Re: Mes petites baguettes "boulées"

julia ha scritto:miao ha scritto:Sono bellissimi e semplicissimi da fare, la farina in italia a quale corrisponde, grazie Annamaria.
Farina tipo 00 !
Julia la T 55 é la 0 italiana , la 00 é la T 45
Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
https://www.panperfocaccia.eu/forum/mes-petites-baguettes-boulees-t8466-20.html
julia ha scritto:miao ha scritto:Sono bellissimi e semplicissimi da fare, la farina in italia a quale corrisponde, grazie Annamaria.
Farina tipo 00 !
Sandra ha scritto:julia ha scritto:miao ha scritto:Sono bellissimi e semplicissimi da fare, la farina in italia a quale corrisponde, grazie Annamaria.
Farina tipo 00 !
Julia la T 55 é la 0 italiana , la 00 é la T 45
Per Rossala vuoi vedere l'interno, quello del'altro giorno et quello di oggi (è ancora caldo)
Sandra ha scritto:Scusa Jane non ricordo piu' i tempi dell'impasto della MAP, per quanto tempo lievita?
Grazie![]()
Oppure Arancina dopo averlo impastato per quanto lo hai lasciato lievitare?
Grazie!!
Clara ha scritto:Jane, le tue baguettes boulées sono veramente molto carine.![]()
Ho deciso, vado a cercare gli stampi a baguette
Arancina ha scritto:Io l'ho lasciata lievitare poco piu' di due ore.
io comunque mettero' la ricetta nel mio blog con le mie foto, avvisando che non e' venuto come doveva venire, ma e' buono comunque
miao ha scritto:per il lievito fresco quantone posso mettere?
Sandra ha scritto:Clara ha scritto:Jane, le tue baguettes boulées sono veramente molto carine.![]()
Ho deciso, vado a cercare gli stampi a baguette
Quando arrivi da queste parti Clara?Vuoi che te li procuri?
miao ha scritto: volevo dire lievito liquido