Pagina 1 di 2

° Crostata di cioccolato e pere

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 22:44
da Pinella
Immagine
Ho fatto di recente una crostata "svuota-dCrostata di pere e crema gianduia

Ingr:

1 scatola di pere sciroppate

Scolare le pere dal loro liquido e tagliarle a fette regolari.

Pasta frolla di Daniela
Ingr:

350 gr di farina
150 gr di zucchero
125 gr di burro
1 uovo
½ bustina di lievito
Scorza di limone/arancia
Vaniglia

Impastare il burro con lo zucchero
Aggiungere l'uovo e impastare ancora
Setacciare la farina con il lievito
Aggiungerla all'impasto con gli aromi
Impastare fino ad ottenere un panetto che si farà  riposare per almeno mezz'ora


Crema pasticciera
(con il Bimby)

50 gr di zucchero
Poco meno di ½ misurino di farina
2 tuorli
250 gr di latte

Polverizzare lo zucchero fino a renderlo al velo.aggiungere gli altri ingredienti e far cuocere a 80°C a vel.4 per 7 minuti.


Crema spalmabile alle nocciole


120 gr di nocciole tostate molto bene
100 gr di cioccolato fondente al 45-50%
100 gr di cioccolato al latte/bianco
100-110 gr di olio di riso
150 gr di latte

Una volta pronta, prenderne alcune cucchiaiate e diluirla con alcuni cucchiai di latte fino ad avere una sorta di besciamella densa.

Preparazione della crostata:

Foderare uno stampo da crostata a bordi alti e lisci. Rifilare i bordi con il matterello e poi con un coltellino affilato. Tritare 4 biscotti secchi e deporre le briciole sul fondo. Distribuire la crema pasticciera tiepida, le fettine di pera messe in cerchio e infornare 5 minuti a 175°C. Distribuire la crema gianduia sopra le pere e decorare con una griglia di pasta frolla. Cuocere fino a doratura alla stessa temperatura. Togliere dal forno e far raffreddare completamente. Velare con zucchero al velo vanigliato.
ispensa" e diro' che era buona!

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 14:30
da Rossella
Questa crostata mi ricorda tanto quando avevo 15 anni quando prepotentemente...m'impadronivo della cucina di mia madre 8) e preparavo proprio questo genere di crostate!
grazie Pin

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 22:23
da lallinat
Bellissima... e posso anche usare l'aggeggio infernale!

° crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 29 mar 2008, 9:08
da Rossella
Immagine

Dal blog di Adriano <)>

Più che una vera e propria ricetta, si tratta di un utilizzo improprio del flan di cioccolato di Santin.
Il risultato, secondo me, merita.

crostata pere e cioccolato di Adriano
Ingredienti:
400gr pasta frolla
100gr cioccolato 50%
50gr cioccolato 70%
100gr burro
150gr zucchero
50gr farina 00
3 uova 2 tuorli
1 pizzico di sale
400gr netto pere decana non molto mature
marmellata di arance amare
una decina di amaretti secchi, a briciole irregolari.

Rivestire uno stampo da crostata diametro 28cm con la frolla e cuocere in bianco per 15'.

Nel frattempo sciogliere il burro a fiamma bassa, fuori dal fuoco versarvi 50gr di cioccolato 50% e quelo al 70%, tritati e mescolare. Montare le uova ed i tuorli con il sale, aggiungere lo zucchero mescolato con la farina, continuando a montare.
Unire il cioccolato intiepidito, mescolando delicatamente per non smontare il composto, unire il rimanente cioccolato tritato.

Spalmare fondo e bordo del guscio di frolla con un paio di cucchiaiate di marmellata, cospargere con gli amaretti, distribuire le pere tagliate a cubetti ca. 2x2, versare la massa al cioccolato, livellare ed infornare a 180° per 30 - 40'. Lasciare la cottura tenera, è pronta quando infilando al centro uno stecchino, rimangono dei pallini semiasciutti attaccati sul legno.
Spolverare con zucchero a velo.
Andrebbe consumata leggermente intiepidita.

************************************

matrimonio perfetto..cioccolato e pere..la proviamo? :D :-P<^
indegnamente :oops: qualcosa ho scopiazzato diverso tempo fà prendendo un pò da Santin e utilizzando la frolla etoile qui

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 30 mar 2008, 11:40
da Clara
E anche questa è da provare sicuramente :shock: :-P o :p :-P o :p
Grazie Ross

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 3 apr 2008, 8:31
da PierCarla
Aggiudicato! Per il fine settimana si fa tutti questa torta! :wink:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 3 apr 2008, 20:39
da jane
Ciao!
La bella torta , grazie Rossella e anche grazie a Adriano. :D *smk* :saluto:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 16:40
da Rossella
Adriano, quanto è alta la teglia che hai utilizzato? :|?

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 20:05
da Adriano
Rossella ha scritto:Adriano, quanto è alta la teglia che hai utilizzato? :|?

uno stampo da crostata normale, con il bordo alto due dita.

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 20:14
da Sandra
Grazie Adriano la gnucca sono io non Rossella , lei ha fatto da segretaria :lol: :lol:
Ho preparato la frolla con la tua ricetta , domani sera la faccio per ospiti golosi, sto preparando anche il mio fiordilatte!! :D

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 20:51
da Adriano
Sandra ha scritto:domani sera la faccio per ospiti

fai attenzione che il bordo non scenda in cottura, aggrappalo facendolo leggermente debordare e fai risalire sul bordo ciò che farà da peso nella cottura in bianco (altrimenti in bianco poi ci vanno gli ospiti :wink: )

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 20:56
da Rossella
Sandra ha scritto:Grazie Adriano la gnucca sono io non Rossella , lei ha fatto da segretaria :lol: :lol:
Ho preparato la frolla con la tua ricetta , domani sera la faccio per ospiti golosi, sto preparando anche il mio fiordilatte!! :D


GNUCCA PURE :lol: :lol: :lol: :lol:

Lasciare la cottura tenera

ho esagerato un pochino :P
ho usato uno stampo da 24 primo errore :( l'impasto di copertura ovviamente è risultato eccessivo, mi son detta..ma si, mettiamolo tutto, peccato buttare,
ho voluto provare una frolla nuova che ho dovuto modificare in corso d'opera sostituendo alla farina di mandora farina di nocciola.
:roll: il guscio di frolla durante la prima cottura(sebbene sia stato messo a riposo in frigorifero prima d'infornare) ha ceduto un pò, il bordo si è gonfiato e abbassato :evil:
insomma, non è il massimo, per me è un mezzo spatascio, te la mostro lo stesso 8)) perchè comunque il dolce merita.
Immagine
grazie :saluto:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 21:08
da Sandra
Adriano aiuto!!!Se usassi uno stampo da 31?Insomma da 28 non ce l'ho o da 27 o da 31 ed io ho fatto la frolla del tuo blog!!
Vorrei evitare il mezzo spatascio di ross!!!! :( :lol: :lol:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 21:48
da Rossella
Adriano ha scritto:
Sandra ha scritto:domani sera la faccio per ospiti

fai attenzione che il bordo non scenda in cottura, aggrappalo facendolo leggermente debordare e fai risalire sul bordo ciò che farà da peso nella cottura in bianco (altrimenti in bianco poi ci vanno gli ospiti :wink: )

una teglia di circonferenza più piccola :lol: :lol: fatto sempre cosi, questa volta no :sigh: :sigh:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 5 apr 2008, 22:30
da Adriano
Sandra ha scritto:Adriano aiuto!!!Se usassi uno stampo da 31?Insomma da 28 non ce l'ho o da 27 o da 31 ed io ho fatto la frolla del tuo blog!!
Vorrei evitare il mezzo spatascio di ross!!!! :( :lol: :lol:

quello da 28 si riempie fino al bordo, ad occhio direi che va bene quello da 31, verrà un pò più bassa.

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 6 apr 2008, 6:40
da Sandra
Grazie Rossella e grazie Adriano vi diro'!!Il fiordilatte é venuto bene almeno quello ci sara'!! :lol: :wink:

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 6 apr 2008, 11:18
da Danidanidani
Rossella, io tutto 'sto spatascio di cui ti lamenti non lo vedo mica....magari venisse a me un dolce così!...ma proverò, prima o poi...ah se proverò! allora sì che ci faremo 4 risate! *smk* *smk*

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 7 apr 2008, 11:14
da Sandra
Ecco fatto!!Molto buona , gli ospiti hanno gradito ed anch'io :D Grazie Adriano e Rossella!!

Immagine

Crostina "ciocolattosa" sopra, crosta frolla sotto, morbida internamente , una delizia!!
Ho solo aggiunto due cosette:poca grappa di pera sulla frutta tagliata ed un po' di cannella, ci stavano bene!

Per il problema frolla che cade dai bordi come da consiglio ho fatto cosi':


Immagine

E diminuita , si é un po' ristretta di qualche millimetro qua e la ma direi bene!!!

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 7 apr 2008, 14:11
da Clara
E' perfetta Sandra! Brava :clap:

Devo proprio provarla al più presto :shock: :D

Re: crostata pere e cioccolato

MessaggioInviato: 7 apr 2008, 19:41
da Adriano
Danidanidani ha scritto:Rossella, io tutto 'sto spatascio di cui ti lamenti non lo vedo mica....magari venisse a me un dolce così

si, ma quelli sono i suoi spatasci, più in là non va... :wink:

Sandra ha scritto:Ecco fatto!!Molto buona , gli ospiti hanno gradito ed anch'io :D Grazie Adriano e Rossella!!

mi pare venuta molto bene, e la frolla è stesa allo spessore ideale. Mi piace l'angolo interno (vedi un pò che vado a guardà...), regolare, senza incrementi di spessore.