Vitello Tonnato rivisitato

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda maxsessantuno » 27 giu 2008, 19:28

Con questo caldo è sempre una cosa gradita.
Immagine
foto di Frabattista

1 Magatello di vitello da 600 gr. (costa un occhio.....lapeppina!!!) pulito perfettamente da ogni pellicina.
Lingue di carota, sedano e porro preparate con la mandolina
1 foglia di alloro
poco sale
pepe nero in grani 1 cucchiaio

Ungere una padella antiaderente con olio e far rosolare bene tutto il magatello.
Toglierlo ed asciugarlo con pannocarta da cucina.Salarlo leggermente
Infilare il magatello in un sacchetto per sottovuoto e ricoprirlo con gli aromi affettati, il pepe in grani e l'alloro.
Chiudere il sacchetto e infilarlo in un altro sacchetto per sottovuoto e poi togliere l'aria come previsto da macchina per sottovuoto.
Mettere in una capace pentola con acqua a 70° costanti, che lo tenga bene immerso per almeno 3 ore.
Togliere dall'acqua, aprire i sacchetti, eliminare il siero e gli aromi. Fasciare con pellicola IL MAGATELLO E RIMETTERLO SOTTOVUOTO in un nuovo sacchetto. Riporre in frigorifero.
Il giorno seguente preparare una maionese con il frullatore usando 1 uovo + 1 tuorlo ed olio di semi.
sale, limone, aceto 2 filetti di acciuga, capperi 5-6- e 1 scatoletta di tonno sgocciolato da 125 gr.
Frullare il tutto bene.
Tenere la salsa tonnata in frigorifero.
IMPIATTARE
Stendere un paio di cucchiai di salsa tonnata sul piatto e poi affettare sottilmente il magatello. Fare 2 o 3 strati.
Completare con salsa tonnata, capperini e foglioline di sedano freschissime.
Buon appetito
LAMAX61°

P.S. ho volutamente lasciato scoperte le 2 fettine di magatello per rendervi bene l'idea del punto di cottura.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Sandra » 27 giu 2008, 20:36

Per Mauro niente salsa tonnata , solo maionese ma va bene :lol:
Ora che ho acquistato una macchinetta per sottovuoto, sarei curiosa di capire come la usi.Mi spiego, per questo tipo di cottura fai il vuoto completo o solo in parte ovvero non aspetti che la macchinetta si fermi ma l'arresti prima o no?
L'ho acquistata soprattutto per la conservazione in frigo ma perche' no!! :D
Grazie Max
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda maxsessantuno » 27 giu 2008, 20:43

Sandra ha scritto:Per Mauro niente salsa tonnata , solo maionese ma va bene :lol:
Ora che ho acquistato una macchinetta per sottovuoto, sarei curiosa di capire come la usi.Mi spiego, per questo tipo di cottura fai il vuoto completo o solo in parte ovvero non aspetti che la macchinetta si fermi ma l'arresti prima o no?
L'ho acquistata soprattutto per la conservazione in frigo ma perche' no!! :D
Grazie Max

devi fare il vuoto completo. La doppia impacchettatura è per non aspirare il liquido che fuoriesce dalla carne e che potrebbe danneggiare la macchina.
Munisciti di un termometro e dopo aver fatto un foro in un'assicella della lunghezza pari al diametro della pentola ci infili il tuo termometro in modo che la punta tocchi l'acqua ma non il fondo della pentola. In difficoltà...chiedi e ti sarà risposto!!! ;-)) |:P
Vedrai che quando cominci ad usare questo sistema lo apprezzerai. Mi raccomando; sala poco quando imbusti, piuttosto quando hai affettato una leggera salatina.
Petto di pollo-filetti di coniglio-filetto di maiale ecc. vengono benissimo.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Sandra » 27 giu 2008, 20:54

Capito tutto, appena torno da parigi e bretagna sperimento e faccio tagliare e bucare la tavoletta da Vacchi!!
Grazie!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda sheikyerbouti » 10 apr 2013, 21:23

questa è la mia ricetta:

VITELLO TONNATO

Ingredienti (per 6 persone) : magatello di vitello 750gr., olio d’oliva 200gr., uova 2 tuorli, tonno sott’olio sgocciolato 200gr., 4 acciughe sottosale, il succo di un limone, una piccola cipolla, una piccola carota, una costa di sedano, aceto bianco 150gr., capperi di Pantelleria 1 cucchiaio da tavola, sale q.b., patata bollita 100gr. (solo in caso di necessità).

Preparazione : preparare un brodo con la cipolla, la carota e il sedano. Immergere la carne nel brodo bollente e cuocerla per 75/90 minuti.
Trasferire la carne in un contenitore strettamente di misura, coprirla a filo con parte del brodo, aggiungere l’aceto e lasciare raffreddare. Conservare il brodo senza aceto non utilizzato.
Mettere nel mixer l’olio, i tuorli, il tonno, le acciughe (precedentemente dissalate e diliscate), il succo del limone, una presa di sale e frullare fino a ottenere una salsa omogenea (*). A questo punto allungare la salsa con il brodo di cottura della carne, quello senza aceto, fino a ottenere una salsa fluida secondo il proprio gusto. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale.
Tagliare la carne a fette sottili e disporne uno strato in un contenitore ermetico, coprirlo con un po’ di salsa e ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Chiudere il contenitore e riporlo in frigorifero per un paio di giorni.
Al momento di servire disporre il vitello su un piatto da portata, coprirlo con la salsa tonnata e guarnirlo con i capperi precedentemente dissalati.

(*) nel caso la salsa dovesse “impazzire” inserire la patata dopo averla schiacciata con una forchetta e frullare fino a che la salsa si sarà ricomposta.


vitellotonnato01.jpg


il magatello di vitello non è propriamente un taglio economico, si possono ottenere ottimi risultati anche utilizzando la più economica arista di maiale.

buon appetito.

:saluto:
andrea

Intercontinental Absurdities

La vita è troppo breve per mangiare e bere male.
Avatar utente
sheikyerbouti
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 mag 2009, 11:39
Località: milano

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Rossella » 11 apr 2013, 6:27

Trasferire la carne in un contenitore strettamente di misura, coprirla a filo con parte del brodo, aggiungere l’aceto e lasciare raffreddare.

Perchè l'aceto?

Tagliare la carne a fette sottili e disporne uno strato in un contenitore ermetico, coprirlo con un po’ di salsa e ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Chiudere il contenitore e riporlo in frigorifero per un paio di giorni

Preparazione insolita, intendo per la conservazione prima di servirlo :cool: , la carne ha il tempo di assorbire gli umori della salsa?
Grazie :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda sheikyerbouti » 11 apr 2013, 7:37

Rossella ha scritto:
Trasferire la carne in un contenitore strettamente di misura, coprirla a filo con parte del brodo, aggiungere l’aceto e lasciare raffreddare.

Perchè l'aceto?

il magatello non è saporitissimo e un po' di aceto gli dà un po' di sprint in più. la carne non prende il sapore d'aceto ma se l'aceto non c'è si sente che manca qualche cosa.
se però il gusto dell'aceto non è gradito si può arricchire il brodo di cottura con qualche bacca di ginepro, pepe in grani e una foglia d'alloro.

Rossella ha scritto:
Tagliare la carne a fette sottili e disporne uno strato in un contenitore ermetico, coprirlo con un po’ di salsa e ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Chiudere il contenitore e riporlo in frigorifero per un paio di giorni

Preparazione insolita, intendo per la conservazione prima di servirlo :cool: , la carne ha il tempo di assorbire gli umori della salsa?
Grazie :D

esatto!
il vitello tonnato - insieme alla cassoeula, alle trippe in umido e altri piatti - ha bisogno di riposare un paio di giorni prima di essere consumato, i sapori si amalgamano, la carne si rilassa... si mangia proprio una cosa buona!
preparato e subito mangiato è proprio un po' loffio...

:saluto:
andrea

Intercontinental Absurdities

La vita è troppo breve per mangiare e bere male.
Avatar utente
sheikyerbouti
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 mag 2009, 11:39
Località: milano

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda anavlis » 11 apr 2013, 8:36

Grazie per la ricetta :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2013, 9:54

Adoro ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda zoster » 24 dic 2014, 16:04

Sto preparando questo per domani .... ci riuscirò? Mi incuriosisce il sottovuoto :D
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda cinzia cipri' » 19 apr 2016, 18:26

ricordavo bene che l'avesse già proposta Max ;)
E siamo in tempo per l'estate.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Donna » 20 apr 2016, 7:39

Ora ricordo perche´non funziono´!
Perche´volevamo fare un ragu´sottovuoto e la macchina aspirava anche il liquido..non siamo riusciti a fare il sottovuoto!
Se avessi letto con piu´attenzione questo post :D
grazie MAx e grazie Cinzietta! ^fleurs^ :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda anavlis » 20 apr 2016, 10:05

cavolo! non ho la macchinetta per il sottovuoto : Sad :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda cinzia cipri' » 20 apr 2016, 12:27

anavlis ha scritto:cavolo! non ho la macchinetta per il sottovuoto : Sad :

30 euro al negozio di via Leonardo da Vinci ;)
Se ti chiedono la partita iva, ti do la mia senza problemi.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Patriziaf » 9 mag 2017, 15:52

Anche la prima versione sottovuoto, perché no?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Patriziaf » 10 mag 2017, 18:37

14944365528041289891442.jpg

Con il dosa spaghetti, regalo poco usato.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Patriziaf » 12 mag 2017, 14:55

Ho usato un arrosto di vitello, ed ho eseguito la cottura sottovuoto, che ha lasciato alla carne tanta morbidezza, cotta al punto giusto
20170511_082434.jpg

A detta di chi l'ha mangiata, ottima.
20170510_184719.jpg

Comunque se non si ha il termometro, il fornello più piccolo , al minimo, oscilla tra 68/70°.
Con il mio metodo ( dosaspaghetti :lol: )ho messo l'orologio da cucina per tre ore e intanto fai altro.non devi girare o fare altra attenzione.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda anavlis » 12 mag 2017, 16:14

: Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Patriziaf » 9 set 2017, 11:30

e per domani con arista di 2,200gr
può andar bene ancora per chi la preferisce tiepida, o calda già, le temperature permettono ancora : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Vitello Tonnato rivisitato

Messaggioda Etta » 9 set 2017, 14:46

E con la pentola a pressione,non si puo' fare?
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee