Re: Paste di meliga (Tr)

Clara ha scritto:Antonella, così puri e semplici, con la colazione o per il tè
ma anche semplicemente per nessuna ragione

non apro la confezione che ho, altrimenti la termino in una giornata e addio ricerca della linea!
Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
https://www.panperfocaccia.eu/forum/paste-meliga-t5636-20.html
Clara ha scritto:Antonella, così puri e semplici, con la colazione o per il tè
Cosmopolita ha scritto:Che bei biscottini.
Non li avevo mai visti prima d'ora, ma come si servono, puri e semplici, spolverizzati di zucchero a velo o in altro modo?
Cosmopolita ha scritto:Perchè i miei biscottini si sono spatasciati sulla teglia dopo la cottura?
Invece che paste di meliga sembravano lingue di gatto
Cosmopolita ha scritto:Perchè i miei biscottini si sono spatasciati sulla teglia dopo la cottura?
Invece che paste di meliga sembravano lingue di gatto
Luciana_D ha scritto:Belli Clara,anche se credo abbiano cotto un pochino troppo
Che ne pensi di semi di cumino anziche' menta? dovrebbero venire buoni
PierCarla ha scritto:Da rifare al più presto con la bocchetta giusta.....che andrò a comprare! Non ho voglia di ribaltare la casa.
stroliga ha scritto:PierCarla ha scritto:Da rifare al più presto con la bocchetta giusta.....che andrò a comprare! Non ho voglia di ribaltare la casa.
Ma come Piercarla,
dovresti avere tutto in ordine dopo il trasloco,
razionalmente riposto....![]()
![]()
acv09 ha scritto:ogni posto per ogni cosa,....ed ogni cosa al suo posto.
Regola ASSOLUTa per tutti gli incasinatissimi, piccolissimi ma utilissimi arnesini da pasticcieria.
la menta secca nelle cotture in forno non può essere usata,...come la maggiorparte delle altre erbe aromatiche perchè gli oli essenziali aromatici si ossidano, deteriorano e volatilizzano intorno ai 55°, quindi il risultato sarà nel migliore dei casi qualcosa sotto i denti di secco e lievemente amarognolo al gusto indistinto di fieno bruciacchiato.