° Risotto alle rape rosse e crema di zola

Semplicissima.
PER 4 PERSONE
250gr. di riso carnaroli
1 piccola raparossa (barbabietola cotta) sbucciata e passata al frullatore fino ad ottenere una crema ben liscia. Unire un mestolino di brodo eventualmente.
40 gr di scalogno o cipolla tritati e 2 o 3 rondelle di porro tritato insieme.
1, 5 Litri di buon brodo di verdure o misto verdure e pollo
1 bicchiere di vino bianco secco
40 gr. di burro
40 gr. di parmigiano grattugiato
pepe verde macinato al momento
PER LA CREMA DI ZOLA
100 gr. di gorgonzola cremoso. Io uso il DOP CAMERI
1, 5 decilitri di latte
20 gr. di burro
1 cucchiaino di maizena- un pizzico di zucchero
PREPARAZIONE DEL RISOTTO
Fondere 20 gr. di burro ed unire lo scalogno/porro. Io ci metto anche un filo di EVO
Unire il riso e farlo tostare fino a quando non lo sentirete far cicik e ciciak contro le pareti della casseruola.
Sfumare con il vino e far evaporare.
Portare a cottura come solito aggiungendo il brodo a mestoli.
Unire la purea di barbabietole, il burro restante ed il parmigiano e mantecare energicamente.
PREPARAZIONE DELLA CREMA DI ZOLA
Stemperare la maizena, con un po' di latte, in una casseruolina che possa poi andare in una pentola più grande per il bagnomaria.
Unire il latte restante e il gorgonzola a tocchetti.
Far fondere completamente e poi pimerare dino a rendere ben omogenea la crema. Continuare a cuocere facendo inspessire. Unire lo zucchero ed il burro. Spegnere il bagnomaria e tenere in caldo.
IMPIATTAMENTO.
Distribuire nei piatti il risotto a velo. Spolverare con pepe verde macinato al momento.
Con un cucchiaio far dei ghirigori lasciando gocciolare la crema allo zola sopra il risotto.
Sistemare al centro un bottone ricavato da sottile fetta di barbabietola usando un cerchietto da 3 cm di diametro. Fate conto delle dimensioni di 1 euro.
Buon appetito. Segue foto
LAMAX61°