Pagina 3 di 3

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 7:35
da cinzia cipri'
fantastica davvero! :clap:

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 19:30
da Etta
Anche Roux presenta una torta alla crema pasticcera passata in forno,la pasta e' una frolla,ma la crema pasticcera viene fatta,oltre agli ingredienti soliti,anche con un preparato per crema pasticcera (????)

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 20:20
da Sandra
Etta ha scritto:Anche Roux presenta una torta alla crema pasticcera passata in forno,la pasta e' una frolla,ma la crema pasticcera viene fatta,oltre agli ingredienti soliti,anche con un preparato per crema pasticcera (????)

Etta potresti mettere anche la ricetta di Flan parisien di Roux,ne ho aggiunto uno anch'io avremo cosi' una collezione :D Grazie!!!

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 9 mag 2012, 7:19
da Donna
E´perfetta! :thud:

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 9 mag 2012, 10:25
da titione06
:-P o :p: troppo bella!! :clap: :clap:

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 9 mag 2012, 19:20
da Etta
Torta alla crema pasticcera (con prugne sciroppate) di M.Roux.

Ingredienti:
260 gr di pasta frolla,
5 tuorli,
100 gr di zucchero,
20 gr farina,
15 gr preparato per crema pasticcera,
400 gr latte,
1 baccello di vaniglia aperto per il lungo.

Per servire:
16 prugne(preferibilmente Agen) snocciolate,
150 gr zucchero,
100 gr scorzette di arancia candite,facoltativo.

Stendere la pasta frolla in un disco di 3 mm,rivestire un anello per torte da 20 cm di diametro e 3,5 cm di altezza.
Mettere in frigo per almeno 20 min.
Scaldare il forno a 190gradi,bucherellare il fondo e cuocere in bianco per 15 min.
Mettere da parte il guscio e alzare a 200 gradi il forno.Ripieno: sbattere i tuorli con un terzo dello zucchero,aggiungere farina e preparato e mescolare bene.
Scaldare il latte con il resto dello zucchero e la vaniglia,poi versare sul composto e mettere sul fuoco,far sobbolire per 2 min.
Versare la crema calda nel guscio e mettere in forno finche' e' dorata,circa 25 min.Poi toglierla dall'anello e far raffreddare.

Preparare le prugne:
sciogliere in 150 ml di acqua l zucchero,unire le prugne e cuocere finche' sono tenere,circa 2/6 min.
Servire la torta con le prugne e ,eventualmente,con le scorzette.

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 9 mag 2012, 19:52
da Sandra
Grazie Etta,il nome all'origine sembra sia "Flan boulanger".
Una interpretazione ancora diversa :D

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 9 mag 2012, 20:21
da Sandra
Vi trascrivo anche quella di Robuchon


Flan parisien di Joël Robuchon

Ingredienti per 8 persone
(Stampo da 22x18 cm)

un fondo di brisée dolce
75 cl di latte
400 gr di zucchero
6 uova
135 gr di maizena
2 cucchiai di estratto di vaniglia
70 cl di acqua

Stendere la pasta con uno spessore di 3 mm e ricoprire lo stampo.Il flan deve avere uno spessore di 5 cm.Mettete lo stampo in frigorifero.

Preparate il flan:fate scaldare il latte su fuoco basso in un tegamino.
Rompete le uova in una ciotola,aggiungete lo zucchero,la Maizena e l'etratto di vaniglia,battere finche' il flan non sara' biancastro.Aggiungere il latte tiepido e mescolare.Aggiungere l'acqua e frullare.
Preriscaldate il forno a 180°.
Rovesciare il flan in un tegame e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti frustando rapidamente.Quando la crema comincera' ad addensare toglietela dal fuoco.Soprattutto non fate bollire.
Versate la crema nello stampo rivestito,stendete e lisciate la superfice con una spatola.Lasciate raffreddare.
Fate cuocere 35/40 minuti
Lasciate raffreddare.

Aggiungo la ricetta della brisée dolce di Robuchon,non ricordo se é nel forum

Per due fondi di torta per 6 persone ognuna

200 gr di farina setacciata
2 tuorli d'uovo
160 gr di burro
15 gr di zucchero
40 gr di polvere di mandorle
1 bacello di vanglia (facoltativo)
5 gr di sale
5/6 cucchiai di acqua tiepida

Se la fate con un robot evito la descrizione accurata di come farla a mano :D
Mettere prima la farina poi gli altri ingredienti.

Re: ° Flan Parisien

MessaggioInviato: 17 giu 2018, 9:01
da cinzia cipri'
la porto su perché non so mettere i segnalibri.