Pagina 1 di 3

asparagi selvatici

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 12:43
da Danidanidani
Stamattina ho comprato un mazzo di asparagi selvatici.Mi date qualche idea per utilizzarli? grazie grazie :D :D

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 13:03
da Rossella
Spaghetti con gli asparagi?
Pulisci gli asparagi come solito tenendo la parte più tenera, lavali bene, in un tegame prepara qualche spicchio di aglio tagliato sottile, lascialo sudare leggermente in abbondante olio evo, aggiungi le cime di asparagi senza sgrondarli dall'acqua, aggiungi il sale e mezzo bicchiere di vino rosso, porta a cottura aggiungendo al termine del prezzemolo tritato, pepe nero macinato fresco e condisci gli spaghetti cotti al dente, spolverando con del formaggio grattugiato, parmigiano o cacio cavallo, dipende dal gusto personale.
ciao bacioni *smk*

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 13:06
da Sandra
Io ne ho comperati qualche giorno fa, ho fatto un 'omelette un po' bavosa(poco cotta), buona ma aveva solo un problema, avevo messo del parmigiano e mi ha rovinato il sapore (nascosto)degli asparagi.Se l'avessi fatta solo con uova sale , pepe e asparagi prima bolliti in acqua , scolati messi nel ghiaccio ed acqua, sarebbe stata deliosa.

Sandra

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 14:58
da imercola
Mia zia della Puglia con quelli ci fa un meraviglioso spezzatino, ti assicuro e' da leccarsi i baffi!!!

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 19:54
da maxsessantuno
Una scottata giusto per sbianchirli. Passarli poi in poco burro sciolto a fuoco basso. Salare, pepare aggiungere un uovo, far rapprendere e preparare una farcia per ravioli.
Pasta sfogliata per ravioli tradizionale (1 hg. di farina- 1 uovo).
Fai delle belle quadrotte di 8 cm di lato.
Metti su ogni quadrotta un cucchiaio di farcia.
Chiudi con una quadrotta e ritaglia con un tagliapasta a fiore.
Lessa in acqua bollente salata e oliata.
Condire poi con formaggio grana, sul quale si verserà burro fuso e spumeggiante. Una lamellata di tartufo nero (o bianco).
Ciao
LA MAX61°

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 19:57
da Rossella
maxsessantuno ha scritto:Una scottata giusto per sbianchirli. Passarli poi in poco burro sciolto a fuoco basso. Salare, pepare aggiungere un uovo, far rapprendere e preparare una farcia per ravioli.

Ciao
LA MAX61°

Gli asparagi non vanno un pò ridotti a crema prima di essere utilizzati come ripieno per i ravioli?

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 20:03
da Rossella
imercola ha scritto:Mia zia della Puglia con quelli ci fa un meraviglioso spezzatino, ti assicuro e' da leccarsi i baffi!!!

:no: ci vuole la ricetta adesso :D

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 20:25
da maxsessantuno
Rossella ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:Una scottata giusto per sbianchirli. Passarli poi in poco burro sciolto a fuoco basso. Salare, pepare aggiungere un uovo, far rapprendere e preparare una farcia per ravioli.

Ciao
LA MAX61°

Gli asparagi non vanno un pò ridotti a crema prima di essere utilizzati come ripieno per i ravioli?


Non c'è una controindicazione. Io preferisco sentire anche i pezzi della verdura. Almeno fino ad oggi che ho ancora i denti boni!!!!!!!! Domani omogeneizzati di asparagi a tutto gas. :lol:
Ciao
LA MAX61°

P.S. TYPE so come preferisce i ripieni. :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 20:31
da Danidanidani
Ragazze/i grazie a tutti/e per i suggerimenti.Non sono capace di fare i ravioli, quindi, seppur bella idea, è escluso...mio marito non mangia uova se non rarissimamente, quind è esclusa pure l'omelette (che mi attira molto...)...restano gli spaghetti:allora ho messo a cuocere gli asparagi selvatici con olio evo, scalogno tritato e pancetta a pezzettini..niente vino, dato che qua lo consumiamo solo nelle feste o in cene particolari...cuocerò gli spaghetti e aggiungerò un poco di parmigiano e pecorino in parti uguali.... Ancora grazie! :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 20:32
da Rossella
maxsessantuno ha scritto:Non c'è una controindicazione. Io preferisco sentire anche i pezzi della verdura. Almeno fino ad oggi che ho ancora i denti boni!!!!!!!! Domani omogeneizzati di asparagi a tutto gas. :lol:
Ciao
LA MAX61°

P.S. TYPE so come preferisce i ripieni. :lol: :lol: :lol:

non direi di omogeneizzarli del detto, basta strapazzarli un pò con una forchetta.
grazie :D

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 21:04
da Frabattista
Danidanidani guarda questa ricetta è interessante, a me ricorda la carbonara di zucchine, mi sembra carino questo sito, almeno ci sono molte belle ricette per le verdure.
Ciao e buona serata! :D :D
http://www.lifegate.it/alimentazione/articolo.php?id_articolo=1428

MessaggioInviato: 10 mar 2007, 21:20
da imercola
ci vuole la ricetta adesso


appena la telefono posto la ricetta!!!!

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 18:11
da blu52
...da noi è ancora presto, per raccoglierli in montagna; ma per me l'anima dell'asparago selvatico è quel particolare gusto amarognolo e, per preservarlo, mi piacciono bolliti con un pò di condimento (burro fuso o olio d'oliva) e una spruzzatina di formaggio grana.
Ca suffit, direbbero i nostri cugini transalpini...

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 18:29
da Danidanidani
blu52 ha scritto:...da noi è ancora presto, per raccoglierli in montagna; ma per me l'anima dell'asparago selvatico è quel particolare gusto amarognolo e, per preservarlo, mi piacciono bolliti con un pò di condimento (burro fuso o olio d'oliva) e una spruzzatina di formaggio grana.
Ca suffit, direbbero i nostri cugini transalpini...



Hai ragione...ed in genere li faccio proprio così (olio e no burro, causa colesterolo) e l'amarognolo del loro sapore è buonissimo.Anche negli spaghetti che ho fatto, l'amarognolo si sentiva e creava un piacevole contrasto con la pasta... :D

Re: asparagi selvatici

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 18:41
da Typone
Danidanidani ha scritto:Stamattina ho comprato un mazzo di asparagi selvatici.Mi date qualche idea per utilizzarli? grazie grazie :D :D

Io li uso principalmente per condire pasta o riso faccendo l'emulsione con olio evo crudo dopo avere cotto gli asparagi a vapore. Li sminuzzo, li butto nel mixer e poco a poco "monto" con olio crudo fino a quando non ottengo una bella crema di asparagi. Salo, pepo e condisco.

T.

Re: asparagi selvatici

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 20:04
da Danidanidani
Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Stamattina ho comprato un mazzo di asparagi selvatici.Mi date qualche idea per utilizzarli? grazie grazie :D :D

Io li uso principalmente per condire pasta o riso faccendo l'emulsione con olio evo crudo dopo avere cotto gli asparagi a vapore. Li sminuzzo, li butto nel mixer e poco a poco "monto" con olio crudo fino a quando non ottengo una bella crema di asparagi. Salo, pepo e condisco.

T.



Ma fai questa crema con gli asparagi selvatici o con quelli "normali"?...io ci vedrei meglio questi ultimi.... :D :D

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 15:38
da blu52
...è come con il pesce: c'è un arcobalento infinito di sapori e si possono fare mille manipolazioni (leggi ricette).
Ma se la materia è fresca e integra io preferisco conservarla così: con la sua struttura, il suo sapore.
Una "toccata e fuga" nell'acqua bollente, un filo d'olio...

Re: asparagi selvatici

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 17:35
da Typone
Danidanidani ha scritto:
Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Stamattina ho comprato un mazzo di asparagi selvatici.Mi date qualche idea per utilizzarli? grazie grazie :D :D

Io li uso principalmente per condire pasta o riso faccendo l'emulsione con olio evo crudo dopo avere cotto gli asparagi a vapore. Li sminuzzo, li butto nel mixer e poco a poco "monto" con olio crudo fino a quando non ottengo una bella crema di asparagi. Salo, pepo e condisco.

T.



Ma fai questa crema con gli asparagi selvatici o con quelli "normali"?...io ci vedrei meglio questi ultimi.... :D :D

Con tutti e due... :)

T.

MessaggioInviato: 2 mag 2007, 21:22
da Frabattista
Allora il 1° maggio sono andata a Mesola per la fiera dell'asparago. Mesola è un paese della provincia di Ferrara nel Parco del Delta del Po, vicino al mare e alla foce del fiume, a ridosso dell'omonimo Gran Bosco della Mesola, residuo delle vecchie foreste della Pianura Padana.
Se a qualcuno interessa può vedere http://www.verdedelta.com/itinerari_nel_delta.html

La coltivazione di maggior pregio è appunto l'asparago per il favorevole clima e il terreno sabbioso, ma anche in zona si producono ottimi ortaggi, fragole e non distante vi sono le terre del riso. E allora vai con lo shopping agro-alimentare! :D

ImmagineImmagine

Tutto ciò per dire che con gli asparagi, dolcissimi e buoni anche da sgranocchiare crudi, se non altro perchè appena raccolti, ho fatto il risotto. Con l'asparagina (ovvero asparagi selvatici ma coltivati) gli spaghetti alla carbonezia :D
Mi sono ispirata a questa ricetta che avevo da tempo adocchiato
frabattista ha scritto:Danidanidani guarda questa ricetta è interessante, a me ricorda la carbonara di zucchine, mi sembra carino questo sito, almeno ci sono molte belle ricette per le verdure.
Ciao e buona serata! :D :D
http://www.lifegate.it/alimentazione/articolo.php?id_articolo=1428


In realtà questa asparagina l'ho stufata brevemente in un tegamino con un goccio di olio e acqua, poi ho unito le uova sbattute e per formaggio un po' di pecorino dolce e un po' di grana non troppo stagionato, mio marito ha preferito aggiungere un giro di pepe sugli spahetti.

Immagine

ciao a tutti :D

MessaggioInviato: 2 mag 2007, 22:30
da Danidanidani
frabattista ha scritto:
In realtà questa asparagina l'ho stufata brevemente in un tegamino con un goccio di olio e acqua, poi ho unito le uova sbattute e per formaggio un po' di pecorino dolce e un po' di grana non troppo stagionato, mio marito ha preferito aggiungere un giro di pepe sugli spahetti.

Immagine

ciao a tutti :D


Buona buona buona.....Fra, per fare chiarezza e anche per la differenza dei nomi a seconda dei luoghi..da me l'asparagina è un asparago coltivato, di dimensioni inferiori assai ai "normali" asparagi e viene venduta ad un prezzo inferiore...gli asparagi selvatici sono sottilissimi e, ahimé vengono venduti (quando si ha la fortuna di trovarli in negozio, per chi non se li va a cercare da solo) a peso d'oro....
Ti metto le foto e tu dammi conferma..
Asparagina:

Immagine

asparagi selvatici:

Immagine

Concludendo gli asparagi, in tutte le loro varietà sono una vera delizia, oltre ad essere assai versatili! Grazie :D :D :D :D :D :D :D