Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 31 ott 2007, 11:11
da fabrizio
Qualche giorno fa ho fatto una ricetta semplicissima vista su sale e pepe, delle patate rosse francesi, quelle un po' schiacciatine e non troppo grandi, lessate al dente con un pizzicotto di sale, poi si schiacciano appena coprendole con un telo e premendo con il palmo della mano, cosi da romperle ma non troppo. Poi si mettono in una teglia da forno con un filo d'olio e un pizzichetto di sale.
Buone e, secondo me, migliorabili con l'aggiunta di odori tipo rosmarino o timo o origano o..
fab

MessaggioInviato: 31 ott 2007, 14:43
da cilantro
fabrizio ha scritto:Qualche giorno fa ho fatto una ricetta semplicissima vista su sale e pepe, delle patate rosse francesi, quelle un po' schiacciatine e non troppo grandi, lessate al dente con un pizzicotto di sale, poi si schiacciano appena coprendole con un telo e premendo con il palmo della mano, cosi da romperle ma non troppo. Poi si mettono in una teglia da forno con un filo d'olio e un pizzichetto di sale.
Buone e, secondo me, migliorabili con l'aggiunta di odori tipo rosmarino o timo o origano o..
fab



Fabrizio ciao :D .
Questa ricetta l'ho letta anche su di un libro americano.
L'autrice Susan Spungen le chiama Tostones, solo che lei le frigge invece di infornarle.
La tua ricetta come si chiama?
So curiosa :roll: .

MessaggioInviato: 31 ott 2007, 15:40
da fabrizio
cilantro ha scritto:Fabrizio ciao :D .
Questa ricetta l'ho letta anche su di un libro americano.
L'autrice Susan Spungen le chiama Tostones, solo che lei le frigge invece di infornarle.
La tua ricetta come si chiama?
So curiosa :roll: .


Patate rosse al forno :lol: :lol: .. no, scherzo. Guardero' sul giornale e ti diro'. Comunque so di certo che ci sono piaciute molto.
Ciao

MessaggioInviato: 2 nov 2007, 9:54
da Rossella
Patate Hasselbackpatate Svedesi
vecchio tormentone di qualche anno fà :lol:
buone buone buone
suol blog di fiordizucca
Immagine

Ci mostra come posizionate la patata, ed iniziate ad incidere la patata fino ad arrivare all'altezza dei bastoncini, aggiungo per coloro i quali non conoscesse questo tipo di preparazione.


Ingredienti: 1kg di patate di grandezza media, 40gr di ghee (o burro), 2 cucchiai di olio d'oliva, 25gr di pane grattuggiato, 60gr di formaggio cheddar grattuggiato (o altro formaggio a piacere)

Riscaldate il forno a 180 C. Pelate e lavate le patate. Tagliatele a metà nel senso più stretto in modo che la parte più larga della patata stia sotto. Posizionate ogni mezza patata su un piano di lavoro. Abbiate a disposizione due stecchini spessi almeno 1cm. Potete usare le bacchette cinesi, due penne vecchie o degli stecchini di legno. Posizionate la patata nel centro (come mostrato nella foto) ed iniziate ad incidere la patata fino ad arrivare all'altezza dei bastoncini. Fate molta attenzione ai tagli e soprattutto a non tagliarvi! I tagli sulle patate devono essere distanziati tra di loro tra 2 e 4 millimetri. Disponete le patate in una teglia da forno. Sciogliete il ghee e spennellate le patate. Cuocete in forno per 45 minuti o 1 ora, spennellando di olio ogni 10/15 minuti. Fate cuocere fino a quando le patate non saranno cotte all'interno, verificate aiutandovi con uno stuzzicadenti. Quando le patate saranno cotte, versateci sopra il pane grattuggiato ed il formaggio (io ho usato un normale cheddar) e cuocete sotto il grill per 10/15 minuti fino a quando non si sarà formata una bella crosticina. Servite ben calde


io mi diverto anche a personalizzarle infilando dentro qualche acciuga e spezie varie ecc.ecc.

MessaggioInviato: 2 nov 2007, 10:44
da mimma
Io le abbinerei a delle cipolle di tropea stufate in padella con olio evo, sale e pepe.
Semplici ma leggere e gustose :wink:

MessaggioInviato: 3 nov 2007, 8:32
da milli
Ci si potrebbero abbinare
Insalata di arance
Pelare a vivo due arance, tagliarle a fette e condirle con sale, pepe nero, olio buono ed un pizzico di semi di finocchio.
Insalata di puntarelle
Tra un mese però quando si trova la cicoria catalogna germogliata.
Si tagliano le puntarelle per il lungo in striscioline, lasciandole unite in cima e poi si fanno arricciare in acqua ben fredda.
Si condiscono con un pesto di aglio, acciughe, poco sale se serve, aceto ed olio. Facoltativa un po' di mentuccia secca sbriciolata.
Milli

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 13:18
da Rossella
milli ha scritto:Ci si potrebbero abbinare
Insalata di arance
Pelare a vivo due arance, tagliarle a fette e condirle con sale, pepe nero, olio buono ed un pizzico di semi di finocchio.

Milli

al tutto, noi aggiungiamo della cipudduzza fresca tagliata 8))
*grazie*

Rape nfucate (Tr)

MessaggioInviato: 7 apr 2008, 21:35
da morgana
Porre uno spicchio d'aglio (o piu' - a seconda del gusto) a rosolare nell'olio d'oliva con un peperoncino (se piace); una volta imbiondito toglierlo e aggiungere le cime di rapa non completamente sgrondate dell'acqua di lavaggio; salare, coprire e cuocere per 10-15 minuti.
Pronte. :D
Ciao
Raffaella

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 8 apr 2008, 14:14
da zavorka
Beh, rape nfocate fa da primo secondo e piatto unico! (ne mangiamo a chili)

volevo partire dalla carne di maiale, noi (cechi) sul maiale usiamo il cumino, che non è quella porcheria (carvi) che spacciano in giro tranne che a Trieste, dove è profumato e dolce, e in Germania dovrebbero chiamare kummel (almeno il liquore ha lo stess oprofumo del cumino)
usato a seme intero, si spolvera su qualsiasi preparazione (maiale arrosto o braciole ai ferri) e da' un tocco in più.
il cumino condisce anche i crauti in umido (prodotto zuccato in scatola, o altre marche) saltati con la cipolla e della patata grattugiata, qualche foglia di alloro e semi di cumino.

a me personalmente, piacciono contorni semplici , facili da reperire,
1) cavolini di bruxelles in umido (vale lo stesso per l'indivia belga, si compra e si tiene in frigo per giorni)
2) carote, tagliate sottili con la grattugia (la parte alta ha una fessura per fare fettine) saltate in padella e lasciate a secco, quasi croccanti
3) patate tagliate a piccoli quarti, a fuoco medio-lento con algio, spolverata di rosmarino, pepe e sale, dopo 20 minuti fanno la crosticina (attenzione a non bruciare)
4) cipolla al forno, (magari nella carta argentata) e poi condita con olio e aceto
5) con gli avanzi delle patate lessate, tagliare a rondelle e saltarle in padella con olio, sale e tanto cumino fin oa rfarle croccanti da entrambi i lati


:)

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 26 ott 2014, 15:07
da cinzia cipri'
qui non si scrive dal 2008: continuiamo? Che dite?
per stasera ho già pronti i fagioli e non ho bisogno di contorni, ma ho scoperto una confezione di cuori di carciofo in freezer e servono tante idee ;)
Poi ho rucola, peperoni verdi, topinambur.

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 18 gen 2015, 20:20
da anavlis
Funghi trifolati cremosi

funghi cardoncelli gr 600
spicchi di aglio n.3 - ho usato quello rosso di Nubia(TP) -
prezzemolo piccolo mazzo 1
porro 1
olio - pepe - sale

Pulire i funghi con un panno umido, staccare il cappello dal gambo e tagliare a pezzi. Pulire il gambo e togliere la parte esterna, tagliare a pezzetti e frullare con olio, acqua, aglio, prezzemolo, e sale.

Pulire il porro e tagliare utilizzando anche la parte verde, finchè tenera.

Soffriggere a fuoco basso e con coperchio il frullato con altra acqua e olio se necessario.

Immagine

Aggiungere i funghi e cuocere a fuoco basso coperto fino a cottura. Ho aggiunto una punta di coltello del mio dado vegetale, naturale.

Mi piace la cremosità data dai gambi e il bel colore verde del porro e del prezzemolo.

Spolverata generosa di un buon pepe macinato fresco.

Immagine

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 18 gen 2015, 20:46
da imercola
Rossella ha scritto:E' sempre un "problema"(almeno per me)come accompagnare un secondo, che sia di carne o di pesce, pensavo alla possibilità di fare una raccolta di contorni, può essere utile quando non si sa proprio con cosa accompagnare.
Per stasera ho previsto delle costolette di maiale, (la parte di carne vicina al collo, più grassa)passate in padella con vino rosmarino e pepe nero, che ci metto insieme? :roll:


non e' un;idea contorno, ma quando faccio el ostolette cosi' ci aggiungo anche delle mele, sbucciate a dadini o a fette.

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 18 gen 2015, 21:11
da anavlis
imercola ha scritto:

non e' un;idea contorno, ma quando faccio el ostolette cosi' ci aggiungo anche delle mele, sbucciate a dadini o a fette.


bene è già un'idea : Thumbup : In questo post puoi inserire qualsiasi contorno e non solo legato alle costolette di maiale :D

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 19 gen 2015, 9:10
da cinzia cipri'
ma che meraviglia questi funghi!
Li voglio fare anche io!

Re: I contorni...facciamo una raccolta?

MessaggioInviato: 20 gen 2015, 12:24
da imercola
anavlis ha scritto:
imercola ha scritto:

non e' un;idea contorno, ma quando faccio el ostolette cosi' ci aggiungo anche delle mele, sbucciate a dadini o a fette.


bene è già un'idea : Thumbup : In questo post puoi inserire qualsiasi contorno e non solo legato alle costolette di maiale :D


i contorni sono un problema per me pure!!!! ma me ne e' venuto uno in mente, nato per caso: pavevo in mente di fare dei fagiolini verdi sbollenati e poi saltati in padellal con olio e aglio. Ma mi sono ritrovata in frigo con delel cipolle caramellate al balsamico e le ho aggiunte ai fagiolini quando li ho saltati in padella. Straordinari!!!!

Mi piace anche cucinare spesso gli asparagi, semplicemtne al forno con olio, sale e pepe, oppure versione piu' ricca: olio, sale, pepe, origano, pomodorini e feta.