per la pasta frolla Milano di Iginio Massari500 gr.di farina 00 debole
250 gr. di burro
200 gr. di zucchero semolato
25 gr di miele
100 gr di uova intere
2,5 gr di baking
(ho usato pari quantità di lievito per dolci)buccia grattugiata di 2 limoni un pizzico di sale
pinoli
Nel vaso del robot lavorare zucchero, burro, miele e aromi senza montare. Aggiungere le uova e il sale.
Lavorare ancora e aggiungere la farina con il lievito. Lavorare brevemente l'impasto solo il tempo necessario ad
avere un composto compatto e omogeneo. Riporre in frigo per almeno 8 ore.
Ho fatto metà dose per una teglia da 23 cm di diametro
Crema pasticcera da forno alla vaniglia di Massari Ingredienti:
500ml di latte fresco intero
(io 300 di latte e 200 di panna)1 baccello di vaniglia
1 limone non trattato
(scorza grattugiata)100g di uova a pasta gialla
32g di amido di mais
32g di amido di riso
100g di zucchero semolato
(io 160 gr)In una ciotola, mettere le uova con lo zucchero semolato, i due amidi setacciati e i semi della bacca di vaniglia.
In una pentola, mettere il latte con zeste di limone e la bacca di vaniglia raschiata e privata dei semi.
Portare il latte a bollore e lasciare infusione per almeno 20 minuti.
Togliere la vaniglia e il limone dal latte e, attraverso un colino a maglie fitte, versare il latte sul composto di tuorli e mescolare bene con una frusta.
Versare tutto nella pentola e cuocere a fuoco alto mescolando prima con la spatola per evitare che si attacchi al fondo e poi con la frusta. Se usate la frusta da subito inglobate aria e rallentate la cottura della crema.
Al primo bollore, togliere la pentola dal fuoco e mescolare forte con la frusta, tornare sul fuoco, fare riprendere bollore, togliere di nuovo dal fuoco, mescolare di nuovo fortissimo e versare in una ciotola larga.
Coprire con pellicola a contatto e mettere in congelatore per farla raffreddare il più in fretta possibile.
Stendere la frolla a 3 mm, foderare una teglia da crostata leggermente imburrata, versarvi la crema e cospargere la superficie di pinoli. Coprire con un disco di frolla tirato sempre a 3 mm. Infornare a 180° per circa 50 min o fino al raggiungimento di una colorazione ambrata. Una volta freddata spolverare di zucchero a velo.
Non ho messo i pinoli, non li avevo
Nel mio forno ventilato a 165° sono stati sufficienti 35 minuti di cottura
Semplice, buona, morbida ed equilibrata

Forse si potrebbero ridurre un pochino le dosi di amido nella crema per averla
leggermente più morbida