Pagina 1 di 1

° Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 17:55
da Danidanidani
Torta tenerina al cioccolato.jpg

La ricetta l'ho presa 2 o 3 anni fa sul forum della CI, ma scioccamente non ho salvato l'autrice. Se qualcuna di voi ce l'ha nel suo archivio e conosce l'autrice, ditelo perchè mi spiace molto non poterla citare...
E' una torta facile (non potrebbe essere altrimenti, visto che riesce bene anche a me...), molto buona e che ho pensato di mettervi...data l'abbondanza di cioccolato di questo periodo.

INGREDIENTI:
250 gr di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
150 gr di burro
3 tuorli e 4 albumi

Sciogliere il cioccolato ed il burro insieme a bagnomaria.Lasciare intiepidire.Montare i tuorli con lo zucchero ed unire il cioccolato e burro.Montare gli albumi a neve ed unirli delicatamente al composto.
Foderare di cartaforno una teglia di 24 cm di diametro e mettervi quanto preparato.Infornare a 180° finchè sulla superficie non si formano delle crepe (nel mio forno occorrono 25-30 minuti).L'originale diceva di imburrare una teglia, ma io preferisco usare la carta forno, anche perchè aiuta ad estrarre la torta, che è molto fragile.Lasciare freddare e spolverare di zucchero a velo.Si può conservare in frigo, avendo l'accortezza di tirarla fuori almeno 2 ore prima del consumo.
Vi metto una foto dove vedrete benissimo le crepe della torta...e anche la cartaforno che avevo lasciato sotto, dato che sfilarla era risultato impossibile;io l'ho ulterormente decorata con le fragole, ma penso che ci stiano bene anche fettine di arancia candite (che io non sono capace di fare...).Al gusto, sotto la leggera crosticina è molto "cioccolatosa"...direi che si squaglia in bocca.Ovviamente i risutati migliori si ottengono usando cioccolata fondente di buona qualità . :D :D

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 18:01
da Dida
E' vero, è ottima e la tua ha anche una bellissima presentazione.
Anche a me non si sforma mai bene ma ho trovato un accorgimento: imburro la carta forno e la infarino, inoltre uso una tortiera apribile che aiuta.

Re: Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 18:21
da Typone
Danidanidani ha scritto:


Sarai anche strana, ma a fare le torte sei brava!!!

:wink:

T.

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 18:31
da Rossella
Particolarità di questa tenerina è l'assenza totale di farina, curiosissima per la consistenza ottenuta :D
Grazie Dani *smk*

Sarebbe molto interessante fare una raccolta di torte cosi, cioccolattose che ne pensate? :P

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 18:49
da Danidanidani
Rossella ha scritto:Particolarità di questa tenerina è l'assenza totale di farina, curiosissima per la consistenza ottenuta :D
Grazie Dani *smk*

Sarebbe molto interessante fare una raccolta di torte cosi, cioccolattose che ne pensate? :P



Proprio per l'assenza di farina è adatta anche per le persone affette da celiachia... :D :D :D :D :D, ovviamente senza imburrare e infarinare la cartaforno come fa Dida... :D

MessaggioInviato: 17 apr 2007, 17:51
da Pratolina
Che golosita'!

MessaggioInviato: 18 apr 2007, 7:59
da pikkolin@
Urca, è davvero una delizia e la decorazione con le fragole le da un "di più"!

MessaggioInviato: 18 apr 2007, 12:02
da biarob
Grazie Dani!
Sempre buona questa torta, bellissima la decorazione con le fragole! :clap:

Re: Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 31 gen 2008, 19:15
da natalia
Sabato questa torta è mia.
Mia sorella vuole fare la sua prima torta.
Siccome ama il cioccolato questa è l'ideale.
Semplice e golosissima.

Ma secondo voi devo farmi pagare? :lol:

Cioccolato morbido al forno

MessaggioInviato: 20 mar 2010, 10:01
da Clara
Molto simile alla tenerina di Dani, si differenzia leggermente nelle dosi e procedimento.
Presa dal volumetto di una raccolta sul cioccolato anni fa, fatta ieri sera per la festa del figliolo :D

Ingredienti:
250 gr di cioccolato fondente
200 gr di zucchero
5 uova
150 gr. di burro

Fondere il cioccolato a bagnomaria, unire il burro poco alla volta e mescolare fino ad ottenere un composto liscio
e omogeneo. Io ho fuso il burro e il cioccolato nel microonde.
Unire al composto lo zucchero e mescolare bene finchè sarà sciolto, quindi unire un tuorlo alla volta facendo ben
amalgamare prima di aggiungere il successivo.
Montare a neve ben ferma gli albumi e incorporarli al composto.
Versare in una tortiera, la mia 24 di diametro, imburrata. Ho preferito usare la carta forno.
Far cuocere a 170/180° per 30 minuti circa.
Fatta raffreddare e spolverata di zucchero a velo :D è veramente molto cioccolatosa D:Do

Immagine

Immagine

Re: Cioccolato morbido al forno

MessaggioInviato: 20 mar 2010, 11:12
da susyvil
Clara ha scritto: è veramente molto cioccolatosa D:Do


Immagino!!!!!! :thud:

Re: Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 5 set 2010, 12:24
da Danidanidani
Porto su anche questa...senza farina,facile facile! Sarà ora che la rifaccio per Margherita :D :D :D :D

Re: Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 12 mar 2012, 19:19
da Danidanidani
<^UP^> <^UP^> <^UP^> <^UP^>

evviva le torte cioccolattose!!!!!!!!!!!!!!
:saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*

Re: Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 23 apr 2012, 19:29
da cinzia cipri'
boona! non la ricordavo!
però burro non ne ho...
Vicio (il damo di compagnia) oggi ha portato panna da montare: mi sa che finiamo a fare una mousse (senza uova però o dani può dirmi se posso usare i bianchi congelati?)

Re: ° Torta tenerina al cioccolato

MessaggioInviato: 6 apr 2015, 0:30
da zoster
<^UP^>