Pagina 3 di 3

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 13:46
da anavlis
cinzia cipri' ha scritto:non ho avuto nemmeno il tempo di tirarla fuori dal forno!
Filo d'olio di particella 34 (tonda iblea) e via in pancia!


qui vogliamo fatti e non parole :ahaha: :ahaha: :ahaha:

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 13:47
da cinzia cipri'
va beneeeee!

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 14:54
da Clara
anavlis ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:non ho avuto nemmeno il tempo di tirarla fuori dal forno!
Filo d'olio di particella 34 (tonda iblea) e via in pancia!


qui vogliamo fatti e non parole :ahaha: :ahaha: :ahaha:
cinzia cipri' ha scritto:va beneeeee!


Ecco appunto, allora aspettiamo :piedino :D
E Giovanna?? l'hai fatta? :|?

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 15:00
da anavlis
a breve la preparerò anch'io e metterò la foto. Mi stuzzica :-P o :p:

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 17:26
da mrb
La rifarò presto e metterò la foto anch'io !

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 1 mar 2015, 12:07
da cinzia cipri'
stasera per i miei ospiti la farinata ma con le zucchine e il cipollotto ;)

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 10 apr 2015, 21:40
da mrb
IMG_20150410_214618.jpg
IMG_20150410_220902.jpg
L'ho rifatta e stavolta con il giusto spessore.
Buonissima!

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 7:08
da Rossella
L'ho rifatta e stavolta con il giusto spessore.
Buonissima!

: Thumbup :

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 9:32
da misskelly
Clara ha scritto:E Giovanna?? l'hai fatta? :|?


:confused: :confused: :confused: ....si Clara l'ho fatta ma non ci è piaciuta! : Sorry! : Per noi è un sapore nuovo forse non era preparato il palato. :D Quando andrò a Livorno da mia figlia però vorrei assaggiarla sul posto.

Ho fatto questa di Benedetta Lugli:
"Farinata
Io faccio una pastella con gr 200 di farina di ceci e gr 600 di acqua tiepida con un grosso pizzico di sale, copro e lascio riposare qualche ora. Praticamente, mentre per il castagnaccio l'acqua deve essere il doppio del peso della farina di castagne, per la farinata di ceci la quantità di acqua deve essere il triplo del peso della farina.
Dopo il riposo, accendo il forno alla temperatura massima e metto dentro la teglia vuota.
Elimino dalla pastella l'eventuale schiuma che a volte si forma in superficie, aggiungo 3-4 cucchiai di olio di arachidi e mescolo.
Verso altre due cucchiaiate di olio nella teglia calda e senza toglierla dal forno ci verso dentro la pastella preparata. (Frutto di esperienza da urlo :aiuto: , perchè la prima volta ho messo la pastella, che è liquidissima , nella teglia fuori dal forno e quando sono andata a metterla dentro si è formata un'onda che ha sommerso il forno!
Cuocio circa 15-20 minuto, a occhio, fino a quando si è rappresa e si è formata una bella crosticina dorata.
Deve essere alta circa un centimetro, morbida dentro e crosticina dorata sotto e sopra, mangiata calda con una macinata di pepe nero."

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 12:32
da anavlis
io l'adoro! ^rodrigo^

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 17:38
da Clara
misskelly ha scritto:
Clara ha scritto:E Giovanna?? l'hai fatta? :|?

:confused: :confused: :confused: ....si Clara l'ho fatta ma non ci è piaciuta! : Sorry! : Per noi è un sapore nuovo forse non era preparato il palato. :D Quando andrò a Livorno da mia figlia però vorrei assaggiarla sul posto.


Bè, sostanzialmente il sapore è quello dei ceci, deve piacere :result^
Apprezzo la tua risposta sincera Giovanna : Thumbup : :D
Vedrai che quando la assaggerai nei suoi luoghi di origine cambierai parere, ne sono certa :D

Re: farina di ceci

MessaggioInviato: 26 nov 2020, 12:26
da anavlis
Ho messo kg di farina di ceci...ne parlo in famiglia e procedo