°Croissant veloci dolci-salati

La ricetta è presa dal sito cucinait e l'autrice è Elena Berther:
la mia era una prova ed ho usato mezza dose con la quale mi sono venuti 12 croissant piccoli:
amalgamare bene 125 gr di burro morbido e 125 gr di philadelphia. Aggiungere un po' per volta 125 gr di farina.Fare riposare la pasta per una notte in frigo. La mattina dopo stenderla sottile (io ho usato la cartaforno abbondantemente infarinata) e tagliare dalla sfoglia dei quadrati.Mettere in un angolo un cucchiaino di marmellata (consigliata albicocche, ma io ho messo marmellata di arance) oppure un cucchiaino di nutella.Arrotolare il quadrato di pasta a partire dall'angolo farcito e dare la forma curva del cornetto.Ne ho fatti la metà senza farcitura.Mettere i croissant in una teglia foderata di cartaforno e spennellarli con uovo sbattuto.Quelli vuoti li ho cosparsi di semi di sesamo.Infornare a 180° per venti minuti. I croissant vuoti al sesamo li ho mangiati con prosciutto crudo e con salmone affumicato a fettine.
Tenterò di mettere le foto dei croissant dolci, cosparsi di zucchero a velo e tagliati....