
Molto tempo fà in un ristorante mangiai questa zuppetta molto buona e delicata, chiesi consiglio sul forum se qualcuno poteva sapere come era fatta, Sandra mi diede dei consigli non conoscendola neanche lei, poi mi dimenticai di questa ricetta, l'altro ieri pulendo un mobiletto della cucina ho visto un sacchettino mezzo finito di lenticchie che mi guardava pietoso nella speranza di non finire nella pattumiera, così si è accesa la lampadina e mi è tornato in mente il piatto, non è come quello che ho mangiato ma devo dire onestamente che nulla ha da invidiare all'altra zuppa, rimane molto leggero come piatto quindi un sistema per consumare le lenticchie sia in periodo di dieta che in estate.
Ingredienti
1/2 porro non molto grande
1/2 pacchetto di lenticchie
1 rana pescatrice sui 4-500 gr
10 pomodorini ciliegini
un pezzetto di sedano
2 scalogni
2 carote
3-4 cucchiai di olio evo
sale e pepe
Procedimento
Cuocere la rana pescatrice al vapore mettendo nell'acqua 1 scalogno, la metà del sedano e 1 carota, nel frattempo pulire le lenticchie e metterle a bollire in acqua salata con i restanti odori meno il porro che triteremo finemente e metteremo in una casseruola con l'olio quando si sarà appassito aggiungere un pochino della rana pescatrice che nel frattempo avrà raggiunto la cottura, fare insaporire e poi aggiungere i pomodorini spaccati in 4, lasciare andare un pochino poi aggiungere un po' d'acqua e aggiustare di sale, scolare le lenticchie e aggiungerle al ragù di rana pescatrice e completare la cottura, servire in cocottine sistemando al centro 3-4 pezzetti di pesce, un filino di olio e una macinatina di pepe fresco.
Grazie Sandra
