Pagina 1 di 1
Coculeddre te patate

Inviato:
28 giu 2007, 8:48
da mariafatima
Le "coculeddre te patate" ( palline shiacciate di patate) sono un piatto povero della cucina salentina, oggi ritornato in auge per la moda della riscoperta di antichi sapori.Qui propongo la ricetta autentica tradizionale, quella povera appunto, ma non per questo meno buona , anzi.
Per 4 persone: 400gr patate farinose, 50 gr. pecorino grattugiato, 1 uovo, prezzemolo tritato, pepe nero, sale, sugo fresco di pomodoro al basilico.
Lessare le patate.schiacciarle e amalgamarle con gli ingredienti.Formare le polpette un po schiaciate di medie dimensioni( nel forno poi gonfiano).Irrorare col sugo una teglia , adagiarvi le coculeddre, cospargere con altro pecorino, irrorare con altro sugo e in forno per una mezzoretta. Semplice, ma molto gustoso Maria

Inviato:
28 giu 2007, 9:48
da PierCarla
Ossignore le patate! Le metterei ovunque!
E anche questa, con i peperoni di Silvia, sono destinate al pranzo tra amici di domenica!
Grazie


Inviato:
28 giu 2007, 10:54
da Typone
Grazie Mariafatima !
Deve essere buonissimo !
T.

Inviato:
8 ott 2007, 18:05
da Typone
Sveglio questo 3D per la serie palline e polpette...
T.

Inviato:
8 ott 2007, 18:55
da mariafatima
Bene, partecipo anch'io con questa preparazione semplice del mio Salento antico

Inviato:
8 ott 2007, 19:44
da Typone
mariafatima ha scritto:Bene, partecipo anch'io con questa preparazione semplice del mio Salento antico
Allora vogliamo vedere il piatto finito e le foto...
T.

Inviato:
8 ott 2007, 20:20
da mariafatima
Typone, bisogna avere un po' di pazienza, a natale mi regaleranno la digitale

Inviato:
14 ott 2007, 9:50
da stefanì
ho fatto queste sfiziose polpettine, che tanto mi avevano incuriosito....sono davvero buone, gustosissime! ringrazio mariafatima per questa ricetta!
e visto che non c'è la foto, metto quella che ho fatto io
che come al solito.......è piccola!!!!


Inviato:
14 ott 2007, 10:09
da mariafatima
Stefanì , sono contenta!Grazie a te per aver provato

Inviato:
14 ott 2007, 10:20
da stefanì
quando vedo una ricetta, antica, sfiziosa e povera d'ingredienti...mi ci tuffo subito!!!!
ieri sera ci abbiamo cenato con grande soddisfazione

Inviato:
14 ott 2007, 13:44
da Rossella
non conoscevo le Coculeddre te patatequanto mi piacciono sti piatti!!!
grazie.

Inviato:
14 ott 2007, 13:48
da anavlis
stefanì ha scritto:quando vedo una ricetta, antica, sfiziosa e povera d'ingredienti...mi ci tuffo subito!!!!
ieri sera ci abbiamo cenato con grande soddisfazione
Sono senz'altro le più belle senza esagerati orpelli e con una storia alle spalle.
Grazie

Inviato:
15 ott 2007, 11:27
da fabrizio
Bellissime, le faro' per Francesco. In pratica sono dei grossi gnoccoloni di patata, quindi versatili. Che ne dite di coprirli con una fonduta al formaggio, speck a striscioline, per il giro in forno?
fab

Inviato:
15 ott 2007, 11:30
da biarob
Grazie Mariafatima, gustosissime!

Inviato:
15 ott 2007, 12:43
da Rossella
fabrizio ha scritto:Bellissime, le faro' per Francesco. In pratica sono dei grossi gnoccoloni di patata, quindi versatili. Che ne dite di coprirli con una fonduta al formaggio, speck a striscioline, per il giro in forno?
fab
strepitose

ma non saranno più le
Coculeddre te patate di Mariafatima
