dal Danubio di Adriano alla brioche di Palermo

Ho sempre in testa la realizzazione delle brioches da forno palermitane che, a differenza di quelle catanesi, non hanno l'uovo nell'impasto. Avevo fatto una prima sperimentazione con qualche piccola variazione che avevo scritto su un foglio (ma che non trovo più!) partendo dall'impasto delle "cartocciate" insieme a quello delle "brioches" aromatizzate di Luciana.
In questo impasto di Adriano non è presente il latte (io avevo messo latte, ma non ne ero convinta) e vorrei riprovare confrontando le proporzioni di grassi, farina, zuccheri e liquidi. Il tuorlo è un grasso che può essere sostituito da un altro grasso, preferibilmente con lo strutto, che ha un sapore neutro, e lasciare quella piccola quantità di burro... magari sostituire l'olio ancora con burro.
Questa ricetta potrebbe essere una buona base di partenza
Appena ho la farina giusta mi aiutate in questa impresa sperimentando anche voi? Questo tipo di brioches non è presente in internet, almeno io non ho trovato ricette senza uova. Il mio appello va anche alle palermitane presenti nel forum che sanno di cosa parlo avendole mangiate:Gaudia, Cinzia...
Metto le foto delle brioches - comprate - e se vi và iniziamo questo viaggio verso la ricetta
tonde e lunghe, alcuni le fanno anche con il tuppo:

sezione:

provo a rendere la morbidezza, perchè sono morbidissime e leggere:

In questo impasto di Adriano non è presente il latte (io avevo messo latte, ma non ne ero convinta) e vorrei riprovare confrontando le proporzioni di grassi, farina, zuccheri e liquidi. Il tuorlo è un grasso che può essere sostituito da un altro grasso, preferibilmente con lo strutto, che ha un sapore neutro, e lasciare quella piccola quantità di burro... magari sostituire l'olio ancora con burro.
Questa ricetta potrebbe essere una buona base di partenza

Appena ho la farina giusta mi aiutate in questa impresa sperimentando anche voi? Questo tipo di brioches non è presente in internet, almeno io non ho trovato ricette senza uova. Il mio appello va anche alle palermitane presenti nel forum che sanno di cosa parlo avendole mangiate:Gaudia, Cinzia...
Metto le foto delle brioches - comprate - e se vi và iniziamo questo viaggio verso la ricetta

tonde e lunghe, alcuni le fanno anche con il tuppo:

sezione:

provo a rendere la morbidezza, perchè sono morbidissime e leggere:
