Pagina 1 di 1

Linzer Torte (Austria)

MessaggioInviato: 22 set 2008, 21:15
da .Raffaella.
Ciao a tutti! Ieri ho preparato questa crostata, la cui ricetta ho tratto da un numero di "Sale & Pepe"
Immagine

Pasta frolla:

150 g di farina
150 g di burro
150 g di mandorle sbucciate, tostate e tritate
150 g di zucchero
3 tuorli d'uovo sodi
1/2 limone non trattato (succo e buccia)
un pezzetto di cannella
1 chiodo di garofano

Farcitura:

250 g di confettura di lamponi o altra confettura a piacere (io ho messo uva bianca)

Ho intriso la farina col burro, ho aggiunto i tuorli d'uovo setacciati (gli albumi li ho conservati, li ho tagliati a cubetti e li ho aggiunti ad un'insalata il giorno dopo). Ho messo nel robot le mandorle tostate, lo zucchero, la buccia di limone, la cannella e il chiodo di garofano. Ho tritato il tutto e l'ho aggiunto al mix di farina, burro e uova. Ho iniziato ad impastare velocemente aggiungendo qualche goccia di limone per ammorbidire l'impasto.
Ho avvolto la pasta frolla in pellicola e l'ho fatta riposare tutta la notte in frigo. La mattina dopo ho preparato la crostata al solito modo, farcendola con confettura di uva bianca.

Immagine

Re: Linzer Torte

MessaggioInviato: 22 set 2008, 21:44
da Rossella
Ciao a tutti! Ieri ho preparato questa crostata, la cui ricetta ho tratto da un numero di "Sale & Pepe"

ma quante versioni ci sono di linzer torte , sul forum ho visto che ci sono presenti altre versioni :lol: :lol:
Domani la nostra Sandra penserà a riunirle tutte quante :D
grazie raffaella *smk*

Re: Linzer Torte

MessaggioInviato: 23 set 2008, 12:53
da mariafatima
Non capisco.Si parla di tuorli "setacciati" e di albume tagliato a cubetti ed aggiunti ad una insalata.Veramente non sto capendo :roll:

Re: Linzer Torte

MessaggioInviato: 23 set 2008, 12:59
da scented
mariafatima, vuol dire che la frolla si prepara solo con i tuorli sodi e poi setacciati, e gli albumi sodi per nn buttarli vengono riciclati in una bella insalata!
praticamente è la stessa procedura degli ovis molis, li hai mai fatti? sono biscottini di frolla molto friabili fatti appunto con i tuorli delle uova sode invece che crude.
spero di avere chiarito un pò! *smk*

Re: Linzer Torte

MessaggioInviato: 23 set 2008, 13:27
da mariafatima
Si,sì conosco la frolla con tuorli sodi,anche se non l'ho mai fatta.NON MI ERA venuto in mentre e sgranavo gli occhi :saluto: Ciao

LINZER TORTE

MessaggioInviato: 24 ott 2008, 8:49
da cristiana
Per Arancina che chiedeva come utilizzare della frolla alla nocciola metto queste due ricette di Linzer torte attinte dal forum della CI, della prima non ho trascritto l'autore e me ne scuso.

LINZER TORTE

500 gr. di farina 00, 250 gr. di burro ammorbidito,200 gr. di zucchero, 2 uova, marmellata di more o mirtilli, 1/2 vasetto di cannella in polvere ( 15 gr. circa), 1 cucchiaino di lievito, latte tiepido.

Mischiare la farina, il burro, lo zucchero, le uova , la cannella e il lievito sciolto in un po'di latte.
Farne una pasta omogenea con la quale rivestirete uno stampo da crostata. Tenerne un po' da parte per fare le listarelle di decorazione.
Coprire generosamente di marmellata, fare delle griglie con la pasta avanzata.
Infornare a 180° per 30 min. circa.

LINZER TORTE

100 gr. di nocciole sbucciate tritate fini
100 gr. di mandorle sbucciate tritate fini
130 gr. di zucchero di canna
100 gr. di farina bianca
100 gr. di farina di grano saraceno
1/2 bustina di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 chiodi di garofano pestati (con pestacarne)
una grattatina di scorza di limone
200 gr. di burro
1 uovo
marmellata/composta di mirtilli rossi

Mescola bene assieme prima tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungi l'uovo e quindi il burro fuori frigo e a pezzetti. Impasta con impastatrice e trasferisci in un piatto e metti in frigo per qualche ora, finché è diventato bello duro.
Prendi quasi tutto l'impasto (tieni da parte un piccolo quantitativo per le striscioline) e con le mani lo distribuisci in un stampo a cerniera premendo bene con le mani, deve essere alto circa 1-2 cm. Lavorare con una certa velocità. Versarci sopra 1 vasetto di marmellata di mirtilli rossi, senza arrivare fino al bordo e poi completare la torta con le striscioline tipo griglia (fare salsicciottini con l'aiuto di un po' di farina). Infornare a 150 gradi per ca. 40 minuti. Spolverizzare di zucchero a velo. La Linzer è ancora più buona il giorno dopo.

PS: se non hai la farina di grano saraceno puoi benissimo usare solo farina bianca, idem per lo zucchero, va bene anche quello raffinato.
Marina Braito, Trento.

Re: LINZER TORTE

MessaggioInviato: 24 ott 2008, 9:42
da Marghe
La seconda versione, quella di MarinaB, è buonissima...provata un po' di tempo fa ma devo rifarla sicuramente !!!

:saluto:

Re: LINZER TORTE

MessaggioInviato: 24 ott 2008, 11:37
da cinzia cipri'
grazie mille Cristiana!

Re: LINZER TORTE

MessaggioInviato: 24 ott 2008, 11:44
da elisabetta
Interessanti la versione con nocciole e mandorle,Cinzia,la vedo ottima per la crostata con la frolla che ti è rimasta.

Re: Linzer Torte

MessaggioInviato: 25 ott 2008, 8:47
da Clara
Ho unito ad un 3d con lo stesso titolo postato il mese scorso

Re: Linzer Torte (Austria)

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 10:36
da Sandra
Per chi fosse interessato alla storia: Linzertorte