Beh, rape nfocate fa da primo secondo e piatto unico! (ne mangiamo a chili)
volevo partire dalla carne di maiale, noi (cechi) sul maiale usiamo il cumino, che non è quella porcheria (carvi) che spacciano in giro tranne che a Trieste, dove è profumato e dolce, e in Germania dovrebbero chiamare kummel (almeno il liquore ha lo stess oprofumo del cumino)
usato a seme intero, si spolvera su qualsiasi preparazione (maiale arrosto o braciole ai ferri) e da' un tocco in più.
il cumino condisce anche i crauti in umido (prodotto zuccato in scatola, o altre marche) saltati con la cipolla e della patata grattugiata, qualche foglia di alloro e semi di cumino.
a me personalmente, piacciono contorni semplici , facili da reperire,
1) cavolini di bruxelles in umido (vale lo stesso per l'indivia belga, si compra e si tiene in frigo per giorni)
2) carote, tagliate sottili con la grattugia (la parte alta ha una fessura per fare fettine) saltate in padella e lasciate a secco, quasi croccanti
3) patate tagliate a piccoli quarti, a fuoco medio-lento con algio, spolverata di rosmarino, pepe e sale, dopo 20 minuti fanno la crosticina (attenzione a non bruciare)
4) cipolla al forno, (magari nella carta argentata) e poi condita con olio e aceto
5) con gli avanzi delle patate lessate, tagliare a rondelle e saltarle in padella con olio, sale e tanto cumino fin oa rfarle croccanti da entrambi i lati
