Pagina 1 di 1

Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 13:23
da Antonella.T
Ho organizzato una cena a casa mia con i colleghi di lavoro, uno degli invitati di questa cena mi sta mandando nel panico

Non mangia pesce, niente di niente
Non può mangiare nulla che contenga latticini, no latte, no burro, no formaggio, per una forte intolleranza alimentare

Non ho la minima idea di cosa proporre, come primo secondo e antipasto... del dolce nn parlo neanche perchè mi sembra una sfida impossibile

Idee??? Suggerimenti??? :sigh:

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 13:46
da Rossella
vediamo un pò... legumi, verdure miste con uva passa e pinoli ..guarda QUIe qualche arrosto di carne? :|?
per le ricette possiamo sbizzarrirci!

per i dolci potrebbero essere interessanti le cartellate quelle di marinda e quelle di e quelle di amarisca :-P<^ visto il periodo anche delle Chiacchiere di Carnevale ...ci penso che mò vado a pranzo!

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 13:52
da Rossella
guarda questo meraviglioso Cuscus di primavera dedicato ad Amicincucina del maestro :D

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 14:45
da Antonella.T
Rossella ha scritto:vediamo un pò... legumi, verdure miste con uva passa e pinoli ..guarda QUIe qualche arrosto di carne? :|?
per le ricette possiamo sbizzarrirci!

per i dolci potrebbero essere interessanti le cartellate quelle di marinda e quelle di e quelle di amarisca :-P<^ visto il periodo anche delle Chiacchiere di Carnevale ...ci penso che mò vado a pranzo!



L'arrosto si, il secondo forse è in raltà + facile

Pensavo ad un brasato o uno spezzatino. Invece del purè (latte!!) magari una polenta

Primi di verdure senza formaggio?? Ho paura che sia sciapo poi....

Il cuscus è meraviglioso, ma credo fuori dalla mia portata :sigh:

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 14:47
da Antonella.T
Rossella ha scritto:vediamo un pò... legumi, verdure miste con uva passa e pinoli ..guarda QUI




Questa teglia di verdure è bellissima. Me l'ero persa!!!

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 15:06
da Rossella
Antonella.T ha scritto:
Primi di verdure senza formaggio?? Ho paura che sia sciapo poi....


no no, io le trovo più che saporiti queste
spinaci freschi in grande quantità lavati benissimo, in un largo tegame fai andare a fuoco leggero in olio evo dell'aglio schiacciato e del peperoncino, aggiungi gli spinaci che con il calore e l'acqua che rilasceranno cuoceranno, lascia asciugare senza coperchio aggiungendo sale e un pugno di uva passa!
a parte fai tostare appena dei pinoli che aggiungerai agli spinaci gia cotti!

oppure, salta in padella nell'olio evo, aglio e peperoncino e pezzetti di pomodorino secco della senape(verdura che cresce spontane, non coltivata) dalle mie parti, in Toscana strigoli, precedente sbollentata, aggiungi altro olio e sale!

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 16:27
da adriana
Un gustoso spezzatino di seitan?
Io taglio a dadini il seitan alla piastra poi lo faccio rosolare in un soffritto di sedano carota cipolla e olio, aggiungo cubetti di patata e un po' di pelati o salsa di pomodoro, brodo e cuocio proprio come gli spezzatini normali.
A casa mia è molto apprezzato, risolve inoltre il problema del purè perchè è già cucinato con le patate.

P.s.: come accompagnamento la polenta ci sta ovviamente molto bene

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 31 gen 2008, 17:27
da cipina
Per il dolce puoi pensare anche alla ciambella marmorizzata all'olio di Dolcezza (perdonatemi la focaggine, non sono in grado di mettere il collegamento :oops: ); se hai la pazienza di metterli in pirrotini da muffin puoi fare dei dolcetti monoporzione, da servire con delle marmellate o composte a parte...E' un'idea che mi è venuta al volo, da perfezionare...

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 31 gen 2008, 21:57
da Antonella.T
Il dolce l'ho trovato. Pensavo di fare 2 cose differenziate, una ceesecake e dei tortini al cioccolato dal cuore morbido per chi puo' mangiare latticini (siamo in tanti) e per chi non ne può mangiare una ciambella semplice
Per la precisione questa

Il ciambellone più soffice del mondo Adelaide Melles

250g di zucchero
250 g di farina
3 uova
130 g di olio di semi o di oliva
130 g di acqua
una bustina di lievito
un pugnetto di uvetta (facoltativo)
un po’ di rum

mettere nel robot le uova , sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina ed infine il lievito. se si vuole anche l'uvetta infarinata. imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto. Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, farà fede la prova stuzzicadenti. Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone così soffice.
N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza.



Quello che mi mette in crisi sono le alternative agli antipasti... farò del carpaccio di polpo e delle polpette al forno che possono andare bene, le streghe con le creme di verdura anche, ma tutte le torte salate e i panini imbottiti hanno latte o burro.... mhm....

Re: Richiesta quasi impossibile

MessaggioInviato: 1 feb 2008, 10:34
da moscadiburro
il burro, per i panini, lo puoi tranquillamente sostituire con l'olio (nell'impasto, intendo)
un primo di verdure senza formaggio? beh, se ci metti un po' di prosciutto o speck o salsiccia non credo sia sciapo :D
per antipasto, anziché torte salate, i classici crostini di pane croccante con sopra (ad esempio) mousse di pomodori secchi, oppure qualcosa a base di funghi...
son molto buone anche le arance condite con olio, pepe, sale e olive nere toste...

visto quante idee ti hanno dato tutti? non è una sfida impossibile :fiori: