
E poi forse sto per dire delle ovvietà, anzi è quasi sicuro, ma stimolata da un servizio del penultimo numero di Sale e Pepe ho provato la panatura con cous cous per la carne e devo dire che mi e' piaciuta.
In pratica, per chi non avesse visto la rivista si consiglia di utilizzare costolette di agnello, passarle nell'uovo e poi nel cous cous precotto che avrete fatto rinvenire per circa tre quarti d'ora, dopo averlo coperto a filo di acqua a temperatura ambiente.
Io ho aggiunto un po' di spezie e ho usato tranci di petto di pollo, banalissimo ma era cio' che avevo.
Devo dire che cucinato a fuoco vivace e' molto buono.
Poi, lanciata nell'utilizzo un po' diverso del cous cous, l'ho fatto rinvenire in acqua aggiungendo anche un trito di erbe aromatiche.
Intanto, ho tagliato 5 pomodori a metà, li ho salati e messi a scolare a testa in giu'. Poi li ho riempiti con il cous cous alle erbe, ho aggiunto un filo di olio e ho cotto in forno.
Anche questi sono piaciuti, per lo meno a me e mio marito.
Quanto prima sperimentero' su qualche cavia
