Pagina 1 di 9

Crostata di mele con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo °

MessaggioInviato: 2 dic 2006, 16:18
da elisabetta
Immagine



Non è di facile esecuzione, bisogna montare alla perfezione le uova e amalgamare
con molto garbo la farina e la fecola, al momento di aggiungere il burro
mescolare sempre delicatamente. Se non si vuole rischiare si può aggiungere
un cucchiaino di Pan degli angeli.

Pasta frolla

280 gr. farina
150 gr. burro
100 gr. zucchero a velo
1 tuorlo
30 gr di latte
1/2 cucchiaino di miele
1/2 cucchiaino di Pan degli angeli
limone gratt
1 pizzico di sale

Preparare la pasta frolla montando il burro con lo zucchero e il miele. Aggiungere gli altri ingredienti e impastare velocemente. Far riposare in frigo.
Per il ripieno
4-5 mele annurche o renette
2 cucchiai di zucchero mescolato con poca cannella e vanillina.
200 gr di marmellata di albicocche

Pasta Paradiso
60 gr di farina
40 gr di fecola
4 tuorli+ 1 uovo intero
100 gr di zucchero
30 gr di burro
1 pizzichino di vanillina
imburrare 1 teglia rotonda di 26 cm di diametro(oppure 2 da 16cm, il risultato
è migliore) Stendere la pasta frolla sottile 4mm circa, foderare con questa le teglie e porle in frigo.

Tagliare le mele a fettine e spolverizzare con lo zucchero e un po’
di liquore.
Montare i tuorli e l'uovo con lo zucchero per 20 minuti circa.
Con un setaccino versare la farina nel composto montato poca per volta, mescolare
con molto garbo sciogliere il burro e versarlo caldo nell'impasto. Mescolare.
Spennellare il fondo della pasta frolla con la marmellata.

Versare la pasta paradiso nella teglia foderata e disporre su le mele a raggiera.

Infornare a 160° per 25/35 minuti.
Lucidare la superficie delle crostate con marmellata diluita in poca acqua.

La moderazione: la ricetta è stata elaborata e messa punto a partire da pag. 3 QUI le due ricette si differenziano solo per la grammatura

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 1 lug 2009, 21:32
da Sandra
Ecco quella di Rosanna con le amarene

Immagine

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 12:19
da Sandra
Confermo la cottura PERFETTA dei due impasti!

Per il momento ho fatto solo la frolla che é in frigo,prima che faccia pasticci ,ci sono segreti per la cottura? :D : Chessygrin :

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 13:22
da elisabetta
Sandra,è importante stendere la frolla sottile,per avere una torta delicata e non pesante,sui 2-3 mm,meno spessa di una crostata classica con marmellata:cuocila a calore non altissmo,sui 160°-170°,poi dipende dal forno,per 30/40 minuti.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 20:40
da Luciana_D
Crostata di mele con pasta paradiso1.jpg
Crostata di mele con pasta paradiso1.jpg (8.91 KiB) Osservato 8771 volte
Ecco la crostata napoletana di Rosanna!! Divina :D


Visto che le ciliegie sono terminate......in alternativa cosa si potrebbe mettere?? (a parte le mele)
Le more?

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 4 lug 2009, 16:39
da Sandra
La metto anche qui anche se come ho detto ci sono un po' di bolle e la cottura nel centro non era perfetta!!Ora lo so faro' meglio la prossima volta ma é stata spazzolata ed io tacciata di orrida perfezionista ma é vero lo sono :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 4 lug 2009, 17:13
da elisabetta
Ma è stupenda con quelle bolle!!Significa che la pasta paradiso è soffice e ben lievitata!!

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 4 lug 2009, 18:50
da mariaromano
Scusate se intervengo, la ricetta è bellissima, ma le amarene o ciliege, vanno messe sul fondo?
Grazie

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 4 lug 2009, 21:14
da elisabetta
Si,dopo aver spalmato un velo di marmellata.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 8:57
da elisabetta
Flavia.essendo una torta di quelle tipo da "credenza" non è umidissima,piace a chi non ama i dolci troppo farciti,anche se le mele e ciliege(o amarene sciroppate)danno umidità:si può amentare un pò la marmellata oppure,come variante,ci vedo bene anche uno strato di mezzo cm di crema pasticcera,poi mele,ciliege.Altra variante:le mele si possono cuocere prima di inserirle nella frolla.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 9:54
da Sandra
No no é tuttaltro che asciutta!!!E' fantastica!! :lol: :lol: :lol:

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 15:19
da Flaviasole
La devo provare assolutamente!!
Poi je faccio 'na bella foto e la pubblico, ok? Elisabè, posso spacciare la ricetta per mia? Dai, su, fai la brava!

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 16:32
da elisabetta
A dirla tutta,la ricetta l'ho strappata a un pasticciere sorrentino.E' chiaro che fa piacere essere citati,ma non faccio drammi se qualcuno non lo fa,mi da fastidio solo se è fatto intenzionalmente.E' una vecchia querelle,questa,vecchia come internet,ci vuole una giusta misura,altrimenti si rischia di diventare patetici e pedanti.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 26 lug 2009, 11:18
da niky
non ne potevo più l'ho fatta, avevo solo pesche e marmellata di albicocche..... che dire meravigliosa; anche se: la crosta mi si è screpolata raffreddandandosi, forse l'ho cotta troppo?? e poi l'ho sfornata ancora calda e mi si è frantumata, ma il sapore :P : Love : : Love :

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 14 ago 2009, 6:52
da mariaromano
L'ho fatta! Con la marmellata di amarene sul fondo.
Il mio forno asciuga tutto (ho messo sbagliando, la cottura ventilata), ma è buonissima!
Scusate la foto dal telefonino.
Un ringraziamento speciale ad Elisabetta :smack:

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 14 ago 2009, 10:00
da elisabetta
Grazie!Per questo tipo di crostate è utile usare le teglie col fondo mobile.Dal colore sembra un pò troppo cotta ma potrei sbagliarmi,non sempre da una foto si capisce se la cottura è giusta.Io uso sempre il ventilato,ma a calore moderato,parto con 170°,poi scendo a 160°,dopo i primi 10 minuti.La parte esterna della frolla viene sempre più scura,ovviamente,per questo bisogna controllare e regolare bene il forno.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 29 set 2009, 10:51
da cinzia cipri'
scusa eli, ma io leggo che le mele tu le hai messe sopra e non dentro la torta: ho capito male?

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 29 set 2009, 11:47
da rosanna
dentro . ciao cinzia

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 ott 2009, 10:57
da beasarti
Luciana_D ha scritto:Ebbene si.Ieri mi si e' spatasciata :(
La pasta paradiso dopo 40' era ancora cruda e me ne sono accorta solo al taglio.
Chi cerca di spiegarmi perche'??
Please :sigh:

Anche a me è successo la prima volta che l'ho fatta, sembrava così bella, poi al momento del taglio la parte superiore colava come fosse zabaione! Le mie amiche, con cui ero a cena, credevano fosse fatto apposta e hanno pure detto che era buona! Secondo me è dipeso dalla temperatura del forno, i 160 gradi indicati in ricetta per il mio forno sono troppo bassi,in più ho usato la modalità statica pensando si sarebbe cotta meglio, mentre la seconda volta l'ho cotta a 180 ventilato e si è cotta bene, anche se la pasta paradiso non si è sollevata tanto (dovrebbe?). Comunque è venuta decisamente meglio, bisogna regolarsi secondo il proprio forno, molto spesso le temperature non corrispondono.

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

MessaggioInviato: 23 ott 2009, 12:13
da Luciana_D
rosanna ha scritto:dico una cavolata :|? e se le mele le mettessi sotto sul fondo ? faccio sempre cosi' e non mi succede.Il forno lo porti a temperatura chiaramente prima di infornare ?

Le mele stavano sul fondo e il forno era gia' caldo.
Per me 160* sono pochi :(