Pagina 1 di 1

Rose di pasta sfoglia

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 21:57
da Rossella
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Prendo spunto da un forum Francese QUI dove presentano queste rose con una pasta diversa.Avevo della pasta sfoglia in scadenza, ho voluto provare.

Tagliare la pasta formando 6 cerchi di cui 3 saranno poco più grandi.
sovrapporli come da foto, spennellarli di burro e di zucchero di canna
arrotolarli partendo dai più piccoli.
tagliare in due aiutandosi con un filo di cotone resistenze.
Sistemare la base allargando un pò i petali, infornare spennellando di burro fuso aggiungendo ancora zucchero di canna.
in forno fino a doratura.

Presto li proverò con la ricetta originale, tra l'altro credo che la rosa finale venga anche meglio.
per chi volesse provare la ricetta originale è questa:

Roses au miel

1 bicchiere da acqua di olio
1/2 bicchiere da acqua di yogurt nature
1 bicchiere da acqua di semolina
1 uovo
125g. di margarina (molle)
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 bustina di lievito chimico
1 cucchiaio da minestra di aceto
1 pizzico di sale
Farina
1 pugno di frutta secca (pistacchi, mandorle, noci...a scelta)

Per lo sciroppo:
3 bicchieri di acqua
2 bicchieri 1/2 di zucchero
succo di 1/2 limone

Cominciare preparando lo sciroppo. Mettere gli ingredienti in un pentolino e sciogliere a fuoco basso. Lasciare raffreddare.

Mescolare in una ciotola l'olio, lo yogurt, la semolina, l'uovo, la margarina, l'aceto e il sale.
Aggiungere lo zucchero, il lievito e la farina setacciata, incorporare la farina poco a poco per ottenere una pasta elastica.
Dividere la pasta in 3-4 palle e coprire con pellicola.
Prendere una palla di pasta, infarinare bene il piano di lavoro, e stendere con il mattarello poi ritagliare cerchi con un bicchiere da thè.
Accavallare 6 cerchi, poi arrotolare, tagliare in 2, mettere un frutto secco al centro e disporre su una teglia da forno.
Prescaldare il forno a 200° e infornare per circa 20-25 minuti, fino a quando le rose non sono dorate.
Innaffiare le rose calde con lo sciroppo freddo.

Per ottenere rose più piccole, accavallare 4 tondi invece di 6.

Roses au miel
Ingredients:

1 verre à eau d'huile
1/2 verre à eau de yaourt nature
1 verre à eau de semouline
1 oeuf
125 gr margarine(mou)
1 sachet de sucre vanille
1/2 sachet de levurre chimique
1 cas de vinaigre
une pincee de sel
de la farine
1 une poignée de fruits secs (pistache, amandes, noix, .... au choix)

Pour le sirop :
3 verres d'eau
2 1/2 verres de sucre
le jus d'un demi citron

Preparation:

Commencer par préparer le sirop. Mettre les ingredients dans une casserole et porter sur feu doux. Laisser refroidir.
Dans un saladier, mélanger l'huile, yaourt, semouline, l'oeuf, la margarine, le vinaigre, le sel.
Ajouter le sucre, la levure et la farine tamisées, incorporer la farine peu à peu jusqu'à obtenir une pâte souple.
Partager la pate en 3-4 boules et couvrer d'un film plastique.
Prendre une boule de pate, bien fariner le plan de travail, et etaler a l'aide d'un rouleau, couper des ronds a l'aide d'un verre à thé.
Faire chevaucher 6 ronds , puis rouler, couper en deux, mettre un fruits sec au centre et poser sur une plaque.
Prechauffer le four 200*C et enfourner environ 20-25mn, jusqu'à ce que les roses dorent.
Arroser les roses chaudes de sirop(refroidi).

Pour obtenir de plus petite roses, poser 4 ronds au lieu de 6.
Présenter dans des caissettes en papier.

Re: Rose di pasta sfoglia

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 7:13
da Typone
Rossella ha scritto:Immagine

Presto li proverò con la ricetta originale, tra l'altro credo che la rosa finale venga anche meglio.

E credo che farai bene...Sinceramente queste rose di sfoglia non mi convincono, sembrano vecchi carciofi rintronati... :D :D :D :D

T.

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 7:39
da laura-luna
.......... :roll: ...in effetti hanno l'aria pù carine da crude...però si può ritenere il sistema per farle e servirsene per fare anche solo delle decorazioni, con pasta di zucchero o altro..... :wink:

Laura-luna

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 7:47
da Rossella
laura-luna ha scritto:.......... :roll: ...in effetti hanno l'aria pù carine da crude...però si può ritenere il sistema per farle e servirsene per fare anche solo delle decorazioni, con pasta di zucchero o altro..... :wink:

Laura-luna

esatto, ho voluto provare questo sistema tra l'altro molto semplice, la pasta che hanno utilizzato nella ricetta NON è pasta sfoglia(la mia è stata solo una prova) come ho gia detto, come dici tu si potrebbe provare con della pasta di zucchero o ditemi voi :wink:

Re: Rose di pasta sfoglia

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 7:59
da Rossella
Typone ha scritto:
Presto li proverò con la ricetta originale, tra l'altro credo che la rosa finale venga anche meglio.

E credo che farai bene...Sinceramente queste rose di sfoglia non mi convincono, sembrano vecchi carciofi rintronati... :D :D :D :D

T.

:ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 12:21
da pikkolin@
E' vero, avevo visto anch'io l'utilizzo di questa tecnica per fare le rose velocemente ma con la pasta di zucchero: da provare!

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 12:55
da francy
ma cos'è la semolina?

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 13:14
da Typone
francy ha scritto:ma cos'è la semolina?

Semolino fino...

T.

MessaggioInviato: 7 ott 2007, 8:41
da Panellissima
pikkolin@ ha scritto:E' vero, avevo visto anch'io l'utilizzo di questa tecnica per fare le rose velocemente ma con la pasta di zucchero: da provare!

molto interessante questa tecnica per realizzare delle roselline con la pasta di zucchero :shock:
tu o altri hanno provato questa tecnica? se si con che tipo di pasta?

MessaggioInviato: 7 ott 2007, 16:15
da marialetizia
credo che con una pasta tipo brioche vengano proprio bene, lievitando si allargano e perdono la carciofaggine :wink:
ciao ross *smk*

MessaggioInviato: 7 ott 2007, 19:56
da Rossella
marialetizia ha scritto:credo che con una pasta tipo brioche vengano proprio bene, lievitando si allargano e perdono la carciofaggine :wink:
ciao ross *smk*

ciao marialetizia *smk*