zuppa e vellutate di finocchio

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

zuppa e vellutate di finocchio

Messaggioda alexs » 10 ott 2008, 21:12

qualcuno di voi conosce la ricetta della zuppa di finocchio? erano in offerta e forse ne ho comperati troppi, se li ripresento in tavola mi si ammutina la famiglia, ho comperato una volta quella surgelata della Findus e mi era piaciuta molto. Tante grazie e ciao
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda Sandra » 10 ott 2008, 21:27

Potresti fare una vellutata,io farei con due /tre finocchi ad esempio e due patate ed uno scalogno.
Mettere in una pentola anche a pressione va bene, dell'olio e fare fondere uno scalogno tritato.aggiugere il finocchi tagliato a pezzetti e le patate a cubetti.Fare insaporire,salare e pepare.Aggiungere acqua calda o brodo vegetale a coprire ,poco di piu'rispetto alle verdure.Chiudere la pentola,fare cuocere 15 minuti dal fischio.Aprire,frullare con ill minipimer,aggiugere un po' di formaggio di capra fresco ,frullare ancora.Assaggiare ,accomodare di sale e pepe.servire con una guernizione(questo l'ho letto) di lamelle di finocchio cotto brasato e pezzetti di formaggio di capra.Puoi servire con crostini ed anche profumare con timo fresco!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda Sandra » 10 ott 2008, 21:32

Insomma un po' come questa di SEDANO
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda alexs » 10 ott 2008, 21:40

Grazie Sandra mi sembra ottima domani provo e poi ti dico : Thumbup :
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda jane » 10 ott 2008, 21:50

:saluto: Alexs, ho trovato questo ma...... Sandra help^ ^please^ non so fare la traduzione :oops: :oops:
http://www.passeportsante.net/fr/Nutrit ... _herbes_nu

*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda Sandra » 10 ott 2008, 21:51

Intanto per tutti i finocchi guarda:QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda Sandra » 10 ott 2008, 21:54

jane ha scritto::saluto: Alexs, ho trovato questo ma...... Sandra help^ ^please^ non so fare la traduzione :oops: :oops:
http://www.passeportsante.net/fr/Nutrit ... _herbes_nu

*smk*

Jane carinissima, con tante erbe e carote e cipolle!!Ti prego fai tu la traduzione se sbaglierai pazienza daro' un'occhiata,devo fare la valigia ,parto domani ed é tardino!!Tu sei bravissima!!Grazie *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda alexs » 10 ott 2008, 21:56

grazie anche a te jane, tranquilla con l'inglese faccio a botte ma il francese lo parlo abbastanza e a prima occhiata mi sembra abbastanza comprensibile, grazie ancora : Love :
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda alexs » 11 ott 2008, 13:25

ecco qua, come promesso l'ho provata, oggi quella di Sandra, che dire delicatissima e sicuramente salutare, come vedete dall'immagine ho aggiunto solo un filino di panna ma proprio quella che vedete, la prossima volta proverò quella di jane, perchè ho ancora finocchi in frigo
Immagine
Ultima modifica di alexs il 11 ott 2008, 13:29, modificato 1 volta in totale.
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda alexs » 11 ott 2008, 13:26

opss io non vedo l'immagine, voi la vedete? ah ok ora c'è, l'ho detto che oggi sono fuori :>:<
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda cinzia cipri' » 11 ott 2008, 15:38

i finocchi, stasera, finiscono in pastella, qui a casa mia 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda Sandra » 12 dic 2008, 12:57

<^UP^> La faccio questa sera :lol: :lol:
Come secondo il roastbeef ma alla mia vecchia maniera e contorno il 'Gratin dauphinois' ,preparato da Vacchi :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: zuppa di finocchio

Messaggioda maria rita » 13 dic 2008, 18:53

Io la faccio con finocchio patate e cipolle, tutto cotto e poi frullato. A volte a parte cuocio dell'orzo e poi mescolo. Quando sono a dieta sostituisco buona parte della patata con il cavolfiore.
In genere mi seve per utilizzare la parte esterna e le cimette che non finiscono nell'insalata.
A proposito di insalata: finocchi e arance aspre ben mondate dalle pellicine, il tutto tagliato sottile e condito con olio EV: che buona!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda cinzia cipri' » 30 gen 2009, 21:06

Argomento accorpato a similare come da regolamento

Immagine

Immagine

una quasi non ricetta :D
2 finocchi
2 rape bianche
2 patate
2 cipolle
2 coste di sedano
sale e pepe

per i crostini:
pane tipo toscano o altamura 4 fette
un mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di aglio
6 cucchiai di olio
2 cucchiaini di parmigiano reggiano

La ricetta l'ho eseguita in pentola a pressione ed e' stata pronta in pochi minuti.
L'avevo letta -non ricordo quando- su Cucina Naturale.
Tagliate a tocchetti tutte le verdure.
Fate rosolare in un cucchiaio di olio la cipolla. Poi aggiungete le altre verdure.
Coprite con acqua e chiudete: 10 minuti dal fischio ed e' pronto.
Frullate.

Tagliate 4 fette di pane altamura, frullate assieme gli ingredienti per il crostino, spalmate sul pane, infilate in forno sotto al grill caldo per qualche minuto e servite tutto caldo
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda Danidanidani » 30 gen 2009, 22:02

Maròòòòòò! Quanto mi piace 'sta ricetta! Grazie Cinzia... :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda cinzia cipri' » 30 gen 2009, 22:45

ero certa che ti sarebbe piaciuta :D
e a dispetto della semplicita'... e' di un buonoooooooo
tutto cosi' equilibrato, sano, lineare e quelle fette di pane spalmate gli danno il tocco finale ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda miao » 30 gen 2009, 23:07

Bene ,riconnessa e trovata fresca fresca,grazie ancora Cinzia, bella ricetta provo anche questa *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda Sandra » 30 gen 2009, 23:19

Bhe diciamo che se ne era gia' parlato QUI
Da esperienza fatta avviso che va consumata la sera stessa,perde in sapore e profumo molto in fretta :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda miao » 30 gen 2009, 23:23

Sandra ha scritto:Bhe diciamo che se ne era gia' parlato QUI
Da esperienza fatta avviso che va consumata la sera stessa,perde in sapore e profumo molto in fretta :D
Ben tornata Sandra!!!!! *smk* *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Crema di finocchi prelibata con crostini all'aglio

Messaggioda Rossella » 31 gen 2009, 9:13

Sandra ha scritto:Bhe diciamo che se ne era gia' parlato QUI
Da esperienza fatta avviso che va consumata la sera stessa,perde in sapore e profumo molto in fretta :D

si potrebbero unire i due post :|?
piatto da consumare preferibilmente lontano da incontri galanti :lol: :lol: :lol: *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee