Pasta e ceci di magro (Tr)

Ricetta della cucina romanesca, la faceva la mia mamma.
per 200 gr di ceci (secchi).Mettete a cuocere i ceci, dopo averli ammollati come di consueto, aggiungendo all'acqua tre spicchi di aglio ed un bel rametto di rosmarino (legatelo col filo da cucina per non fare disperdere gli aghetti nell'acqua).Quando i ceci sono cotti aggiungete la punta di cucchiaio di colncentrato di pomodoro e salate poco.Passate al passaverdure un mestolo di ceci, in modo da rendere il tutto leggermente più denso.In un padellino con 4 cucchiaiate di olio evo, fate imbiondire altri due spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e poi scioglieteci 2 acciughe sotto sale, pulite e dissalate.versate il tutto nei ceci e fateci cuocere la pasta....nel caso della mia famiglia spaghetti spezzati, circa 4 pugni.
Servite con un po' di pepe ed un giro di olio evo.
per 200 gr di ceci (secchi).Mettete a cuocere i ceci, dopo averli ammollati come di consueto, aggiungendo all'acqua tre spicchi di aglio ed un bel rametto di rosmarino (legatelo col filo da cucina per non fare disperdere gli aghetti nell'acqua).Quando i ceci sono cotti aggiungete la punta di cucchiaio di colncentrato di pomodoro e salate poco.Passate al passaverdure un mestolo di ceci, in modo da rendere il tutto leggermente più denso.In un padellino con 4 cucchiaiate di olio evo, fate imbiondire altri due spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e poi scioglieteci 2 acciughe sotto sale, pulite e dissalate.versate il tutto nei ceci e fateci cuocere la pasta....nel caso della mia famiglia spaghetti spezzati, circa 4 pugni.
Servite con un po' di pepe ed un giro di olio evo.