Crostata di mele con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo °


Non è di facile esecuzione, bisogna montare alla perfezione le uova e amalgamare
con molto garbo la farina e la fecola, al momento di aggiungere il burro
mescolare sempre delicatamente. Se non si vuole rischiare si può aggiungere
un cucchiaino di Pan degli angeli.
Pasta frolla
280 gr. farina
150 gr. burro
100 gr. zucchero a velo
1 tuorlo
30 gr di latte
1/2 cucchiaino di miele
1/2 cucchiaino di Pan degli angeli
limone gratt
1 pizzico di sale
Preparare la pasta frolla montando il burro con lo zucchero e il miele. Aggiungere gli altri ingredienti e impastare velocemente. Far riposare in frigo.
Per il ripieno
4-5 mele annurche o renette
2 cucchiai di zucchero mescolato con poca cannella e vanillina.
200 gr di marmellata di albicocche
Pasta Paradiso
60 gr di farina
40 gr di fecola
4 tuorli+ 1 uovo intero
100 gr di zucchero
30 gr di burro
1 pizzichino di vanillina
imburrare 1 teglia rotonda di 26 cm di diametro(oppure 2 da 16cm, il risultato
è migliore) Stendere la pasta frolla sottile 4mm circa, foderare con questa le teglie e porle in frigo.
Tagliare le mele a fettine e spolverizzare con lo zucchero e un po’
di liquore.
Montare i tuorli e l'uovo con lo zucchero per 20 minuti circa.
Con un setaccino versare la farina nel composto montato poca per volta, mescolare
con molto garbo sciogliere il burro e versarlo caldo nell'impasto. Mescolare.
Spennellare il fondo della pasta frolla con la marmellata.
Versare la pasta paradiso nella teglia foderata e disporre su le mele a raggiera.
Infornare a 160° per 25/35 minuti.
Lucidare la superficie delle crostate con marmellata diluita in poca acqua.
La moderazione: la ricetta è stata elaborata e messa punto a partire da pag. 3 QUI le due ricette si differenziano solo per la grammatura