Pagina 1 di 2

Muhammàra di Aleppo (Siria)

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 17:14
da Typone
Insieme allo Hommos e al babaganùsc, quelle due famose "salse da pane" mediorientali ormai banalotte, in Siria servono anche come antipasto questa squisita salsa densa e piccante chiamata Muhammàra.

2 peperoni rossi grigliati sulla fiamma o arrostiti in forno, spellati, puliti, scolati.
2 cucchiai da minestra abbondanti di gherigli di noci leggermente arrostiti in forno.
1 cucchiaio da minestra di pangrattato, meglio se di pane integrale.
1 cucchiaio da minestra di melassa di melagrana (in vendita nei negozi arabi).
2 cucchiai da minestra di olio evo.
1 cuccchiaino (o meno...) di peperoncino secco in polvere.
Sale a piacere.

Passare tutti gli ingredienti al mixer insieme per ottenere una bella crema densa, e lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di consumare su pane arabo hobz o pitta, magari tostato...

Immagine
Cortesia: http://page.freett.com

T.

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:03
da Sandra
Buona!!!Da provare!!!Finche' ho qui i fanciulli!!Grazie Sandra

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:09
da Marcela
Mi piace, devo provarlo.
Anche se qui ci sono tanti negozi arabi, la melassa di melagrana non è facile da reperire. Forse perché esiste un succedaneo che si vende per fare bibite? :roll:
Comunque stava pensando a sostituirla con miele di palma, che ci sta benissimo con i peperoni. Che ne pensi?

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:14
da Typone
Marcela ha scritto:Mi piace, devo provarlo.
Anche se qui ci sono tanti negozi arabi, la melassa di melagrana non è facile da reperire. Forse perché esiste un succedaneo che si vende per fare bibite? :roll:
Comunque stava pensando a sostituirla con miele di palma, che ci sta benissimo con i peperoni. Che ne pensi?

Penso che non sarà più Muhammàra ma Marcellàra... :D :D :D

T.

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:23
da Marcela
Typone ha scritto:Penso che non sarà più Muhammàra ma Marcellàra... :D :D :D


:P E lo so, ora potrò pubblicarla con il mio nome. Pappaperò... :P
Ma oltre a dover aspettare per procurarmi la melassa di melagrana, dici che influisce tanto nel sapore? Quella originale non l'ho mai assaggiata, solo quella artificiale. Che è meglio secondo te, il miele di palma o la melassa con essenza artificiale di melagrana (qui si chiama granadina)?

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:29
da Typone
Marcela ha scritto:
Typone ha scritto:Penso che non sarà più Muhammàra ma Marcellàra... :D :D :D


:P E lo so, ora potrò pubblicarla con il mio nome. Pappaperò... :P
Ma oltre a dover aspettare per procurarmi la melassa di melagrana, dici che influisce tanto nel sapore? Quella originale non l'ho mai assaggiata, solo quella artificiale. Che è meglio secondo te, il miele di palma o la melassa con essenza artificiale di melagrana (qui si chiama granadina)?

Stai confondendo: la granadina è sciroppo, non melassa...Comunque non lo so, Marcè, il miele di palma non lo conosco.

T.

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 18:59
da Marcela
Ma si usa come succedaneo della melassa, o no? :roll:
Vedi, ora mi tocca trovare quella vera. :wink:

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 19:54
da Typone
Marcela ha scritto:Ma si usa come succedaneo della melassa, o no?

No, Marcela. Lo sciroppo è fatto con melagrane dolci e zucchero mentre la melassa è riduzione di succo di melagrane acide. Hanno anche due profumi diversi.

T.

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 20:38
da Marcela
Non conosco le melagrane acide... Mi racconteresti più, magari in un altro topic? (ho fatto una piccolissima ricerca e in pochi dicono si tratta di melagrane acide :shock: )

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 21:23
da Typone
Marcela ha scritto:Non conosco le melagrane acide... Mi racconteresti più, magari in un altro topic? (ho fatto una piccolissima ricerca e in pochi dicono si tratta di melagrane acide :shock: )

Te lo posso dire anche qui.
Ho letto che la melassa non viene fatta con le melagrane grosse e dolci ma con una specie più piccola e più aspra, che però da profumo maggiore.

T.

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 22:16
da Danidanidani
Mi piacerebbe fare questa, come pure altre ricette tue, ma ho una estrema difficoltà nel reperire ingredienti :cry: :cry: :cry: ..e spesso abbandono! Uffa, uffa e strauffa! :cry: :cry:

MessaggioInviato: 4 apr 2007, 22:18
da Marcela
C'è una varietà nana, punica granatum v. nana appunto, che ho qui a casa. I frutti sono piccoli e meno dolci. Di solito li mangia la mia cagnona.
Se fosse questa la varietà che si usa mi posso fare la melassa a casa. Almeno un cucchiaino. :roll: :lol:

MessaggioInviato: 5 apr 2007, 8:29
da Typone
Marcela ha scritto:C'è una varietà nana, punica granatum v. nana appunto, che ho qui a casa. I frutti sono piccoli e meno dolci. Di solito li mangia la mia cagnona.
Se fosse questa la varietà che si usa mi posso fare la melassa a casa. Almeno un cucchiaino. :roll: :lol:

Se la cagnona te lo fa fare... :D

T.

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 1:04
da Marcela
Intanto in questo tempo ho trovato la melassa di melograno. Ce l'avevano nel negozio dove vado sempre. :roll:
Ora però i peperoni sono spariti. Non c'è caso, dovrò aspettare per fare la muhammara.

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 18:34
da Typone
Marcela ha scritto:Intanto in questo tempo ho trovato la melassa di melograno. Ce l'avevano nel negozio dove vado sempre. :roll:
Ora però i peperoni sono spariti. Non c'è caso, dovrò aspettare per fare la muhammara.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

T.

MessaggioInviato: 31 mag 2007, 18:01
da stefanì
adoro le "salse da pane". e questa mi sembra davvero speciale, domani faccio un giro dal mitico castroni e vedo se trovo questa melassa.

MessaggioInviato: 31 mag 2007, 20:24
da Typone
stefanì ha scritto:adoro le "salse da pane". e questa mi sembra davvero speciale, domani faccio un giro dal mitico castroni e vedo se trovo questa melassa.

Questa salsa è veramente speciale...

T.

MessaggioInviato: 11 giu 2007, 22:39
da Sandra
Va bhe non sono greche ma fatti tutte e due da mangiare con pita e bifteki!!Buona!! :D :D



Immagine

Ma terza é quella con le melanzane!!


Sandra

MessaggioInviato: 12 giu 2007, 4:46
da Typone
Sandra ha scritto:Va bhe non sono greche ma fatti tutte e due da mangiare con pita e bifteki!!Buona!! :D :D





Ma terza é quella con le melanzane!!


Sandra

Sei pronta per aprire una taverna mediterranea...!!!!

:)

T.

MessaggioInviato: 12 giu 2007, 17:29
da Runner
Sandra ha scritto:Immagine

Che belle pitte !!!!
Complimenti, Sandra!

:wink:

Runner.