Pagina 1 di 2

Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 7 mar 2009, 11:38
da Mavi
Dovete sapere che la moglie del papa' di mio marito e' americana e come tutte le americane ha una vena innata per la produzione di dolci molto semplici (e moooolto calorici!!), e una mattina e' venuta fuori con questa prelibatezza. Manco a dirlo le ho chiesto subito la ricetta (potevo esimermi???). Anche se il nome trae un po' in inganno, in realta' il risultato non e' proprio un pane ma bensi' un plum-cake morbido e profumato, ottimo per fare colazione D:Do e se proprio volete esagerare potete accompagnarlo con una generosa spalmata di marmellata o nutella (per i piu' profani!!!)......... buonissimo!
La ricetta americana originale ha gli ingredienti dosati in "cup" ma io li ho ritradotti in gr. per comodita' e ho apportato qualche lieve modifica.

Ingredienti (per una teglia rettangolare da plumcake):

* 2 banane molto mature schiacciate e ridotte ad una purea grossolana
* 2 uova
* 175 g. di zucchero
* 100 g. di burro
* 200 g. di farina "00"
* una bustina di lievito vanigliato (da 16 g)
* 2 cucchiai di latte
* uvetta qb (se vi piace)
* 1/2 bicchiere di noci spezzettate

Procedimento:

Pre-riscaldare il forno a 180 gradi. Unire in una terrina le uova e lo zucchero e sbatterle bene con una frusta elettrica. Contemporaneamente far sciogliere in un pentolino a fiamma bassissima il burro e aggiungerlo a filo al composto, quindi incorporare la farina e il lievito sciolto nel latte e per ultime le banane che avrete schiacciato con la forchetta a parte, le noci e l'uvetta.

Imburrare ed infarinare la teglia (o rivestirla di carta-forno) e versare il composto. Infornare per circa un’ora (verificare la cottura con uno stecchino di legno).

Lasciar raffreddare il banana bread per qualche minuto e sformare su un piatto. Tagliare a fette di circa 2 cm e servire.

Buono buono! Promesso!

PS. Prima o poi riusciro' a postare anche la foto per ora dovrete accontentarvi di immaginare il profumo che ha invaso la cucina ;-))

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 7 mar 2009, 12:46
da Luciana_D
Molto interessante.Grazie :fiori:
Se hai problemi con le foto non hai che da dirlo.Ti aiutiamo volentieri *smk*

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 7 mar 2009, 22:06
da Sandra
Sto facendo il "cane da vaniglia" questa sera :lol: :lol: Usiamo estratto di vaniglia non surrogati chimici se possibile!!!Grazie!!Lievito chimico Ok ma perche contenente vanillina? :D

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 7 mar 2009, 23:16
da carol
Io metto anche un vasetto di jogurt alla banana i miei ragazzi ne vanno pazzi :saluto:

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 8 mar 2009, 10:15
da Mavi
Beh effettivamente non ha importanza che ci sia l'aroma di vaniglia a mio avviso, l'importante e' che aiuti il Plum cake a "sollevarsi"...........mmmmm, mi hai dato da pensare..............e se provassi a non metterlo affatto? credo che con una buona sbattituta di uova e zucchero potrei ottenere un effetto "areato e gonfio" lo stesso. Che ne pensate?

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 8 mar 2009, 11:55
da Sandra
Temo che fra purea di banane,burro e farina non ti cresca e rimanga un po troppo gommoso.Io metterei comunque del lievito ma non vanigliato :D

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mature

MessaggioInviato: 9 mar 2009, 10:24
da Mariella Ciurleo
L'ho detto altre volte, ma mi ripeto: io sostituisco il lievito chimico con il cremor tartaro abbinato al bicarbonato.
Un bacio *smk*

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 29 apr 2019, 22:40
da rosanna
Banana bread ricetta originale - Dolce con banane - Chiarapassion
https://www.chiarapassion.com/2015/02/banana-bread.html

sul blog di Chiara ho spesso trovato ricette ottime



Il Banana bread è un dolce perfetto per riciclare le banane annerite, buonissimo e facile grazie alla ricetta di Peggy Porschen.

Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni 8 persone
GLI INGREDIENTI

200 g di zucchero di canna
100 g di burro ammorbidito
1 cucchiaino di cannella
2 uova
300 g di banane molto mature
180 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
60 g di gocce di cioccolato
80 g di noci tostate e tritate grossolanamente
100 g di formaggio spalmabile
100 g di burro
250 g di zucchero a velo
25 g di banana congelata


PREPARAZIONE

Mettete il burro, lo zucchero e la cannella in una ciotola e lavorateli con le fruste elettriche fino ad avere una crema chiara e spumosa. Sbattete leggermente le uova e unitele poco alla volta al composto mescolando ad alta velocità. 

Schiacciate le banane e unitele all'impasto. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto mescolando a velocità bassa, infine aggiungete le noci ed le gocce di cioccolato. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e versate l'impasto. Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Fate raffreddare il cake su una gratella. 

Preparate il frosting, lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere una crema chiara e spumosa, aggiungete poco alla volta il formaggio cremoso e mescolate fino a quando non sono ben amalgamati. Incorporata la purea di banana e fate solidificare in frigo. Quando è freddo, spalmatelo sul cake con una spatola. Fate solidificare per 30 minuti in frigo. Servite a temperatura ambiente. 

NOTE

Per avere un banana bread morbidissimo e profumato le banane devono essere super mature.
Quando avete banane mature che non volete utilizzare subito in cucina congelatele e poi quando avete voglia di dolce provate questa ricetta dopo averle scongelate.
E' ottimo anche senza frosting.

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 1 mag 2019, 13:55
da rosanna
vi suggerirei di fare il banana bread di cui alla ricetta postata pochi gg fa perché è buono davvero.. . l'ho fatto per non buttare banane annerite e lo rifarò anche con banane normalmente mature, è finito subito

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 2 mag 2019, 9:33
da anavlis
Tu non hai messo il frosting? sarebbe la "glassatura" di burro e formaggio.
La banana matura spesso viene usata in sostituzione delle uova, ma anche del burro. Tempo fa ho mangiato una crostata vegana preparata con le banane mature...decisamente buona.

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 2 mag 2019, 23:09
da rosanna
anavlis ha scritto:Tu non hai messo il frosting? sarebbe la "glassatura" di burro e formaggio.
La banana matura spesso viene usata in sostituzione delle uova, ma anche del burro. Tempo fa ho mangiato una crostata vegani preparata con le banane mature...decisamente buona.

no frosting Silvana !

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 28 giu 2019, 14:07
da Patriziaf
<^UP^> <^UP^>
Abbiamo già una ricetta :=:!

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 11 lug 2019, 14:08
da miao
Banana bread vacanziero :lol:
1562850463087-556387126.jpg

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 23 lug 2019, 15:49
da Patriziaf
IMG-20190629-WA0002.jpg
https://ricette.giallozafferano.it/Banana-bread.html
la ricetta l'ho presa da qui, ma ho cambiato qualcosa:

Ingredienti:

Polpa di 4 banane mature
200 gr. di farina 00
120 gr di burro morbido
120 gr di zucchero
2 uova
lievito per dolci 8 gr
succo di limone per irrorare le fettine di banana
sale

Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle, ed irroratele con il succo di limone .Schiacciatele per ottenere una purea.
In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero, otterrete una crema, aggiungete uno alla volta le uova,il sale e la purea di banane.
Setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto. amalgamate bene.
rivestite lo stampo da plumcake con carta forno, il mio stampo misura 25cm di lunghezza x 7 cm di altezza, versate l'impasto nello stampo e livellatelo .
Cuocete in forno statico a 180° per circa 60'. Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.

Nella ricetta di "Giallo Zafferano" tra gli ingredienti c'è la cannella che a mia figlia non piace, ed il bicarbonato che non ho volutamente messo,aumentando il lievito in polvere.

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 31 lug 2019, 9:27
da rosanna
non l'avrò fatto bene, a me non ha fatto impazzire : Sad :

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 31 lug 2019, 19:43
da Patriziaf
rosanna ha scritto:non l'avrò fatto bene, a me non ha fatto impazzire : Sad :

perché hai questi dubbi?
quello che ho fatto, io non l'ho neanche assaggiato, ma a detta di chi l'ha mangiato era ottimo.
è un dolce da merenda o colazione, ma le mie merende e colazioni prevedono fette biscottate :lol:

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 31 lug 2019, 20:43
da Clara
rosanna ha scritto:non l'avrò fatto bene, a me non ha fatto impazzire : Sad :

A quale ricetta ti riferisci Rosanna ? Quello che hai fatto tu hai detto che era molto buono :|?

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 1 ago 2019, 8:51
da anavlis
anch'io non ho capito, anche perché le ricette sono abbastanza simili...se non uguali (cambiano un po' le quantità utilizzate mantenendo il rapporto) :|?

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 1 ago 2019, 17:26
da Patriziaf
rosanna ha scritto:non l'avrò fatto bene, a me non ha fatto impazzire : Sad :


differenze grandi non ce ne sono ,un pò più di zucchero (80gr), meno burro, meno farina,ma solo 20gr, le gocce di cioccolato e le noci lo rendono sicuramente più gustoso.

Re: Banana Bread ovvero come ti riciclo le banane troppo mat

MessaggioInviato: 2 ago 2019, 15:47
da miao
faccio la ricetta che mi ha dato mia figlia adele e' una ricetta da reciclo non e' chissa che ma a noi accontenta..anche perche siamo a dieta e i dolci li vediamo dal binocolo
ho la ricetta con le tazze come misura che hanno dato a lei
banane mature 4
2 uova
una tazza di zucchero
2 tazze di farina
100 grammi di burro
pan degli angeli
procedimento:
zucchero e uova
poi le banane schiacciate
farina, burro sciolto alla fine ( importante)
pan degli angeli
a 180 gradi per 30/ 35 minuti