Pagina 1 di 1

/ Spezzatino al barbera con cipolle

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 11:28
da PierCarla
Spezzatino al Barbera con cipolle

ovvero lo spezzatino portato a Napoli ricetta del mio macellaio

Ingredienti:

1 Kg di polpa di vitello (uso carne Chianina o Piemontese)
2/3 cipolle bianche
Chiodi di garofano
2 l. di Barbera
Un po di concentrato di pomodoro


Pulire le cipolle lasciandole intere e infilzarle con 4 o 5 chiodi di garofano e metterle in una capiente ciotola con la carne. Ricoprire la carne con il vino e chiudere con la pellicola.
Più tempo la carne resterà così e più si sentirà il sapore del vino in cottura. Di solito la lascio una notte.
Togliere la carne e asciugarla con carta da cucina. Togliere i chiodi di garofano dalle cipolle e affettarle. Il vino lo userete per la cottura. Potete anche fare metà vino e metà brodo, ma non è la stessa cosa.
Mettere le cipolle in una pentola (meglio se antiaderente) con un po’ di olio extra vergine e un dito d’acqua o brodo e tenere il fuoco bassissimo. Le cipolle non devo soffriggere, ma diventare morbide.
Infarinare la carne e metterla nella pentola con le cipolle.
Versare il vino sulla carne e far cuocere coperto a fuoco basso per almeno 2 ore!
Aggiungere se necessario un po’ di brodo e verso fine cottura un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro. Assaggiate e regolare di sale se necessario.


Le cipolle alla fine si saranno sciolte e saranno diventate una crema , ma non è certo un piatto adatto a bambini o in piena estate.
Il mio macellaio, che mi ha suggerito la ricetta, la chiama Spezzatino Piemontese. Non so quanto ci sia di corretto in questo, ma merita, qualunque sia la sua origine, soprattutto in inverno e con una polentina e ovviamente Barbera.