Re: Torta ricotta e pere

cinzia cipri ha scritto:ecco, lo sapevo: mi si sono caramellate. Posso usarle lo stesso sopra la torta, vero?
dai,che farai un figurone

Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
https://www.panperfocaccia.eu/forum/torta-ricotta-pere-t8736-80.html
cinzia cipri ha scritto:ecco, lo sapevo: mi si sono caramellate. Posso usarle lo stesso sopra la torta, vero?
elisabetta ha scritto:Caramellate sono ancora più buone.Ma hai aggiunto 1 gr in più di colla di pesce nella ricotta?
La difficoltà di questa mousse di ricotta è l'aggiunta della colla di pesce,che va unita quando la ricotta è sui 18-20° e la colla sciolta in poca panna sui 28°-30°.
se si versa la colla sciolta sulla ricotta fredda quest'ultima si "inchioda" come dice Pinella,e ci ritroveremo dei pezzettini di colla rappresa nella mousse di ricotta,non certo piacevoli in bocca.
Arancina ha scritto:elisabetta ha scritto:Caramellate sono ancora più buone.Ma hai aggiunto 1 gr in più di colla di pesce nella ricotta?
La difficoltà di questa mousse di ricotta è l'aggiunta della colla di pesce,che va unita quando la ricotta è sui 18-20° e la colla sciolta in poca panna sui 28°-30°.
se si versa la colla sciolta sulla ricotta fredda quest'ultima si "inchioda" come dice Pinella,e ci ritroveremo dei pezzettini di colla rappresa nella mousse di ricotta,non certo piacevoli in bocca.
si' ho dovuto aggiungerla perche' quella che avevo usato prima, mi era caduta addosso quando ancora era a 40°, ma ho pensato che sarebbe bastata.
Invece, ho atteso un'oretta prima di montare il dolce e ho scoperto che evidentemente non era affatto bastato: mi sembrava addirittura diventata liquida.
Probabilmente per quella perdita iniziale, ma anche perche' non potendo seguire il dolce, come sarebbe stato giusto, qualcosa doveva andare storto per forza.
Con l'aggiunta pero', la situazione e' tornata, a mio parere, normale.
Non sara' stupenda come la vostra, ma gia' il gusto l'ho sentito durante la composizione(non sai quanto ero dispiaciuta che tutta quella meringa perfetta fosse rimasta attaccata alle fruste... ah come ero triste!
ho leccato tutto! bisognava pur pulire....)
elisabetta ha scritto:Non hai sbagliato se la ricotta non era fredda di frigo e se l'hai amalgamata velocemente con le fruste.
miao ha scritto:Complimenti ci sei riuscita e questo gia' si sapeva , io me lo sogno questo dolce Auguri al festeggiatoe a chi ha potuto mangiarsela BEATI VOI!!!
Con molto piacere ti avrei aiutata , peccato la lontananza, avrei voluto esserci e cosi' avrei potuto anche vedere e fotografare nella mente i vari passaggi ,grazie di avermi pensatoArancina ha scritto:miao ha scritto:Complimenti ci sei riuscita e questo gia' si sapeva , io me lo sogno questo dolce Auguri al festeggiatoe a chi ha potuto mangiarsela BEATI VOI!!!
miao, mentre la facevo ti pensavo![]()
mi sarebbe piaciuto farla a due mani (ci sarebbero proprio volute).
Perche' il lavoro in se non e' difficoltoso, ma io ero gia' stanca di mio e in piu' i bambini attorno... argh!
comunque e' rimasta l'ultima fetta... mica avevo visto che francesco stamattina l'ha finita di spazzolare!
ps. l'ho assaggiata poco fa senza metterla in freezer ed e' perfetta! non e' che quel grammo in piu' ha dato una svolta alla consumazione del dolce?
elisabetta ha scritto:Puoi essere soddisfatta Cinzia,con l'acetato rigido(forse hai usato quello morbido che usano i fioristi?)avresti ottenutp un bordo liscissimo,se vuoi ti spedisco il rotolo già a misura.
cinzia cipri ha scritto:L'acetato era quello morbido infatti. Non avevano quello rigido.
Andro' a prenderlo altrove (non voglio farti spendere soldi eli! grazie del pensieroaltrimenti mi devi dire quanto ti devo per il disturbo)
stroliga ha scritto:cinzia cipri ha scritto:L'acetato era quello morbido infatti. Non avevano quello rigido.
Andro' a prenderlo altrove (non voglio farti spendere soldi eli! grazie del pensieroaltrimenti mi devi dire quanto ti devo per il disturbo)
Cinzia, l'acetato alla Metro c'è, continuo a girarci in giro, ma è in quantità da pasticceria...........potremmo fare una "cordata" con Ettore, Ugo, ecc. ecc. ?