla formatura del filone, avvolgendolo senza sgonfiare l'impasto
da miao » 26 mag 2020, 9:26
da TeresaV » 26 mag 2020, 13:33
anavlis ha scritto:rosanna ha scritto:anavlis ha scritto:Il taglio senza lametta non è perfetto, in compenso il pane ci piace molto!
60% rimacino 40% mediterranea tipo 1 pasta di riporto creata con l'aiuto di Teresa e Gaudia. Grazie mi sto trovando benissimo!
IMG_20200508_125727.jpg
che bel pane ! sei soddisfatta della fetta ? io mai troppoperò poco alla volta presto sempre più attenzione a fare bene le pieghe poi alla formatura del filone, avvolgendolo senza sgonfiare l'impasto
Leggo adesso, faccio il pane ogni 2 giorni e mi è facile fotografare la sezione
IMG_20200525_131405.jpg
da anavlis » 26 mag 2020, 13:53
da TeresaV » 26 mag 2020, 14:39
da anavlis » 26 mag 2020, 15:48
da miao » 28 mag 2020, 12:41
da Patriziaf » 28 mag 2020, 17:38
miao ha scritto:Ecco il pane di semola vacanziero con forno non perfetto ho dovuto girare mio malgrado la pagnotta che sotto non cuoce bene
da miao » 28 mag 2020, 21:27
Patriziaf ha scritto:miao ha scritto:Ecco il pane di semola vacanziero con forno non perfetto ho dovuto girare mio malgrado la pagnotta che sotto non cuoce bene
Annamaria quando vedi che il pane non cuoce bene sotto, toglilo dalla teglia e mettilo o alla base o sulla prima griglia ma senza teglia sempre, di solito funziona.
da miao » 30 set 2022, 12:18
da TeresaV » 2 ott 2022, 10:02
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee