Pagina 2 di 2
Re: infornata di ricotta

Inviato:
2 ott 2008, 9:59
da scented
bella!! e il sapore?
io conto di farla nel week end...
Re: infornata di ricotta

Inviato:
5 ott 2008, 13:52
da miao
Re: infornata di ricotta

Inviato:
5 ott 2008, 14:31
da cinzia cipri'
miao ha scritto::D Il mio negoziante mi ha dato della ricotta di bufala che dite verra' buona lo stesso e quali consigli mi date per chi gia' l'ha provata a cucinare

io ne mangerei a quintali di ricotta di bufala!
mi piace di piu' di quella di pecora: ci ho fatto la cassata al forno piu' volte!
e viene eccezionale
Re: infornata di ricotta

Inviato:
5 ott 2008, 22:03
da elisabetta
mi state facendo venire voglia di questa torta,golosissima!!
Re: infornata di ricotta

Inviato:
6 ott 2008, 7:57
da cinzia cipri'
ingredienti:
1 kg di ricotta di pecora
100 g di cioccolato fondente
300 g di zucchero
4 uova
1 bustina di vanillina
zucchero a velo
cannella in polvere
Mescolare la ricotta con le uova precedentemente sbattute, aggiungere il cioccolato fondente ridotto a scaglie (io ho usato comunque le gocce), la vanillina, due cucchiai di cannella (se non la ami tanto, mettine solo 1 perche' per 2 deve proprio piacerti!) e lo zucchero.
Otterrete un cmposto liscio e omogeneo (come quello di un pandispagna).
Imburrare e infarinare una tortiera da 27/28 cm, versare l'impasto e livellarebene. Cuocere a 180° fino a doratura. Sfornare e lasciare raffreddare. Sformate il dolce e spolverizzate di zucchero a velo
Re: infornata di ricotta

Inviato:
6 ott 2008, 9:16
da cristiana
Grazie mille la prox settimana la proverò sicuramente, nei prox giorni sarò fuori città.
Per quello che riguarda la cannella la ometterò completamente, io e Manu non la sopportiamo....
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE !
Re: infornata di ricotta

Inviato:
6 ott 2008, 9:28
da silvia.volinia
Allora ho modificato la ricetta d'altra parte è mia e modifico:
550 ricotta
150 zucchero
100 cioccolato fondente buono a a scaglie
2 goccie aroma limone
1 manciata uvetta
3 cucch. farina rasi
1 pizz. lievito (ho provato ma come intuivo non serve a nulla d anon rifare)
4 uova
70/80 ml panna frasca (circa dovevo finire una scatola aperta e ce l'ho messa)
vaniglia
La panna e meno farina gli hanno conferito uan cremosità come dice Aarncina relativamente all'altra ricetta da FLAN cremosa e per niente "gnucca" quasi da consistenza di farcia da crostata.
Anzi siccome ai miei è piaciuta ma loro adorano la frolla il prossimo esperimento è in guscio di pasta frolla sottile. Ne farò due una tradizionale ma con le modifiche di questa volta e una con frolla.
E via con le sperimentazioni (io porterei la panna a 100 ml)
A presto
Re: infornata di ricotta

Inviato:
7 ott 2008, 19:28
da mariafatima
Ecco, un post scritto da Silvia da Ferrara.Ti conosco da tempo per questa torta che mi fu a suo tempo segnalata da Francesca Spalluto(Francesca, dove sei?) A questo punto farò la tua nuova versione con la panna,deve essere sublime-aspetto naturalmente la versione con frolla e mi raccomando le foto.Questa torta le merita
Re: infornata di ricotta

Inviato:
31 ott 2022, 17:59
da miao
silvia.volinia ha scritto:Allora ho modificato la ricetta d'altra parte è mia e modifico:
550 ricotta
150 zucchero
100 cioccolato fondente buono a a scaglie
2 goccie aroma limone
1 manciata uvetta
3 cucch. farina rasi
1 pizz. lievito (ho provato ma come intuivo non serve a nulla d anon rifare)
4 uova
70/80 ml panna frasca (circa dovevo finire una scatola aperta e ce l'ho messa)
vaniglia
La panna e meno farina gli hanno conferito uan cremosità come dice Aarncina relativamente all'altra ricetta da FLAN cremosa e per niente "gnucca" quasi da consistenza di farcia da crostata.
Anzi siccome ai miei è piaciuta ma loro adorano la frolla il prossimo esperimento è in guscio di pasta frolla sottile. Ne farò due una tradizionale ma con le modifiche di questa volta e una con frolla.
E via con le sperimentazioni (io porterei la panna a 100 ml)
A presto
La porto su che è da provare ,merita Silvia

forse senza panna, che non compro , deve essere sublime
