Arrosto all'olio

Inviato:
12 mar 2007, 7:52
da ddaniela
Non trovo più la ricetta che girava nel forum di cucinait.
Qualcuno l'ha salvata e me la posta qui? grazie


Inviato:
12 mar 2007, 8:57
da Sandra
VITELLO ALL'OLIO
Ecco la ricetta che mi è stata chiesta.
E’ una ricetta che ho preso da quel bellissimo libro che è “Il Cuoco Gentiluomo” di Livio Cerini: lettura (e pratica) vivamente consigliata a chi ama la cucina lombarda.
Gli ingredienti sono semplicissimi: fesa di vitello, di primissima qualità, presa dalla “noce”, in un solo pezzo di buon peso (più è, meglio viene il piatto): diciamo 1, 5 kg; olio e.v. di oliva, non eccessivamente saporito, ad es. quello del Lago di Garda, un bicchiere e mezzo; un bel limone; sale fino. Occorre poi un tegame nel quale la carne stia giusta, dal fondo spesso e provvisto di coperchio a buona tenuta.
Si comincia strofinando energicamente il pezzo di carne con abbondante sale fino, quindi la si accomoda nel tegame, vi si versa sopra un bicchiere e mezzo di olio e il succo filtrato del limone; si copre la bocca del tegame con un foglio di carta da forno e sopra si mette il coperchio, sul quale si appoggia un grosso peso. Si mette il tegame sul fornello, regolato al minimo, e lo si lascia così, senza mai aprire, per tre ore; è vivamente raccomandato che la fiammella sia veramente al minimo possibile. Trascorso questo tempo, si scopre e a tegame scoperto e a fuoco un poco più alto, si fa leggermente rosolare il pezzo di carne da ogni parte. Si toglie dal fornello, si affetta con cura e si dispone nel piatto di servizio; si versa sulla carne l’intingolo profumato che sarà rimasto nel tegame, se occorre allungato con uno o due cucchiai di brodo bollente (non di più), si guarnisce il piatto con fettine di limone e foglioline di prezzemolo e si serve. Conclude così Livio Cerini: “E’ un piatto degno di figurare in una cena di gran classe, e non potrà mai dispiacere neppure all’ospite più raffinato e pretenzioso”.
Cari saluti.
Sergio Salomoni Daniela Cartella
Monticelli Brusati (BS)

Inviato:
12 mar 2007, 14:25
da francy
io l'ho provato questo arrosto e viene fuori qualcos a di sublime...tenerissimo, senza contare che si può preparare con largo anticipo
Re: Arrosto all'olio

Inviato:
15 feb 2008, 21:40
da maxmax
Sono da poco iscritto al forum e questa del vitello all'olio è una delle ricette più nominate nei primi post che ho letto.
Così ho usato la funzione di ricerca. E l'ho trovata!
E' veramente una bella ricetta. Non vedo l'ora di provarla.
Re: Arrosto all'olio

Inviato:
31 mar 2009, 17:01
da kimberlyn
E' un piatto che ho fatto più volte con vari tipi di carne,vi assicuro che questa cottura da alla carne una tenerezza unica.
Per avere una chiusura più ermetica della pentola ho messo tra il coperchio e la pentola un foglio di carta forno.

Re: Arrosto all'olio

Inviato:
31 mar 2009, 19:30
da Donna
..e pensare che io non l'ho mai fatto

forse d'estate lo farei, ma d'inverno, mi piacciono i sapori decisi.
Re: Arrosto all'olio

Inviato:
31 mar 2009, 20:11
da Sandra
Con questa ricetta ho fatto anche il capretto,era ottimo
Ora che la rivedo mi viene in mente il
Pollo confit che ho fatto poco tempo fa,con molto piu' olio ma il tipo di cottura é simile

Re: Arrosto all'olio

Inviato:
1 apr 2009, 18:26
da Luciana_D
Quindi questa carne come condimento ha solo sale e olio
Deve essere buonissimo a patto di avere sottomano una carne davvero saporita....quindi non e' per me

Re:

Inviato:
1 apr 2009, 18:53
da CRISTINA ORNELLA
francy ha scritto:io l'ho provato questo arrosto e viene fuori qualcos a di sublime...tenerissimo, senza contare che si può preparare con largo anticipo
io sono una fanatica di questo vitello. E' stupendo. Ho un solo problema. Ho provato a prepararlo prima, ma a parte che non riesco a tagliarlo a fette proprio perchè tenerissimo, trovo che riscaldato, anche solo a bagnomaria, ci perde di molto.
Come fate a tagliarlo così bene?
Re: Arrosto all'olio

Inviato:
1 apr 2009, 19:16
da kimberlyn
Cristina credo che la rottura delle fette probabilmente sia dovuta all'eccessiva cottura rispetto alla quantità di carne.
Per una rrosto di peso inferiore alla ricetta cuocio di solito un paio d'ore e le fette non mi si sono mai rotte.
Quando avanza(cosa rara) come altri arrosti perde un po' scaldato da solo, così metto le fettine nel suo sughetto senza portare a bollore e si insaporisce di nuovo

Re: Arrosto all'olio

Inviato:
1 apr 2009, 19:19
da kimberlyn
Luciana_D ha scritto:Quindi questa carne come condimento ha solo sale e olio
Deve essere buonissimo a patto di avere sottomano una carne davvero saporita....quindi non e' per me

Luciana c'è anche il limone che da un tocco particolare
