
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Angela.b » 9 ott 2008, 14:41
da Donna » 9 ott 2008, 14:54
da elisabetta » 9 ott 2008, 15:47
da Stefano S. » 9 ott 2008, 19:30
da Rossella » 9 ott 2008, 19:33
Stefano S. ha scritto:...nei petit four, insieme alle mandorle dolci; io le macino insieme.
da mrb » 24 giu 2011, 15:13
da Stefano S. » 24 giu 2011, 20:31
Rossella ha scritto:Stefano S. ha scritto:...nei petit four, insieme alle mandorle dolci; io le macino insieme.
ehhh.. posso chiederti che proporzioni usi
da Luciana_D » 24 giu 2011, 20:57
mrb ha scritto:E' talmente difficile trovare delle mandorle amare dove vivo, che alla prima occasione ne ho comprato 200g.
Qual è secondo voi il modo migliore per conservarle per più tempo?
Quando si utilizzano, bisogna spellarli prima?
Grazie.
da mrb » 24 giu 2011, 22:04
da anavlis » 25 giu 2011, 6:42
mrb ha scritto:Grazie Luciana,
allora le congelo subito! In un sacchetto di plastica per alimenti?
All'occorrenza, posso unirle ancora congelate a quelle comuni, oppure devo attendere un po' prima di tritarle nel robot?
Volendo, potrei congelare anche i pistacchi sgusciati e senza sale? Mi dispiacerebbe se si guastassero visto che non li utilizzerò subito!
da Luciana_D » 25 giu 2011, 6:58
mrb ha scritto:Grazie Luciana,
allora le congelo subito! In un sacchetto di plastica per alimenti?
All'occorrenza, posso unirle ancora congelate a quelle comuni, oppure devo attendere un po' prima di tritarle nel robot?
Volendo, potrei congelare anche i pistacchi sgusciati e senza sale? Mi dispiacerebbe se si guastassero visto che non li utilizzerò subito!
da mrb » 25 giu 2011, 8:51
da Luciana_D » 25 giu 2011, 12:33
mrb ha scritto:Evviva! Mai più senza mandorle amare!
Corro subito a congelare tutto!
Per quanto tempo posso tenerli nel congelatore? Giuro, è l'ultima domanda!
da anavlis » 25 giu 2011, 18:46
da mrb » 25 giu 2011, 23:00
da anavlis » 26 giu 2011, 19:09
mrb ha scritto:Grazie per le risposte.
Prima di mettere nel congelatore i pistacchi, quelli sgusciati e senza sale, li ho assaggiati ed erano un po' mollicciMa è così che sono normalmente?
Vi chiedo davvero scusa, ma gli unici che abbia mai mangiato sono quelli salati, tostati, con tutto il guscio, che hanno una consistenza più croccante.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee