Torta ligure di riso e porri

AAA ACCADEMIA AFFAMATI AFFANNATI
Fatta ieri sera ........ ci a' piaciuta da matti
Il suo mix di odori,specialmente la menta,e' la fine del mondo.
Da rifare arricchita con della feta a dadini che con il calore si sciogliera' a crema.
Riporto fedelmente la ricetta ,come sul sito originale, a parte le mie solite annotazioni.
Torta ligure di riso e porri
Da Artemisia Comina, che fa con variazioni una torta di NadiaA; ancora una bella torta con la pasta matta (olio, acqua e farina), tante belle pinces e pieghe, una verdura.
Far stufare un piccolo porro finemente affettato in poco olio d’oliva e acqua, su fuoco basso, finché non è quasi disfatto.
Aggiungervi 150g di riso superfino e farlo tostare.
Aggiungervi 200g di latte e un pizzico di sale. Far cuocere il riso finché il latte non è stato assorbito.
(io ho aggiunto piu' latte per portare piu' in cottura il riso che aveva a disposizione)
Aggiungere 100g di panna fresca, pepe bianco macinato, un pizzico di noce moscata grattugiata e ciuffetti di maggiorana, erba cipollina, menta, basilico triturati. (io abbondante menta)
Fare una pasta con 200g di farina, tre cucchiai d’olio d’oliva, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per un impasto morbido. Farlo riposare 10’, stenderlo formando un disco sottile.
Rivestire con la pasta una teglia a bordi bassi di 30cm di diametro unta d’olio d’oliva. Riempire con la farcia di riso, ripiegarvi su i bordi della pasta drappeggiandoli.
Battere un uovo con un po’ d’ olio d’oliva e sale, spennellarvi la pasta, versare il resto sul centro scoperto della torta.
Forno già caldo a 200° per 30’. (io almeno 45 o non coloriva)
Buona davvero.La consiglio......e poi quella pasta drappeggiata si presta a molte cose.Mi piace
Questa volta il furto e' avvenuto su Fatta ieri sera ........ ci a' piaciuta da matti

Il suo mix di odori,specialmente la menta,e' la fine del mondo.
Da rifare arricchita con della feta a dadini che con il calore si sciogliera' a crema.
Riporto fedelmente la ricetta ,come sul sito originale, a parte le mie solite annotazioni.
Torta ligure di riso e porri
Da Artemisia Comina, che fa con variazioni una torta di NadiaA; ancora una bella torta con la pasta matta (olio, acqua e farina), tante belle pinces e pieghe, una verdura.
Far stufare un piccolo porro finemente affettato in poco olio d’oliva e acqua, su fuoco basso, finché non è quasi disfatto.
Aggiungervi 150g di riso superfino e farlo tostare.
Aggiungervi 200g di latte e un pizzico di sale. Far cuocere il riso finché il latte non è stato assorbito.
(io ho aggiunto piu' latte per portare piu' in cottura il riso che aveva a disposizione)
Aggiungere 100g di panna fresca, pepe bianco macinato, un pizzico di noce moscata grattugiata e ciuffetti di maggiorana, erba cipollina, menta, basilico triturati. (io abbondante menta)
Fare una pasta con 200g di farina, tre cucchiai d’olio d’oliva, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per un impasto morbido. Farlo riposare 10’, stenderlo formando un disco sottile.
Rivestire con la pasta una teglia a bordi bassi di 30cm di diametro unta d’olio d’oliva. Riempire con la farcia di riso, ripiegarvi su i bordi della pasta drappeggiandoli.
Battere un uovo con un po’ d’ olio d’oliva e sale, spennellarvi la pasta, versare il resto sul centro scoperto della torta.
Forno già caldo a 200° per 30’. (io almeno 45 o non coloriva)
Buona davvero.La consiglio......e poi quella pasta drappeggiata si presta a molte cose.Mi piace
