Pagina 2 di 4

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 7:50
da stroliga
queste non posso non farle :P
il diametro da crude e da cotte ? per sapere come farcele stare in forno, si possono cuocere su due ripiani insieme, forno ventilato?
pentolino dell'acqua in forno?
chiedo scusa se sta già scritto, ma sono un filino :evil: di corsa....
:fiori: *smk*

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 8:16
da anavlis
Brava Donna *OK* da fare...da fare!!!!
ed ho anche imparato come utilizzare la patata americana (da noi si trova) la usavo solo messa in acqua a vegetare :lol:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 8:28
da cinzia cipri'
stroliga ha scritto:queste non posso non farle :P
il diametro da crude e da cotte ? per sapere come farcele stare in forno, si possono cuocere su due ripiani insieme, forno ventilato?
pentolino dell'acqua in forno?
chiedo scusa se sta già scritto, ma sono un filino :evil: di corsa....
:fiori: *smk*


ti dico quello che ho fatto io: ho diviso il panone ad occhio piu' o meno quanto una rosetta. Poi l'ho steso come se volessi fare delle pizzette e l'ho lasciato lievitare un po' (il tempo che il forno arrivasse a temperatura).
Ho usato il programma per fare la pizza che fa riscaldare a 260° il grill di sopra e poi mantiene la temperatura costante a 240°.
Ne ho messe due alla volta sulla teglia da pizza di alluminio.
Niente pentolino di acqua (d'altronde i portoghesi le cucinano sulla piastra incandescente)

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 9:41
da anavlis
Donna ha scritto: ho suddiviso l’impasto in due e ad una ho aggiunto la patata dolce arrostita sulla pietra refrattaria, spellata e schiacciata (circa 400gr) e all’altra metà ho aggiunto la patata dolce bollita e schiacciata (stesso peso). Quindi ho aggiunto altri 250/300gr di farina e circa altri 6 grammi di lievito di birra sciolto in pochissima acqua per ognuna


Scusa Donna, vorrei capire meglio...sò tontarella!!!!! :oops:

Dividi l'impasto per aggiungere le patate cucinate in due modi diversi? arrostita e bollita - giusto?
Poi aggiungi 250/300 gr di farina con 6 gr di lievito per ogni singolo impasto?
Non li riunisci?
grazie *smk*

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 9:59
da cinzia cipri'
nel suo caso no, perche' era un esperimento (mi permetto di rispondere come ho capito io).
io ieri li ho riuniti per la penultima lievitazione ^_^
ho comunque lavorato due impasti perche' altrimenti la quantita' e' tantissima (almeno per le mie manine)

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 10:04
da anavlis
Arancina ha scritto:nel suo caso no, perche' era un esperimento (mi permetto di rispondere come ho capito io).
io ieri li ho riuniti per la penultima lievitazione ^_^
ho comunque lavorato due impasti perche' altrimenti la quantita' e' tantissima (almeno per le mie manine)


Grazie, Cinzia *smk*

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 12:53
da Donna
Grazie Cinzia!! :wink:
Almeno ho spiegato bene!!! :ahaha: :ahaha: :ahaha:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 13:31
da cinzia cipri'
Donna ha scritto:Grazie Cinzia!! :wink:
Almeno ho spiegato bene!!! :ahaha: :ahaha: :ahaha:


si' a parte la quantita' di batate :ahaha:
che ho capito dopo e spero di aver aggiunto quella corretta.
Fatto sta che abbiamo trovato la moffoletta! (ma quanto ho cercato questo paneeeeeeeeeee)

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 18 set 2008, 13:37
da anavlis
Donna ha scritto:Grazie Cinzia!! :wink:
Almeno ho spiegato bene!!! :ahaha: :ahaha: :ahaha:


Benissimo!!! :lol: :lol: :lol:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 8:00
da Luciana_D
Donna ha scritto:Per Arancina.
si la teglia di alluminio è l'deale perchè è sottile, meglio se quella bella larga rettangolare così almeno ce ne metti 4-5 a cuocere

Per Lucy:
dal sito di agraria.org ho trovato la patata dolce e/o americana che trovo qui in Italia, eccola:
Immagine

Per caso dentro e' arancione?
Te lo chiedo perche' io ne ho due a disposizione:
l'egiziana che dentro e' bianca e assomiglia come consistenza molto alla patata normale e l'americana che dentro e' arancione e come consistenza si avvicina alla carota.
Oggi vorrei provarci :)
Altra cosa..... ho notato che non c'e' sale da nessuna parte.E' giusto?

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 8:51
da cinzia cipri'
ciao lucyweb, il dentro della batata l'ho visto cotto e cotto era bianco.
Come consistenza rimaneva molto soda.
Certo, anche se bianca, cotta somigliava di piu' a un topinambur.

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 8:54
da ila
Che spettacolo questo pane!!! Grazie Donna!!! Appena posso lo faccio, qui le patate le trovo anche se non spesso, a Torino le trovo piu' facilmente :D

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 9:09
da Luciana_D
Arancina ha scritto:ciao lucyweb, il dentro della batata l'ho visto cotto e cotto era bianco.
Come consistenza rimaneva molto soda.
Certo, anche se bianca, cotta somigliava di piu' a un topinambur.

Mi hai salvata appena in tempo :fiori:
Passo a cuocere la patata B

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 10:01
da Donna
lucyweb ha scritto:
Arancina ha scritto:ciao lucyweb, il dentro della batata l'ho visto cotto e cotto era bianco.
Come consistenza rimaneva molto soda.
Certo, anche se bianca, cotta somigliava di piu' a un topinambur.

Mi hai salvata appena in tempo :fiori:
Passo a cuocere la patata B

Meno male che c'era Arancina collegata!
si, confermo tutto e aspetto foto!!!
stasera tolgo 2-3 dal congelatore e ci faccio un antipasto di accompagnamento!mi raccomandno al burro salato aromatizzato all'aglio!
Si, il sale non l'ho messo perchè a casa mia è vietato per ogni tipo di pane |:P e poi ho salato il burro, pensavo che poi fosse troppo, la batata è si dolce ma non dolcissima

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 13:27
da Luciana_D
Ecco le mie :D
Non ho ancora assaggiato.
Aspetto il rientro del maritozzo che oggi, visto che fa tardi, ha voglia di panini :D

Immagine


L'unica differenza dalla ricetta originale e' l'aggiunta di 10gr sale insieme alla patata
Drazie Donna per questa ricetta strepitosa :fiori:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 14:47
da Donna
Qui in casa abbiamo commentato tutti che ti sono venuti proprio belli!
Stasera mi raccomando scaldali così la crosta si fa più fragrante e abbonda di burro aromatizzato all'aglio! : Thumbup :

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 15:04
da Luciana_D
Donna ha scritto:Qui in casa abbiamo commentato tutti che ti sono venuti proprio belli!
Stasera mi raccomando scaldali così la crosta si fa più fragrante e abbonda di burro aromatizzato all'aglio! : Thumbup :

Grazie .Merito tuo e della bella ricetta :)
Adesso che li ho anche assaggiati posso dire che sono anche buonissimi.
Un millegrazie anche da parte di mio marito :fiori:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 21 set 2008, 19:45
da Rossella
lucyweb...perdindirindina è stupendo il tuo bolo :shock:
bravissima!!!! :fiori:

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 22 set 2008, 6:12
da Luciana_D
Rossella ha scritto:lucyweb...perdindirindina è stupendo il tuo bolo :shock:
bravissima!!!! :fiori:

Grazie Rossella :fiori: Dire che sono contenta e' poco :D

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

MessaggioInviato: 24 set 2008, 12:32
da Luciana_D
Donna ha scritto:Qui in casa abbiamo commentato tutti che ti sono venuti proprio belli!
Stasera mi raccomando scaldali così la crosta si fa più fragrante e abbonda di burro aromatizzato all'aglio! : Thumbup :

Oggi ho fatto il bis ma questa volta con le patate sbagliate,ossia quelle rosse acquose che si stavano rovinando...quindi per non sprecare mi sono gettata a capofitto in questo test :D
Stessa procedura e stesse quantita' a parte la farina del secondo impasto che per forza di cose ho dovuto aumentare da 300gr a quasi 450(a occhio) ma anche di piu' perche' appiccicava da matti.
Al momento della divisione e creazione delle pizzette mi sono ritrovata a fare , senza neanche accorgemene,delle pieghe del secondo tipo (un solo giro) per rimediare all'appiccicume dell'impasto.
Ecco cosa ne e' venuto fuori.....
Immagine
Dentro si e' bucato :D Se magari insisto creo un bolo soffiato??
Forse da provare anche con l'impasto delle tartarughe ? ossia manipolare ogni pallina con delle pieghe del secondo tipo e poi stampare e lievitare?
Che ne dici? :)