Pagina 1 di 1

pastiera di riso

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 15:22
da felicita
avete qualche ricetta collaudata? grazie

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 17:59
da M.Giovanna
L'ho fatta l'anno scorso e devo dire che è davvero ottima, l'ho presa da questo blog: http://apemaia.wordpress.com/

Immagine

Ingredienti:
Per la frolla:
400 gr. farina
3 uova
150 gr. zucchero
150 gr. sugna o burro
buccia di limone grattuggiata
Per il ripieno:
120 gr. riso (ho utilizzato l'originario)
400 ml. latte (ne ho messo 200 ml. in più)
500 gr. ricotta
3 uova
250 gr. zucchero
una noce di burro
aroma di vaniglia
scorza di limone
cedro candito a pezzetti

Esecuzione:
Mescolare il riso e il latte insieme alla scorza di limone e a una noce di burro, cuocere a fuoco basso girando spesso fino a quando il riso è ben cotto ed il latte quasi assorbito del tutto, ci vorranno circa 35 minuti. Lasciate raffreddare. Preparate una frolla che lascerete riposare in frigo per una mezz’ora. Lavorate la ricotta con lo zucchero quindi aggiungete i tuorli uno alla volta e il composto di riso. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete il cedro, la vaniglia e, molto delicatamente, i bianchi montati a neve. Foderate con la frolla una teglia del tipo da crostata da 26 cm di diametro imburrata ed infarinata, versate il ripieno e decorate una griglia di striscette di pasta. Cuocete in forno preriscaldato a 180°, forno statico, per circa 1 ora e 45 minuti. Servite spolverata di zucchero a velo.
La pastiera si mangia fredda, meglio ancora dopo due giorni.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 26 feb 2008, 7:58
da felicita
perchè hai usato 200 ml di altte in più?

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 26 feb 2008, 10:58
da M.Giovanna
Perchè il riso ne ha assorbito di più rispetto alla dose indicata nella ricetta.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 27 feb 2008, 21:12
da brilly
D:Do buona da provare grazie *smk*

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 10:41
da cinzia cipri'
up

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 12:52
da cinzia cipri'
domanda:
ma per la frolla, 3 uova non sono troppe?
cioè non sarebbero meglio 3 tuorli?
chiedo eh?
poi bastonatemi pure.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 13:42
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:domanda:
ma per la frolla, 3 uova non sono troppe?
cioè non sarebbero meglio 3 tuorli?
chiedo eh?
poi bastonatemi pure.


Quella di Elisabetta per la pastiera napoletana e' praticamente la stessa (ma forse serve per piu' torte)

Pasta frolla:
400 gr di farina 00
200 gr di burro
130 gr di zucchero Zefiro
3 tuorli
30 gr di latte
limone gratt.
vanillina
1 pizzico di sale.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 13:44
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:
Quella di Elisabetta per la pastiera napoletana e' praticamente la stessa (ma forse serve per piu' torte)

Pasta frolla:
400 gr di farina 00
200 gr di burro
130 gr di zucchero Zefiro
3 tuorli <----- tuorli visto? non uova intere
30 gr di latte
limone gratt.
vanillina
1 pizzico di sale.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 17:41
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Quella di Elisabetta per la pastiera napoletana e' praticamente la stessa (ma forse serve per piu' torte)

Pasta frolla:
400 gr di farina 00
200 gr di burro
130 gr di zucchero Zefiro
3 tuorli <----- tuorli visto? non uova intere
30 gr di latte
limone gratt.
vanillina
1 pizzico di sale.


Confrontiamo
Per la frolla:
400 gr. farina
3 uova
150 gr. zucchero
150 gr. sugna o burro
buccia di limone grattuggiata :)

Al dunque i liquidi sono gli stessi o quasi.
Eli non mette gli albumi ma aggiunge latte :)

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 18:16
da cinzia cipri'
le ho messe intere, ma come sospettavo le mie uova sono troppo grandi essendo di galline ruspanti e ho dovuto aggiungere un po' di farina.
Invece.. non inorridite...
non ho cedri!
ho cercato in tutta Abbiategrasso: niente, finite.
Possibilità: ananas (che è mooooooooolto buono, io lo uso per lo yogurt), uvetta, ciliegie o amarene.
Non ditemi che è una blasfemia: ormai sono in ballo... e devo finire di ballare.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 18:22
da cinzia cipri'
lucy 30 g di latte non corrispondono a 3 albumi: quelli saranno sui 160 g delle mie uova.
Comunque ho scritto anche a Maria Giovanna, per farglielo notare.
Cavolo fa proprio cose buonissime (ho letto due o tre ricette e penso che la metterò nel mio blogroll).
L'impasto è delizioso: me lo mangerei così, crudo :lol:

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 15 apr 2010, 19:12
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:lucy 30 g di latte non corrispondono a 3 albumi: quelli saranno sui 160 g delle mie uova.
Comunque ho scritto anche a Maria Giovanna, per farglielo notare.
Cavolo fa proprio cose buonissime (ho letto due o tre ricette e penso che la metterò nel mio blogroll).
L'impasto è delizioso: me lo mangerei così, crudo :lol:

Ottimo :D

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 18 apr 2010, 15:25
da ugo
Adoro la pastiera,mi hanno parlato anche di quella di riso che non ho mai provato(ad assaggiare non a preparare :lol: ).
Grazie

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 20 apr 2010, 9:19
da nicodvb
Anche io l'ho fatta con il riso ed è venuta magnifica.
Seguendo le istruzioni del sito dove ho trovato la ricetta l'ho preparata la notte prima e allo stesso tempo ho setacciato insieme ricotta di pecora e zucchero che ho lasciato scolare tutta la notte per fargli perdere tutta l'acqua di troppo (circa 100 grammi). Da leccarsi i baffi. Ho usato il riso arborio perché speravo che si spappolasse del tutto, ma è rimasto comunque in leggermente sodo.

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 20 apr 2010, 9:49
da cinzia cipri'
l'ho fatta! mi spiace non avere le foto, ma erano davvero ottime!

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 19:52
da niky
meravigliosa, rimane più leggera?

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 22:27
da cinzia cipri'
niky ha scritto:meravigliosa, rimane più leggera?


hai meno l'idea del "calloso" ^_^

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 14 mag 2010, 1:54
da rosanna
ok, ma non chiamatela pastiera ! :D

Re: pastiera di riso

MessaggioInviato: 14 mag 2010, 16:48
da cinzia cipri'
rosanna ha scritto:ok, ma non chiamatela pastiera ! :D


è fantastica e sembrerebbe proprio una pastiera anche assaggiandola (comprendo che è come dire una cassata con la crema...)