° Lo Zuppone dei morti

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Lo Zuppone dei morti

Messaggioda maxsessantuno » 29 nov 2008, 14:37

Ecco un'altra preparazione destinata a far sorgere una miriade di varianti. Una a famiglia.
Questa è dedicata a 2 persone ben precise: Ettore alias Zerovisibility.....Yoda, amico di cucina e tradizioni lombarde insieme al baffuto HUGO.
la zuppona
Immagine

Lo spallotto di maiale con i nostri peperoni, la salsa verde e la mostarda di frutta (mandarino)
Immagine

Ciao
LAMAX61°


La ricetta è semplice. Un minestrone di verdure dove i ceci, le verze la fan da padrone e dove è stato messo lo spallotto di maiale a cuocere insieme.
Niente di eccezionale ma una testimonianza della tradizione. Manca il pane di meliga che oggi non ho trovato.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Lo Zuppone dei morti

Messaggioda ZeroVisibility » 29 nov 2008, 19:55

Grazie mille Max...
El supun di mort...e' veramente tipico nostro...e giustamente come dici, le varianti sono infinite...
Rimane il fatto che in una sera fredda e piovosa come questa, sarebbe il piatto perfetto...
Stasera ho Ugo a cena e sara' felicedi vedere la dedica...
Per non sbagliare, io stasera vado di Pasta e Fagioli....( e c'e tutto lo scibile Lombardo....i Borlotti,il Lardo ecc ecc) 8)) 8)) :mrgreen: :mrgreen:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda ugo » 30 nov 2008, 9:31

Grazie Max!La dedica è un onore! :D :D
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Lo Zuppone dei morti

Messaggioda ZeroVisibility » 30 nov 2008, 14:32

ZeroVisibility ha scritto:Per non sbagliare, io stasera vado di Pasta e Fagioli....( e c'e tutto lo scibile Lombardo....i Borlotti,il Lardo ecc ecc) 8)) 8)) :mrgreen: :mrgreen:


Ed eccola...
Fagioli Borlotti bolliti per un'ora e mezza, Un bel battuto con lardo,sedano,carota,cipolla e uno spicchio d'aglio...
Cotenne bollite a parte e tagliate a cubetti....
Si unisce il tutto, e ci si mette la pasta, usando l'accortezza di spegnere il fuoco a meno di mezza cottura della pasta e lasciando riposare almeno una decina di minuti.
Una spolverata di parmigiano ( se piace ) ,pepe e un giro d'olio buono..
Immagine
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda Clara » 30 nov 2008, 18:23

Ecco, questo piatto me lo mangerei proprio stasera, mi sembra di sentirne il gusto attraverso il monitor :-P<^
quanto mi piacciono queste zuppe :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lo Zuppone dei morti

Messaggioda Luciana_D » 30 nov 2008, 19:29

ZeroVisibility ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Per non sbagliare, io stasera vado di Pasta e Fagioli....( e c'e tutto lo scibile Lombardo....i Borlotti,il Lardo ecc ecc) 8)) 8)) :mrgreen: :mrgreen:


Ed eccola...
Fagioli Borlotti bolliti per un'ora e mezza, Un bel battuto con lardo,sedano,carota,cipolla e uno spicchio d'aglio...
Cotenne bollite a parte e tagliate a cubetti....
Si unisce il tutto, e ci si mette la pasta, usando l'accortezza di spegnere il fuoco a meno di mezza cottura della pasta e lasciando riposare almeno una decina di minuti.
Una spolverata di parmigiano ( se piace ) ,pepe e un giro d'olio buono..

Questo zuppone fa resuscitare :D Bello!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda Rossella » 30 nov 2008, 19:36

Complimenti per questi classici della tradizione Lombarda...

zeroVisility ha scritto:Una spolverata di parmigiano ( se piace ) ,pepe e un giro d'olio buono..


è proprio vero che l'Italia è lunga, il parmigiano chi l'avrebbe mai pensato (io eh) in questo piatto 8))
da replicare , prossimo giro di fagioli borlotti proverò il tuo piatto!!!
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda MEB » 30 nov 2008, 19:42

Noooo ti prego Ettore il parmigiano sulla pasta e fagioli noooooooooooooo ....


Non lo conoscevo il supun di mort ( in effetti non sono milanese ) .. sembra interessante, sicuramente gustosissimo !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda Donna » 30 nov 2008, 20:46

Io lo mangerei con e senza parmigiano!! che mi frega!!! (c'è l'omino con la bava?) :mrgreen:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda maxsessantuno » 1 dic 2008, 11:50

occhio però! Lo "SUPON DII MORT" prevede pane di meliga..... rigorosamente!
Con la pasta è un minestrone. La soupa o supa è sempre con pane.
Ciao
LAMAX61°

P.S. Formaggio facoltativo. Io dico no e nemmeno olio (anche se ce lo metto perchè mi piace). La cosa imprescindibile sta nella cottura dello spallotto unitamente alle verdure, che va mangiato come seconda portata.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 12:24

posso?
lo so che sono terun, ma visto che vivo qua e sento parlare le vecie... concedetemi l'intervento.
Ieri, al mercato di abbiategusto, una signora ha detto bello chiaro (si capiva anche se parlava in dialetto) che voleva la crosta del parmigiano per fare questa zuppa qua.

Confermi o no?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda maxsessantuno » 1 dic 2008, 12:31

Arancina ha scritto:posso?
lo so che sono terun, ma visto che vivo qua e sento parlare le vecie... concedetemi l'intervento.
Ieri, al mercato di abbiategusto, una signora ha detto bello chiaro (si capiva anche se parlava in dialetto) che voleva la crosta del parmigiano per fare questa zuppa qua.

Confermi o no?


Esatto, io non l'ho detto (l'avevo già detto però in altra occasione) perchè mi son scordato.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda Sandra » 4 dic 2008, 14:21

E se in cottura dei fagioli metteste un osso di prosciutto?Quando lo trovo non manca mai oltre alle cotenne nella mia zuppa di fagioli bolognese!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Lo Zuppone dei morti

Messaggioda maxsessantuno » 4 dic 2008, 14:26

Sandra ha scritto:E se in cottura dei fagioli metteste un osso di prosciutto?Quando lo trovo non manca mai oltre alle cotenne nella mia zuppa di fagioli bolognese!! :D


Nulla osta se si vuole metterci l'osso, anche se, nello spallotto, l'osso c'è già. Cotenne NO perchè c'è già la cotica sullo spallotto.
Son tutte varianti lecite. Mettiamoci anche peperoncino e 'nduja!!! : WohoW :
lamax61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° Lo Zuppone dei morti

Messaggioda scarabeo14 » 16 gen 2012, 10:25

Ecco cio' che cercavo.............ora vado a cercare cio' che manca!!! :lol: :lol:
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee