Pagina 8 di 14

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 18:58
da susyvil
Mai vista Lù!...l'hai comprata in Italia o in KW?

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 19:29
da Luciana_D
susyvil ha scritto:Mai vista Lù!...l'hai comprata in Italia o in KW?

Qui in KW.Gli indiani ci cuociono il loro pane Chapati o Naan o Roti

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 20:14
da Etta
Nemmeno io l'ho mai vista...si mette sul fuoco?E'una padella piatta?

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 20:28
da Luciana_D
Etta ha scritto:Nemmeno io l'ho mai vista...si mette sul fuoco?E'una padella piatta?

E' piatta come una frittata,non ha manico aggiunto ma quella specie di asola e si mette sul fuoco.
La parte superiore e' antiaderende e quella inferiore e' il classico alluminio....o forse e' acciaio !?!?! ma non credo.Poi controllo
Appena rivado al super vedo come si chiama per rintracciarli in rete per voi :D

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 21:13
da anavlis
Luciana_D ha scritto:Immagine diam.40cm pagato circa 10E


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 21:27
da Luciana_D
anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto: diam.40cm pagato circa 10E


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cosa significa quella faccia verde? ;-))

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 21:53
da nicodvb
Luciana, ma io intendevo usarla in forno. Sul fornello è normale che il pane si bruci.
La mia teoria è che puoi scaldarla in forno in pochi minuti e poi usarla come pietra, con il vantaggio che ti risparmi mezz'ora di forno a vuoto.
O magari puoi scaldarla sul fornello in tempi ancora più brevi.

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 22:27
da susyvil
Luciana_D ha scritto:Appena rivado al super vedo come si chiama per rintracciarli in rete per voi :D

Grazie, sei un tesoro! *smk*

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 26 ott 2010, 6:44
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:Luciana, ma io intendevo usarla in forno. Sul fornello è normale che il pane si bruci.
La mia teoria è che puoi scaldarla in forno in pochi minuti e poi usarla come pietra, con il vantaggio che ti risparmi mezz'ora di forno a vuoto.
O magari puoi scaldarla sul fornello in tempi ancora più brevi.

Io invece l'avevo presa a mo' di testo per farci la pizza :D
Non contenta ho anche architettato una specie di cupola con una grande teglia.
Magari abbassando il fuoco funziona.Riprovero' :lol:

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 27 ott 2010, 20:17
da Luciana_D
Online ho trovato questa che e' praticamente identica.
Ho scritto alla ditta chiedendo se hanno un rivenditore in Italia.
Non rimane che attendere ;-))

La mia e' questa ma piu' grande.Erano gia' finite

Immagine

foto scattata da Massimo al super.Che complice che ho :lol:

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 27 ott 2010, 21:58
da nicodvb
bella! 1.6kg per 4mm sembra bella densa. Sarà ghisa?

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 7:09
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:bella! 1.6kg per 4mm sembra bella densa. Sarà ghisa?

Mi era parso di capiche che fosse di alluminio pressofuso ..... !?!?!
Anche quello mio pesa.
Ma hai visto i prezzi?sono andata sulla pagina del produttore : pacco minimo 100pz ..... tutto a 50$ ex factory :shock:

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 8:49
da nicodvb
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:bella! 1.6kg per 4mm sembra bella densa. Sarà ghisa?

Mi era parso di capiche che fosse di alluminio pressofuso ..... !?!?!
Anche quello mio pesa.
Ma hai visto i prezzi?sono andata sulla pagina del produttore : pacco minimo 100pz ..... tutto a 50$ ex factory :shock:


lì non c'è scritto il materiale, ma se consideri che un cerchio da 28 cm di diametro e 4 mm di spessore pesa 1.6 kg mi sa che la densità non torna con quella
dell'alluminio.
Il prezzo è fantastico, basta solo trovare altre 48 persone che la vogliono :lol:

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 9:52
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:bella! 1.6kg per 4mm sembra bella densa. Sarà ghisa?

Mi era parso di capiche che fosse di alluminio pressofuso ..... !?!?!
Anche quello mio pesa.
Ma hai visto i prezzi?sono andata sulla pagina del produttore : pacco minimo 100pz ..... tutto a 50$ ex factory :shock:


lì non c'è scritto il materiale, ma se consideri che un cerchio da 28 cm di diametro e 4 mm di spessore pesa 1.6 kg mi sa che la densità non torna con quella
dell'alluminio.
Il prezzo è fantastico, basta solo trovare altre 48 persone che la vogliono :lol:

Altre 48? Nooooo.....altre 98 :lol:

La mia pesa 1,265kg x 3mm di spessore , diam 40cm

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 10:36
da nicodvb
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:bella! 1.6kg per 4mm sembra bella densa. Sarà ghisa?

Mi era parso di capiche che fosse di alluminio pressofuso ..... !?!?!
Anche quello mio pesa.
Ma hai visto i prezzi?sono andata sulla pagina del produttore : pacco minimo 100pz ..... tutto a 50$ ex factory :shock:


lì non c'è scritto il materiale, ma se consideri che un cerchio da 28 cm di diametro e 4 mm di spessore pesa 1.6 kg mi sa che la densità non torna con quella
dell'alluminio.
Il prezzo è fantastico, basta solo trovare altre 48 persone che la vogliono :lol:

Altre 48? Nooooo.....altre 98 :lol:

La mia pesa 1,265kg x 3mm di spessore , diam 40cm



la tua ha un peso specifico di 1265 / 3768 = 0.33

l'altra ha un peso specifico di 1600 / 2462 = 0.65

vedi che differenza di densità? La tua potrebbe essere effettivamente di alluminio, ma l'altra credo proprio di no.

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 10:54
da Luciana_D

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 12:49
da Etta
Penso che si possa trovare qui a Milano..vicino a me c'è una forte comunità indiana..anzi il mio portinaio è indiano,potrei chiedere.

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 28 ott 2010, 13:15
da Luciana_D
Etta ha scritto:Penso che si possa trovare qui a Milano..vicino a me c'è una forte comunità indiana..anzi il mio portinaio è indiano,potrei chiedere.

Mostragli l'immagine.Sara' piu' facile :D

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 29 ott 2010, 16:40
da iaiax
Io ho la bistecchiera di quella marca di pentole che vendono solo a domicilio. Mi sfugge il nome, è su tutte le pentole, che sono al piano superiore, lo ritrovo. Sempre se si può dire. Sono quelle che costano un patrimonio.
Il fondo è molto spesso, ha solo un piccolo bordo e si può mettere sul gas o in forno. Ci ho fatto anche la pizza sul gas, quando dovevo lottare con la mamma e il suo imperativo di "cucinare semplice" (ovvero, divieto assoluto e permanente di accendere il forno... : Hurted : )
Sono anni che non la uso.

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

MessaggioInviato: 29 ott 2010, 17:42
da Luciana_D
iaiax ha scritto:Io ho la bistecchiera di quella marca di pentole che vendono solo a domicilio. Mi sfugge il nome, è su tutte le pentole, che sono al piano superiore, lo ritrovo. Sempre se si può dire. Sono quelle che costano un patrimonio.
Il fondo è molto spesso, ha solo un piccolo bordo e si può mettere sul gas o in forno. Ci ho fatto anche la pizza sul gas, quando dovevo lottare con la mamma e il suo imperativo di "cucinare semplice" (ovvero, divieto assoluto e permanente di accendere il forno... : Hurted : )
Sono anni che non la uso.

La marca la puoi dire tranquillamente anche se abbiamo capito di quale si tratta :D