Pagina 1 di 2

MessaggioInviato: 8 ott 2007, 17:26
da scented
si chiamano budini di riso e li fanno anche qui a siena!
una volta li ho fatti, ti passo la mia ricetta!
dosi per 6/7 budini

pasta frolla 150 gr (mi pare che mi fosse avanzata però... :roll: )
7 dl di latte fresco intero
vaniglia e un pizzico di cannella
50 gr burro morbido
80 gr riso per risotti
2 uova
100 gr di zucchero

fai bollire il latte e versa il riso, la vaniglia e la cannella mescolando sempre. Dopo 13 minuti spegni il fuoco e trasferisci il tutto in un recipiente dove incorporerai il burro, le uova con zucchero già lavorate. Mescola bene il tutto con un cucchiaio e riempi con il composto ottenuto gli stampini che hai rivestito con la pasta frolla (mezzo centimetro di spessore).
Tieni presente che nel forno l'impasto di riso si gonfierà. Cottura a 180 gradi per mezz'ora, dopodichè fai raffreddare e cospargi di zucchero a velo (io amo molto la cannella e quindi cospargo di zucchero a velo e cannella!!!)

MessaggioInviato: 8 ott 2007, 22:06
da Sandra
scented ha scritto:si chiamano budini di riso e li fanno anche qui a siena!
una volta li ho fatti, ti passo la mia ricetta!
dosi per 6/7 budini

pasta frolla 150 gr (mi pare che mi fosse avanzata però... :roll: )
7 dl di latte fresco intero
vaniglia e un pizzico di cannella
50 gr burro morbido
80 gr riso per risotti
2 uova
100 gr di zucchero

fai bollire il latte e versa il riso, la vaniglia e la cannella mescolando sempre. Dopo 13 minuti spegni il fuoco e trasferisci il tutto in un recipiente dove incorporerai il burro, le uova con zucchero già lavorate. Mescola bene il tutto con un cucchiaio e riempi con il composto ottenuto gli stampini che hai rivestito con la pasta frolla (mezzo centimetro di spessore).
Tieni presente che nel forno l'impasto di riso si gonfierà. Cottura a 180 gradi per mezz'ora, dopodichè fai raffreddare e cospargi di zucchero a velo (io amo molto la cannella e quindi cospargo di zucchero a velo e cannella!!!)


Grazie a tutte!!
Penso sia questa la ricetta provero', ero convinta fosse mantovana da come ne hanno parlato le amiche veronesi che mi hanno accompagnato a Mantova!! :D
Ora ho fatto la Torta di riso bolognese poi passero' a questi :D :D

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 7:05
da ila
Sandra ne ho una anche io, dopo la posto, a Pistoia tanto per distinguerci si chiamano risottini, buonissimi!
Se la trovo te la passo venivano proprio bene... :D

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 7:21
da ila
Ho ritrovato la ricetta, una è di Benedetta quindi sarebbe giusto che la mettesse lei...Benedettaaaa, ci sei?
Ne avevo due non ricordo di preciso quale delle due mi sembrava piu' giusta...comunque posso dirti che a Pistoia dentro i risottini mettono anche scorza d'arancia (o aroma), e un goccio di liquore (ma non so bene quale... :? ).

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 8:07
da ila
Avevo anche queste di Roberto Baccani che aveva messo su coquinaria QUI

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 8:11
da Rossella
ila ha scritto:Avevo anche queste di Roberto Baccani che aveva messo su coquinaria QUI

Riporta la ricetta di Alberto anche qui Ila
grazie *smk*

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 8:17
da ila
Eccole

BUDINI DI RISO

per la frolla:
farina 500 g.
zucchero 200 g.
burro 300g.
uova 4 tuorli
buccia grattugiata di un limone
vaniglia q.b.
preparare la frolla nei modi d'uso e lasciare riposare per 1/2 ora in frigo intanto preparare il ripieno
con
latte 230g.
riso 180g.
uova 2 tuorli
zucchero 65g.
maraschino un pò
lessare il riso nella'acqua per 10 minuti scolarlo e risciacquarlo in acqua calda in modo da togliere l'amido e far continuare la cottura nel latte caldo fino a che non lo ha assorbito tutto.
A cattura ultimato unire lo zucchero e spengere il fuoco. Al composto tiepido unire i tuorli il liquore.
Stende la frolla in stampino riempirli con il composto ricoprire con la frolla emettere in forno a 180°per 45 min. circa.

Budini di riso

Pasta frolla
7, 5 decilitri di latte
80 g di riso originario
1 stecca di vaniglia
50g di burro
2 uova
100 g zucchero

In una casseruola mettete il latte, portatelo ad ebollizione ed aggiungete il riso , un pizzico di sale al stecca di vani-glia incisa nel senso della lunghezza, far cuocere per circa 25 minuti, girando spesso. Togliete dal fuoco mettete il riso in una terrina fredda aggiungete il burro ed amalgamate in modo che il burro si sciolga, lasciate raffreddare.
Montate bene le due uova e lo zucchero e aggiungete tutto al riso.Ungete gli stampini e foderate con la pasta frolla (lo spessore della frolla non deve superare i 2-3 mm) , bucherellate il fondo e riempite con il riso, considerando che nella cottura il riso gonfia un po', mettete nel forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per 35 minuti.
Con questo riso a me vengono circa 6 budini usando gli stampi che ci faccio anche i muffins.

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 8:27
da Sandra
Stavano tutti nascosti!!! :lol: :lol: :lol: Benedetta , Alberto......; :D :D :D

Grazie Ilaria per averli scovati :lol: :lol:

Come ho gia' scritto ora finisco la torta di riso e la prossima prova sara' questa

Grazie

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 9:19
da biarob
Grazie Scented e grazie Ila! :D

MessaggioInviato: 9 ott 2007, 15:16
da Marcela
La seconda ricetta che ha riportato Ila è di DanielaF, ed è molto simile a quella che Scented ha pubblicato inizialmente. Qui potete vedere una foto dei suoi. Mi erano rimasti stampati nella retina. :D
Ho voglia di provarli questi budini...

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 9 set 2008, 18:57
da ila
Li ho fatti oggi con questa ricetta, secondo me sono gia' piuttosto buoni ma sempre migliorabili:

Per la frolla ho usato una ricetta delle Simili:
250 gr di farina 00
1 uovo
100 gr di burro
100 fr di zucchero
un pizzico di sale.

Per il ripieno:
130 gr di riso
90 gr di zucchero
250 gr di latte
20 gr di burro
2 tuorli
1 albume montato a neve ferma
vaniglia
buccia d'arancia
rum 1/2 bicchierino

Ho fatto cuocere il riso in acqua leggermente salata per 15 minuti. Ho messo a scaldare il latte con la vaniglia, l'ho filtrato dai semini neri, ho aggiunto il riso scolato e ho fatto cuocere fino a che il riso non ha assorbito il latte, il riso deve essere ben cotto altrimenti si rischia di risentire qualche chicco duro nel risottino (cosa che a volte capita anche in quelli del bar). Ho unito poi i tuorli lavorati con lo zucchero, il burro fuso, la buccia d'arancia il rum e infine l'albume montato a neve.
Ho foderato degli stampini da muffin con la pasta frolla ho messo il composto di riso all'interno e infornati a 170/180 gradi fino a che la frolla non era cotta e il ripieno non aveva preso colore.

Non riesco a mettere l'immagine, una foto sul mio blog c'e'. Ma ci sono problemi con imageshack? :?

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 9 set 2008, 19:04
da Rossella
ila ha scritto:
Non riesco a mettere l'immagine, una foto sul mio blog c'e'. Ma ci sono problemi con imageshack? :?

no ila.

clicca dove trovi scritto"+ Show Advanced Linking" e ti riappare 8))
prova :wink:

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 10 set 2008, 6:47
da ila
Immagine

Ecco la foto finalmente! :D

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 10 set 2008, 16:01
da cinzia cipri'
ila ma che belli!
complimenti a tutte: li faro' prestissimo

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 11 set 2008, 11:34
da Stefano S.
A Firenze esistono due versioni: quelli bassi, che sono come quelli di Ila, e quelli alti che sono ovali e - appunto - più alti.
Ila, credo che i chicchi che qualche volta si sentono durini nei budini di pasticceria sono quelli sulla superficie, che magari hanno preso un po' troppo calore.

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 11 set 2008, 14:25
da rosanna
ho seguito la ricetta di Daniela F di coquinaria, con l'aggiunta delle solite gocce di agrumi di Bova. Ottimamente con il caffè del mattino (ma anche durante il giorno senza caffè)
Non avevo stampini ovali, nemmeno tondi ed alti se non pochi, per cui ho usato gli anelli 6 cm di diametro. Ora vado a foderarne altri perchè il ripieno è ..tanto.

ImmagineImmagine


BUDINI DI RISO di Birilla/Daniela
Pasta frolla
7, 5 decilitri di latte
80 g di riso
1 stecca di vaniglia
50g di burro
2 uova (forse solo tuorli ?)
100 g zucchero

In una casseruola mettete il latte, portatelo ad ebollizione ed aggiungete il riso , un pizzico di sale al stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza, far cuocere per circa 25 minuti, girando spesso. Togliete dal fuoco mettete il riso in una terrina fredda aggiungete il burro ed amalgamate in modo che il burro si sciolga, lasciate raffreddare.
Montate bene le due uova e lo zucchero e aggiungete tutto al riso. Ungete gli stampini e foderate con la pasta frolla (lo spessore della frolla non deve superare i 2-3 mm) , bucherellate il fondo e riempite con il riso, considerando che nella cottura il riso gonfia un po’, mettete nel forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per 35 minuti.
Con questo riso a me vengono circa 6 budini usando gli stampi che ci faccio anche i muffins.

La prossima volta (presto perchè mi sono piaciuti molto) farò quelli di Benedetta perchè il ripieno è più asciutto :wink:

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 11 set 2008, 17:10
da ila
Stefano S. ha scritto:A Firenze esistono due versioni: quelli bassi, che sono come quelli di Ila, e quelli alti che sono ovali e - appunto - più alti.
Ila, credo che i chicchi che qualche volta si sentono durini nei budini di pasticceria sono quelli sulla superficie, che magari hanno preso un po' troppo calore.


Anche a Pistoia ci sono bassi o ovali, io adoro quelli ovali ma.... :oops: non avevo lo stampino...e l'unico simile o comunque che mi soddisfaceva era quello da muffin.
se trovassi gli stampini ovali sarebbe proprio una bella cosa ma non li ho mai visti.

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 11 set 2008, 18:30
da Stefano S.
Ila, a Firenze saprei indicarti dove trovarli.

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 12 set 2008, 7:41
da ila
Be', allora me lo dici...? Io sono di Pistoia quindi vicino vicino, e poi a firenze ci devo andare tra un mesetto per parlare con un prof. all'universita'...devo chiedere se mi fa dare l'esame per prima visto che con me dovro' portare la Lavinia... :roll:
Allora dove posso trovarli? :D

Re: budini di riso

MessaggioInviato: 12 set 2008, 11:07
da Stefano S.
Da Bartolini, in Via dei Servi, proprio accanto a Piazza Duomo.
E' un negozio fornitissimo di casalinghi. Degli stampini ovali per i budini hanno addirittura varie misure.
Ma in questo forum è consentito dare marche e indirizzi?
Fatemi sapere che eventualmente cancello l'intervento.