da Dida » 3 lug 2007, 10:43
In commercio si trovano vari tipi di uvetta passa detta anche passolina (non indica un'uva in particolare ma il metodo di conservazione cioè l'appassimento al sole, ora si usano anche speciali forni):
-uva sultanina: è una varietà di uva molto adatta all'essicazione, con chicchi piccoli e dolci, colore biondo-dorato, senza semi; è quella che si trova più comunemente in vendita. Sembra che il suo nome derivi dalla parola Sultano, che era il capo dell'impero turco. In Turchia cresce infatti l'uva più rinomata per questo uso
-uva di Corinto, a chicchi piccoli e molto scuri (si dice tendano al blu scuro), senza semi, importata di solito dalla Grecia ma ora anche da altre parti del medio oriente
-uva di Smirne, chicchi grossi e scuri, senza semi
-uva di Malaga, chicchi grossi e allungati, chiari, con pochi semi.
-uva Cilena, particolarmente grande, senza semi e dal colore ambrato.
Le varietà "sultanina" e "Malaga" sono coltivate ed essiccate anche in Italia.
Daniela Mari Griner
In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo